Coda betta "sfrangiata"

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Coda betta "sfrangiata"

Messaggio di Mcanta » 13/05/2020, 15:48

EnricoGaritta ha scritto:
13/05/2020, 8:58
Mcanta ha scritto:
13/05/2020, 7:51
Here you are
Bella vasca :-bd adeguata alle esigenze di un betta.

Allora attendiamo il video del betta che si poggia sulle foglie :)
Ciao @EnricoGaritta ;)
Ecco mr Bruno durante la pennica pomeridiana :)



"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Coda betta "sfrangiata"

Messaggio di EnricoGaritta » 13/05/2020, 20:48

Mcanta ha scritto:
13/05/2020, 15:48
Ecco mr Bruno durante la pennica pomeridiana
:-? Mi pare un po gonfietto, sospendiamo l'alimentazione per un paio di giorni.
Sui fianchi vedo delle macchiette bianche mi confermi?
Servirebbe anche una foto dall'alto, più nitida possibile

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Coda betta "sfrangiata"

Messaggio di Mcanta » 13/05/2020, 21:21

Ciao.

Più che altro è una piccola zona scolorita... L'aveva 1 anno fa quando l'abbiamo preso.
Ok per sospendere.
Mi dica , doc... Cosa sospetta?
Per la foto dall'alto: questa aiuta?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Coda betta "sfrangiata"

Messaggio di EnricoGaritta » 13/05/2020, 21:26

Mcanta ha scritto:
13/05/2020, 21:21
L'aveva 1 anno fa quando l'abbiamo preso
:-bd
Mcanta ha scritto:
13/05/2020, 21:21
Mi dica , doc
Troppa formalità =))
Mcanta ha scritto:
13/05/2020, 21:21
Cosa sospetta?
Per il momento ancora non ho un'idea precisa, potrebbe essersi bucato la pinna nelle sgrufolate sul fondo :-? I valori sono apposto.
Mi piace poco questa cosa dell'appoggiarsi, nella seconda foto mi sembra che abbia qualche squama sollevata sul fianco destro, tu riesci a vederla?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Coda betta "sfrangiata"

Messaggio di Mcanta » 13/05/2020, 22:06

Sono riuscito ad osservarlo bene.
In effetti ha un segno bianco sul fianco dx. Più esteso di quando è arrivato.
Ma non vedo squame alzate... È vivace come al solito: scorribande sul fondo, inseguimenti con le trigo, ma in più si posa sulle foglie...

Aggiunto dopo 19 secondi:
00100lrPORTRAIT_00100_BURST20200513214847638_COVER~2_892432354298573761.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Coda betta "sfrangiata"

Messaggio di EnricoGaritta » 13/05/2020, 22:14

Mcanta ha scritto:
13/05/2020, 22:07
ha un segno bianco sul fianco dx
Come ti sembra? Cotonoso, piano, incavato ?

Aggiunto dopo 12 minuti 29 secondi:
Hai CO2 in vasca?
Usi acidificanti?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Coda betta "sfrangiata"

Messaggio di Mcanta » 13/05/2020, 22:42

EnricoGaritta ha scritto:
13/05/2020, 22:14
Mcanta ha scritto:
13/05/2020, 22:07
ha un segno bianco sul fianco dx
Come ti sembra? Cotonoso, piano, incavato ?
Piano.
Non sembra micosi, ulcera, velluto... E come se fosse una macchia.

Uso CO2, pochissima.

Catappa 1 foglia, pignette 3 o 4

Posted with AF APP
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Coda betta "sfrangiata"

Messaggio di Mcanta » 14/05/2020, 22:37

Il Betta passa la maggior parte del tempo dietro alla mandata del filtro, in superficie
Poi un giro a cercare cibo sul fondo, rapido sguardo e poi torna indietro...
Mai fatto prima.. di solito stazionava sul fronte, a metà altezza

Posted with AF APP
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Coda betta "sfrangiata"

Messaggio di EnricoGaritta » 15/05/2020, 19:03

Mcanta ha scritto:
14/05/2020, 22:37
Poi un giro a cercare cibo sul fondo, rapido sguardo e poi torna indietro
Il pescetto mangia normalmente o mangia e sputa? Scusa per il ritardo x_x

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Coda betta "sfrangiata"

Messaggio di Mcanta » 15/05/2020, 19:11

Sono due giorni di digiuno, come indicato.

Ma da sempre (da settembre) mangia un po'e risputa. Tutto. Dal congelato ai vari mangimi...

Posted with AF APP
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti