Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 13/05/2020, 8:26
Tibs ha scritto: ↑11/05/2020, 12:43
non sarà questo fondo che è troppo carico e rilascia? Ho ghiaino della Tetra
Il fondo è dentro dall'inizio?
Sulle istruzioni c'era scritto se da coprire o no?
Ok, la lampada va bene come gradazioni...quante ore? (probabilmente te l'ho già chiesto ma non ricordo)
Al 100% o che percentuale?...se regolabile...
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Tibs (14/05/2020, 14:16)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Tibs

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma "Rosanerving" - Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum - Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red" - Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Microsorum pteropus
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
Bacopa Monnieri
Heteranthera zosterifolia
Christmas Moss
- Fauna: Guppy
Caridina Davidi
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
CO2 con 20 bolle/min
Filtro Interno Sicce Shark 600 ( al minimo)
Illuminazione al 60%
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 14/05/2020, 14:14
GiuseppeA ha scritto: ↑13/05/2020, 8:26
Tibs ha scritto: ↑11/05/2020, 12:43
non sarà questo fondo che è troppo carico e rilascia? Ho ghiaino della Tetra
Il fondo è dentro dall'inizio?
Sulle istruzioni c'era scritto se da coprire o no?
Ok, la lampada va bene come gradazioni...quante ore? (probabilmente te l'ho già chiesto ma non ricordo)
Al 100% o che percentuale?...se regolabile...
Si il fondo è dentro dall'inizio dal basso c'è un fondo lapillo lavico, fondo fertile (sempre tetra) e poi sopra Tetra Active , a parte il lapillo è come dettava il produttore (credo sia tutto ghiaino)
La lampada è accesa 8 ore con alba e tramonto che durano circa 45 minuti ( si imposta da cellulare con step di circa 15%) poi il resto del periodo 100%. La c02 si interrompe con le luci.
Un mese fa ho interrato degli stick e vedo una nube batterica in superficie da qualche giorno, credi che ho esagerato con gli stick? Nel fondo, sotto l'Alternanthera reineckii ho interrato un chiodo arrugginito... comunque i valori dei test sembrano buoni (sulla prima pagina c'è la foto del mio diario) e da sempre questa vasca consuma Fe e PO
43- in quantità.
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 16/05/2020, 0:08
Tibs ha scritto: ↑11/05/2020, 12:43
non sarà questo fondo che è troppo carico e rilascia?
da quanto è inserito in acquario?
Tibs ha scritto: ↑10/05/2020, 18:25
solo il pratino e rocce sono attaccate
puoi provare a delimitare la lemma sopra il pratino e cerca di procurarti qualche altra rapida che si nutre in colonna

Alessandro
kumuvenisikunta
-
Tibs

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma "Rosanerving" - Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum - Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red" - Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Microsorum pteropus
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
Bacopa Monnieri
Heteranthera zosterifolia
Christmas Moss
- Fauna: Guppy
Caridina Davidi
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
CO2 con 20 bolle/min
Filtro Interno Sicce Shark 600 ( al minimo)
Illuminazione al 60%
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 16/05/2020, 12:44
kumuvenisikunta ha scritto: ↑16/05/2020, 0:08
Tibs ha scritto: ↑11/05/2020, 12:43
non sarà questo fondo che è troppo carico e rilascia?
da quanto è inserito in acquario?
Tibs ha scritto: ↑10/05/2020, 18:25
solo il pratino e rocce sono attaccate
puoi provare a delimitare la lemma sopra il pratino e cerca di procurarti qualche altra rapida che si nutre in colonna
Il fondo è in vasca dall'inizio, circa 2 anni ma intendevo che forse ho interrati troppi stick. .. cmq la nebbia in superficie è scomparsa ora
Non vorrei inserire altre piante perché mi piace il layout attuale, aspetterò la diffusione completa della Lemna
Sto limitando la fertilizzazione ai Micro e Fe ma la Hygrophilia inizia a tirare fuori radici avventizie , o meglio non tutta ma solo il ciuffo che ho incastrato tra le rocce , non può essere che il fondo è ben carico e la colonna è vuota ?
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 20/05/2020, 20:15
Tibs ha scritto: ↑16/05/2020, 12:44
interrati troppi stick.
quanti?
Tibs ha scritto: ↑16/05/2020, 12:44
cmq la nebbia in superficie è scomparsa ora
hai il pH alto come mai?soprattutto perchè
Tibs ha scritto: ↑10/05/2020, 19:26
Co 2 ed anche molta
incrociando pH e KH la CO
2 risulta scarsa
come la diffondi?
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti