Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								simmy797							
 
- Messaggi:  376
- Messaggi: 376
- Ringraziato: 31 
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x45x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera inerte.
- Flora: Hygrophila Siamensis
 Ceratophyllum
 Echinodorus Ozelot Red
 Phyllantus Fluitans
 Taxiphyllum Barbieri
 Sagittaria Subulata
 Hydrocotyle Leucocephala
 Lemna Minor
 Hemianthus Callitrichoides
- Fauna: Caridina Red Cherry
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    31 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di simmy797 » 11/02/2020, 23:08
			
			
			
			
			Diatomee che fanno pearling? xD
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	simmy797
 
	
		
		
		
			- 
				
								Flavus							
 
- Messaggi:  232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Flavus » 28/02/2020, 8:11
			
			
			
			
			IMG_20200226_125941.jpg
IMG_20200226_125945.jpg
Col cambio delle luci regrediscono le verdi e nel frattempo arriva qualcosa di più scuro... Vediamo un po'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Flavus
 
	
		
		
		
			- 
				
								marcello							
 
- Messaggi:  5799
- Messaggi: 5799
- Ringraziato: 974 
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
- 
    Grazie inviati:
    794 
- 
    Grazie ricevuti:
    974 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marcello » 15/03/2020, 17:25
			
			
			
			
			Finalmente Filamentose. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marcello
 
	
		
		
		
			- 
				
								King22to							
 
- Messaggi:  151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
 1 Alternanthera reineckii
 1 Cryptocoryne ciliata
 1 Ludwigia palustrus
 3 anubias petite white
 1 microsorum pteropus trident
 1 lilaeopsis brasiliensis
 1 bacopa caroliniana
 1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
 4 hyphessobrycon megalopterus
 7 hemigramus bleheri
 4 pristella maxillaris
 4 Moenkhausia sanctaefilomenae
 3 corydoras sterbai
 2 ancistrus
 3 helena
 2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali. 
 NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
 
 
 Tester digitali per pH e conduttimetro.
 
 JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
 
 LED Day & Nature
 
 Valori acquario:03/03/2020
 
 kh4
 gh7
 NO2- 0
 NO3- 10mg/l
 PO43-. 1mg/l
 pH 7
 590 µS/cm
 26°
 Fotoperiodo di 8 ore
 No CO2
 
 Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di King22to » 22/04/2020, 4:13
			
			
			
			
			Non so quale sia ma sto. Cespugli etto piccino a me piace 
IMG_20200421_205550_1458763183608650689.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Il dubbio cresce con la conoscenza" 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	King22to
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sacilepn							
 
- Messaggi:  129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 23 
- Iscritto il: 23/06/19, 7:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sacile
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias, Microsorum pteropus, Alternanthera, Cryptocoryne, limnophyla sessiliflora, ceratophyllum demersum, muschio di java
- Fauna: 6 rasbore espei, 1 betta splendens, 3 tricogaster chuna, Planorbelle
- Secondo Acquario: 40 litri con Guppy
- 
    Grazie inviati:
    26 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sacilepn » 22/04/2020, 12:11
			
			
			
			
			Bba sulla spugna all'uscita del filtro
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			γνῶθι σαυτόν
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sacilepn
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
- Messaggi:  4270
- Messaggi: 4270
- Ringraziato: 609 
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
 
 1) Potamogeton aquaticus
 2) Potamogeton sp.
 3) Potamogeton crispus
 4) Callitrice stagnalis
 5) Eleocharis acicularis - parvula
 6) Elatine hydropiper
 7) Utricularia sp.
 8) Fontinalis antipiretica
 9) Leptodiction riparium
 10) Ranunculus aquatico
 
 altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
 
 Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
- 
    Grazie inviati:
    193 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 22/04/2020, 13:36
			
			
			
			
			King22to ha scritto: ↑22/04/2020, 4:13
Non so quale sia ma sto. Cespugli etto piccino a me piace IMG_20200421_205550_1458763183608650689.jpg
 
Ciao, è bellissimo. Potresti mostrarmi un'altra foto. Grazie
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								King22to							
 
- Messaggi:  151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
 1 Alternanthera reineckii
 1 Cryptocoryne ciliata
 1 Ludwigia palustrus
 3 anubias petite white
 1 microsorum pteropus trident
 1 lilaeopsis brasiliensis
 1 bacopa caroliniana
 1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
 4 hyphessobrycon megalopterus
 7 hemigramus bleheri
 4 pristella maxillaris
 4 Moenkhausia sanctaefilomenae
 3 corydoras sterbai
 2 ancistrus
 3 helena
 2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali. 
 NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
 
 
 Tester digitali per pH e conduttimetro.
 
 JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
 
 LED Day & Nature
 
 Valori acquario:03/03/2020
 
 kh4
 gh7
 NO2- 0
 NO3- 10mg/l
 PO43-. 1mg/l
 pH 7
 590 µS/cm
 26°
 Fotoperiodo di 8 ore
 No CO2
 
 Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di King22to » 22/04/2020, 13:44
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑22/04/2020, 13:36
Ciao, è bellissimo. Potresti mostrarmi un'altra foto. Grazie
 
IMG_20200422_134335_5091845406656040116.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Il dubbio cresce con la conoscenza" 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	King22to
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sinnemmx							
 
- Messaggi:  1758
- Messaggi: 1758
- Ringraziato: 249 
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
 2 Vallisneria
 1 Microsorum Pteropus
 5 Anubias Barteri Marina
 2 Anubias Barteri bonsai
 Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    249 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sinnemmx » 12/05/2020, 11:29
			
			
			
			
			Le lasciamo stare o tentiamo di mandarle via?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sinnemmx
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
  
- Messaggi:  12969
- Messaggi: 12969
- Ringraziato: 2913 
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans, 
 Rotala rotundifolia, (+)
 Sagittaria subulata, (+)
 Vallisneria nana, (+)
 Cryptocoryne beckettii, (+)
 Microsorum pteropus,
 Monosolenium tenerum,
 Bolbitis heudelotii, (+)
 Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
 Physa sp.,
 
 Ho avuto:
 Poecilia wingei
 Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
 Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
 160x45x60
 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
 - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
 - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
 - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
 - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
 
 Specie:
 Heteranthera zosterifolia, (+)
 Limnobium levigatum, (+)
 Mayaca fluviatilis,
 Myriophyllum mattogrossense, (+)
 Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
 Proserpinaca palustris,
 Riccia fluitans,
 Salvinia natans, (+)
 Selaginella stenophylla. (nat)
- 
    Grazie inviati:
    739 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 14/05/2020, 11:09
			
			
			
			
			Sinnemmx ha scritto: ↑12/05/2020, 11:29
mandarle via?
 
Scherzi? Le BBA c'è gente che prova ad averle e non è mai riuscito.
Comunque di solito se hai i fosfati entro limiti "normali" spariscono.
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
- Messaggi:  4270
- Messaggi: 4270
- Ringraziato: 609 
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
 
 1) Potamogeton aquaticus
 2) Potamogeton sp.
 3) Potamogeton crispus
 4) Callitrice stagnalis
 5) Eleocharis acicularis - parvula
 6) Elatine hydropiper
 7) Utricularia sp.
 8) Fontinalis antipiretica
 9) Leptodiction riparium
 10) Ranunculus aquatico
 
 altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
 
 Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
- 
    Grazie inviati:
    193 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 14/05/2020, 13:15
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑14/05/2020, 11:09
Sinnemmx ha scritto: ↑12/05/2020, 11:29
mandarle via?
 
Scherzi? Le BBA c'è gente che prova ad averle e non è mai riuscito.
Comunque di solito se hai i fosfati entro limiti "normali" spariscono.
 
Quindi fosfati alti ? 
A me erano cresciute spontaneamente nella vasca dedicata alle alghe, poi come sono venute sono state sostituite da quelle grige a corno di cervo nel giro di povhi mesi.
Belle anche loro ma avrei tenuto volentieri tutte e due.
Probabilmente anche le alghe si fanno la guerra chimica tra di loro.
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti