Consigli diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Tropico80 » 12/05/2020, 13:00

dharma ha scritto:
03/05/2020, 1:21
CONTRO: la valvola di non ritorno integrata che si inceppa. Ma è possibile eliminarla svitando la ghiera.
ciao...in effetti si blocca a causa della pressione (credo)...ma ho provato a svitarla ed è durissima..non vorrei si rompesse...tu l'hai svitata?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli diffusore CO2

Messaggio di siryo1981 » 12/05/2020, 20:34

Tropico80 ha scritto:
11/05/2020, 23:21
Novità... Ho smontato il tropica, pulito accuratamente e visionato.. Ho eliminato molto delicatamente un eccesso di plastica dal bordo della ghiera (residuo di lavorazione, meno di 1mm che comunque stando quasi sulla filettatura avrebbe potuto influenzare) e soprattutto ho posizionato chirurgicamente la porosa, assicurandomi che fosse in piano rispetto al corpo del diffusore...
Questo il risultato... Eroga 20 bpm (nel suo contabolle interno ne conto 1 ogni 40 secondi)..
Mi fa piacere, meno male hai risolto :)
Adesso sembra che micronizzi bene.
Il pH come si comporta??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Tropico80 » 12/05/2020, 20:38

siryo1981 ha scritto:
12/05/2020, 20:34
Mi fa piacere, meno male hai risolto
Adesso sembra che micronizzi bene
Ehmmm si.. Ma é rimasto così... Non eroga più di così... Solo quel filetto... Anche a 2 bar... Anche se aumento a 50 bpm non va più di così.. Anzi si riempie di gas nel diffusore e blocca la pressione... Deve passare ancora tempo o sbaglio qualcosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli diffusore CO2

Messaggio di siryo1981 » 12/05/2020, 20:45

Non lo conosco direttamente come diffusore....ma mi sembra strano :-?
Lascialo come prima a 20-25 bolle e vedi il pH come si comporta

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Tropico80 » 12/05/2020, 22:48

siryo1981 ha scritto:
12/05/2020, 20:45
Lascialo come prima a 20-25 bolle e vedi il pH come si comporta
Le 20 bolle non arrivano al diffusore...figuratiche si stava quasi sfilando il tubo.. Si comprime tutto nel diffusore e nel tubo.. Se lo stacchi fa effetto tappo di spumante..come se la porosa fosse cemento

Posted with AF APP

Avatar utente
dharma
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 01/02/20, 16:39

Consigli diffusore CO2

Messaggio di dharma » 15/05/2020, 22:35

Tropico80 ha scritto:
10/05/2020, 19:36
@dharma che ne pensi? anche a te lo ha fatto? lo devo buttare :-t
Sembra che il tuo abbia un problema. Se non è serrata male la porosa potrei dirti che è danneggiata. Hai modo di svitare la ghiera e controllare? Al tuo posto farei un reso chiedendo la sostituzione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Tropico80 » 15/05/2020, 23:47

dharma ha scritto:
15/05/2020, 22:35
Sembra che il tuo abbia un problema
Ho letto sul forum che é successo lo stesso ad altri... Ho svitato la ghiera.. Non perde e non sembra difettosa. Ho inviato video al sito dove l'ho preso e mi hanno girato la risposta di "tropica".... "Micronizza bene ma serve qualche giorno"....
Sinceramente dopo 3 giorni mi pare assurdo. Forse la porosa é vecchia... Se trovo ricambio a un prezzo basso lo prendo. Per curiosità il tuo a quanti bar lavora?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Ragnar » 16/05/2020, 0:33

Tropico80, se posso dire la mia a suo tempo comprai questo su internet:
20200430_103421_6287284772008403610.jpg
Scusate se ve lo mostro già montato, comunque pagato pochi euro su aliexpress, mi pare tipo 6/7€ e devo dire che è stato una bella scoperta, come potete vedere è composto da 2 parti in plastica trasparente, la prima funge da contabolle, la parte superiore serve a diffondere le bolle formano un moto centrifugo con il flusso del filtro esterno, mentre nella parte centrale in alluminio c'è la porosa! Uso un impianto "citrico e bicarbonato", risultato?
Sopra 1.5 bar le bolle in vasca non si vedono! Al di sotto di quella pressione si, mi è capitato di vederle salire in superficie, ma se si resta a 2 bar è invisibile, una cannonata! :D
Contabolle dell'impianto e contabolle del diffusore hanno lo stesso numero di bolle, erogo circa 20bpm o poco meno...

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Churky ha scritto:
28/02/2020, 20:22
Io in realtà ho sempre pressioni che vanno da 2 bar all'inizio a 5 bar nelle settimane centrali e poi quando riscende sotto 2 bar, posso ripreparare la soluzione. Ho anche un accumulo per mantenere la pressione in uscita, mentre aspetto che i lieviti ripartano nella prima bottiglia.
Cioè fammi capire bene, tu raggiungi 5 bar di pressione coi lieviti? Devo aver capito male per forza! :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
dharma
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 01/02/20, 16:39

Consigli diffusore CO2

Messaggio di dharma » 16/05/2020, 4:11

Tropico80 ha scritto:
15/05/2020, 23:47
Per curiosità il tuo a quanti bar lavora?
Immagino intorno ai 2 bar (attualmente utilizzo il riduttore di pressione askoll, quello piccolo verde di ultima generazione, che ipotizzo lavori a 2 bar... Non saprei misurarlo , questo riduttore non ha possibilità di installare manometri). Lo stesso medesimo diffusore (che funziona da più di 3 anni, fino a due anni l'ho usato con il riduttore di pressione aquili di seconda generazione, forse anno 2015-16) . Sulle pressioni di esercizio di questi riduttori ipotizzo siano 2 bar ma chiedo conferma ai piu esperti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Churky » 16/05/2020, 6:47

Ragnar ha scritto:
16/05/2020, 0:37
Cioè fammi capire bene, tu raggiungi 5 bar di pressione coi lieviti? Devo aver capito male per forza!
Si, hai capito bene. Ma era riferito a quando usavo un erogazione veramente scarsa di bolle al giorno, per cui la.CO2 prodotta dal lievito si accumulava facendo arrivare pressione anche a 6 bar.
Poi ho iniziato a erogare 30 Bpm con acquario più piantumato e il rapporto tra produzione e consumo di CO2 ha sì che adesso stia intorno a 2 bar per circa 3 settimane, prima di rifare la soluzione. Ma io uso una bottiglia da 1 litro per ragioni di spazio più un'altra in serie di sola acqua sempre da 1 l. per il lavaggio del gas.
La pressione che raggiungi con i lieviti è data soltanto dal rapporto tra quanta ne produci e quanta ne consumi.
Se avessi una bottiglia da 5 litri arrivi anche a 10 bar.
Mai visto scoppiare le bottiglie di spumante per errati dosaggi di zuccheri nelle rifrmentazioni ?

Aggiunto dopo 9 minuti 34 secondi:
Tropico80 ha scritto:
15/05/2020, 23:47
Sinceramente dopo 3 giorni mi pare assurdo. Forse la porosa é vecchia... Se trovo ricambio a un prezzo basso lo prendo. Per curiosità il tuo a quanti bar lavora?
Anche io ho installato un tropica 3 in 1 qualche mese fa e ho avuto qualche problema tipo i tuoi.
Posso dirti però per esperienza che effettivamente quando deve partire o ripartire dopo una sosta vedo che un po' ci mette però poi funziona bene.
All'inizio c'è voluto anche una settimana .
Sembra che queste porose siano un po' tappate per cui hanno bisogno di tempo per far passare la CO2 ma se non fosse così non potrebbero micronizzare bene. Di contro implica che variazioni a portata o pressione della CO2 richiedano tempo per avere o loro effetti sulla erogazione.
Io lavoro a 1 bar ora come ora, ma ho notato che a 1,2 o 1,5 micronizza meglio.

Posted with AF APP
saluti,
Churky.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti