Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo , Bradcar
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 13/05/2020, 22:22
No, un sensore che blocca la risalita se la vasca è troppo piena.
Posted with AF APP
scheccia
Gennarino
Messaggi: 540
Messaggi: 540 Iscritto il: 18/06/18, 16:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Salerno
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 10000+
Temp. colore: 6500 + full spectrum
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte
Flora: Rotala rotundifolia Ludwigia grandulosa Hygrophila difformis Alternanthera reineckii Alternanthera rosaenervig Hydrocotile leucocephala Staurogyne repens Bolbitis heudelotii Cryptocoryne wendtii Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: 1 ancistrus 7 Neon
Secondo Acquario: Cubo 30x30x30 autocostruito lowtech Flora Rotala rotundifolia, Limnophyla sessiliflora, hydrocotile leucocephala e tripartita, Christmas moss, anubias nana, coffefolia e gigantea Fauna Planorbarius e lumache spontaneee Caridina orange
Altri Acquari: Acquario Marino 75 litri netti - 16 kg roccia viva 2 ocellaris 1 sarcophyton Laghetto Vasca da 1500 litri 10 carassius auratus Piante fitodepuranti Piante ossigenanti Ninfea
Grazie inviati:
56
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gennarino » 13/05/2020, 22:29
Vabbè me lo faccio fai da me... con 12Volt, 1 relè e 1 sensore di livello.
Comunque sia domani faccio delle prove e vedo se funziona bene il tracimatore.
Grazie per il momento.
Posted with AF APP
Gennarino
gazzy81
Messaggi: 40
Messaggi: 40 Ringraziato: 12
Iscritto il: 07/04/20, 16:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 26x26x80h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: RGBWW
Riflettori: Si
Fondo: Ada Amazonia Soil
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gazzy81 » 14/05/2020, 10:30
Il tubicino dell'innesco va collegato al venturi della risalita, in caso di interruzione di corrente si forma dell'aria nel primo gomito a cavallo della vasca, quindi appena la risalita parte, aspira l'aria residua e l'overflow inizia a lavorare.
Io per chi ne ha modo vi consiglio di forare le vasche e non utilizzare questo metodo, sembra difficile ma non lo è. basta un avvitatore con frizione e le punte diamantate da pochi euro.
VIDEO
i sistemi overflow funzionano ma creano mille cambi di livello in vasca ed in sump con relativi casini per lo skimmer e quant'altro.
In più a livello estetico non è il massimo le mille curve di tubi che gorgogliano ogni tanto.
Questi utenti hanno ringraziato gazzy81 per il messaggio:
Gennarino (14/05/2020, 19:31)
gazzy81
Gennarino
Messaggi: 540
Messaggi: 540 Iscritto il: 18/06/18, 16:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Salerno
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 10000+
Temp. colore: 6500 + full spectrum
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte
Flora: Rotala rotundifolia Ludwigia grandulosa Hygrophila difformis Alternanthera reineckii Alternanthera rosaenervig Hydrocotile leucocephala Staurogyne repens Bolbitis heudelotii Cryptocoryne wendtii Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: 1 ancistrus 7 Neon
Secondo Acquario: Cubo 30x30x30 autocostruito lowtech Flora Rotala rotundifolia, Limnophyla sessiliflora, hydrocotile leucocephala e tripartita, Christmas moss, anubias nana, coffefolia e gigantea Fauna Planorbarius e lumache spontaneee Caridina orange
Altri Acquari: Acquario Marino 75 litri netti - 16 kg roccia viva 2 ocellaris 1 sarcophyton Laghetto Vasca da 1500 litri 10 carassius auratus Piante fitodepuranti Piante ossigenanti Ninfea
Grazie inviati:
56
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gennarino » 14/05/2020, 19:36
Ragazzi vi aggiorno.
Il tracimatore non ce la fa a ricevere tutta l'acqua e nel giro di 1 minuto straborda dalla vasca principale.
Ovviamente le prove le sto facendo in giardino con 2 secchi messi alla stessa altezza della vasca e sump in casa.
Sto usando una pompa da 800 lt con prevalenza da 1.5 mt.
L'acqua scende silenziosamente e ogni tanto scende all'improvviso per 2 secondi più abbondante(e più rumorosa facendo più bolle in sump)e poi torna normale.
Se fermo la pompa scende fino al livello che ho impostato(nella parte bassa della T) e riparte dopo qualche secondo dopo aver riavviato la pompa.
Consigli??
Posted with AF APP
Gennarino
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/05/2020, 19:42
Bolle prende aria... Hai provato tappando con il dito il carico?
Non ce la da nel senso che lui continua a scaricare ma la pompa è più veloce?
Posted with AF APP
scheccia
Gennarino
Messaggi: 540
Messaggi: 540 Iscritto il: 18/06/18, 16:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Salerno
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 10000+
Temp. colore: 6500 + full spectrum
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte
Flora: Rotala rotundifolia Ludwigia grandulosa Hygrophila difformis Alternanthera reineckii Alternanthera rosaenervig Hydrocotile leucocephala Staurogyne repens Bolbitis heudelotii Cryptocoryne wendtii Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: 1 ancistrus 7 Neon
Secondo Acquario: Cubo 30x30x30 autocostruito lowtech Flora Rotala rotundifolia, Limnophyla sessiliflora, hydrocotile leucocephala e tripartita, Christmas moss, anubias nana, coffefolia e gigantea Fauna Planorbarius e lumache spontaneee Caridina orange
Altri Acquari: Acquario Marino 75 litri netti - 16 kg roccia viva 2 ocellaris 1 sarcophyton Laghetto Vasca da 1500 litri 10 carassius auratus Piante fitodepuranti Piante ossigenanti Ninfea
Grazie inviati:
56
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gennarino » 14/05/2020, 19:54
scheccia ha scritto: ↑ 14/05/2020, 19:42
Hai provato tappando con il dito il carico?
Ho provato a tappare ed è uguale, se poi stacco la pompa tira tutta l'acqua dell'acquario perché il tubo all'interno dell'acquario arriva fino a fondo vasca.
scheccia ha scritto: ↑ 14/05/2020, 19:42
Non ce la da nel senso che lui continua a scaricare ma la pompa è più veloce?
Si proprio così.
Posted with AF APP
Gennarino
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/05/2020, 20:13
Il tubo da 16? Giusto? Misuri l'interno, strano 800 lt/h non mi sembra tanto
Posted with AF APP
scheccia
Gennarino
Messaggi: 540
Messaggi: 540 Iscritto il: 18/06/18, 16:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Salerno
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 10000+
Temp. colore: 6500 + full spectrum
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte
Flora: Rotala rotundifolia Ludwigia grandulosa Hygrophila difformis Alternanthera reineckii Alternanthera rosaenervig Hydrocotile leucocephala Staurogyne repens Bolbitis heudelotii Cryptocoryne wendtii Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: 1 ancistrus 7 Neon
Secondo Acquario: Cubo 30x30x30 autocostruito lowtech Flora Rotala rotundifolia, Limnophyla sessiliflora, hydrocotile leucocephala e tripartita, Christmas moss, anubias nana, coffefolia e gigantea Fauna Planorbarius e lumache spontaneee Caridina orange
Altri Acquari: Acquario Marino 75 litri netti - 16 kg roccia viva 2 ocellaris 1 sarcophyton Laghetto Vasca da 1500 litri 10 carassius auratus Piante fitodepuranti Piante ossigenanti Ninfea
Grazie inviati:
56
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gennarino » 14/05/2020, 20:16
Tubo diametro 20, interno 16.
Comunque posso provare con una pompa leggermente più piccola?
Oppure i litri che scenderanno e saliranno saranno pochi?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Oppure ancora posso provare a ridurre il diametro di pescaggio della pompa?
Posted with AF APP
Gennarino
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/05/2020, 20:18
Gennarino ha scritto: ↑ 14/05/2020, 20:17
Tubo diametro 20, interno 16.
Comunque posso provare con una pompa leggermente più piccola?
Oppure i litri che scenderanno e saliranno saranno pochi?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Oppure ancora posso provare a ridurre il diametro di pescaggio della pompa?
Se riesco domani faccio delle prove
Posted with AF APP
scheccia
Gennarino
Messaggi: 540
Messaggi: 540 Iscritto il: 18/06/18, 16:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Salerno
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 10000+
Temp. colore: 6500 + full spectrum
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte
Flora: Rotala rotundifolia Ludwigia grandulosa Hygrophila difformis Alternanthera reineckii Alternanthera rosaenervig Hydrocotile leucocephala Staurogyne repens Bolbitis heudelotii Cryptocoryne wendtii Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: 1 ancistrus 7 Neon
Secondo Acquario: Cubo 30x30x30 autocostruito lowtech Flora Rotala rotundifolia, Limnophyla sessiliflora, hydrocotile leucocephala e tripartita, Christmas moss, anubias nana, coffefolia e gigantea Fauna Planorbarius e lumache spontaneee Caridina orange
Altri Acquari: Acquario Marino 75 litri netti - 16 kg roccia viva 2 ocellaris 1 sarcophyton Laghetto Vasca da 1500 litri 10 carassius auratus Piante fitodepuranti Piante ossigenanti Ninfea
Grazie inviati:
56
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gennarino » 14/05/2020, 21:38
@
scheccia ti vorrei chiedere una cosa.
C'è un tot di litri minimo che deve salire e scendere tra sump e vasca?
Aggiunto dopo 11 minuti 12 secondi:
@
scheccia guardando questa tabella vedo che con un tubo in pvc con diametro esterno 20, posso avere una portata di 340 lt/h.
Avendo una pompa di risalita da 800 lt/h è ovvio che ne sale di più.
O sbaglio?
Screenshot_20200514-214639_6168245442711457929.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gennarino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti