Morte neocatidine aiuto cause

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Morte neocatidine aiuto cause

Messaggio di Beche » 09/05/2020, 21:35

Buonasera @Pat64 :D
Oggi dopo aver fatto il cambio di acqua ho preso i parametri:
pH 7.97
KH 5
GH 6
NO2- 0
Ec 340
Ppm 170
Come mi consiglieresti di proseguire?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Morte neocatidine aiuto cause

Messaggio di Pat64 » 09/05/2020, 21:55

Beche ha scritto:
09/05/2020, 21:35
Come mi consiglieresti di proseguire?
Ciao,

tra una settimana riprendiamo i valori, senza cambio acqua, e tiriamo le somme.

GH, KH e conducibilità vanno bene. Dovremo lavorare sul pH ma lo faremo tra una settimana esatta dopo aver rilevato i valori.

Se avremo gli stessi valori, allora ci concentreremo sul pH. In caso contrario valuteremo il da farsi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Beche (09/05/2020, 22:56)

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Morte neocatidine aiuto cause

Messaggio di Beche » 09/05/2020, 22:58

Grazie mille @Pat64 ti aggiorno prossimo weekend allora :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Morte neocatidine aiuto cause

Messaggio di Beche » 18/05/2020, 0:41

Buonasera @Pat64 questa settimana non ho effettuato il cambio d acqua e i valori sono:
pH 7.97
KH 6
GH 6
Ec 344
Ppm 171
Temperatura 23,4º
Volevo farti due domande senza andare troppo fuori argomento:
Ho lo stesso filtro da circa 3 mesi, sia il sacchettino che la spugna, andrebbe cambiato uno dei due?
Il negoziante mi aveva detto ogni 2/3 mesi di sostituire uno dei due
Ho notato che un altra rasbora sta avendo lo stesso problema dell' altra che è morta, legato al pH troppo alto, avevo pensato di isolarla e se necessario anche chimicamente di abbassare il pH della vasca in quarantena e tenerla in isolamento finché non si riprende
Come mi consiglieresti di proseguire?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Morte neocatidine aiuto cause

Messaggio di Pat64 » 18/05/2020, 7:41

Beche ha scritto:
18/05/2020, 0:41
pH 7.97
KH 6
GH 6
Ec 344
Ppm 171
Temperatura 23,4º
Ciao @Beche, buongiorno a tutti,

molto bene. Essendo i parametri stabili possiamo affermare che in vasca non abbiamo elementi (hardscape) che rilasciano sostanze.

Buon punto di partenza.

Ora dobbiamo cercare di abbassare il pH con obiettivo 7.5 ( almeno).

Per far ciò in modo "naturale" abbiamo 3 strade:

1) tramite acidificanti naturali con particolare riferimento alle pignette di Ontano;
2) tramite immissione CO2;
3) tramite utilizzo torba

1) in base alla mia esperienza è un sistema piuttosto efficace, soprattutto per litraggi esigui, poiché abbassa il pH in modo graduale ad un costo esiguo. Contro: ambratura acqua

2) l'immissione di CO2 in vasca, con un KH adeguato, pilota la diminuzione del pH. Esistono numerosi sistemi fai da te ma il sottoscritto la utilizza tramite un sistema commerciale (Askoll). Contro: spesa

3) acidifica l'acqua ma non in modo controllato poiché la torba tende a degenerare nel tempo. In pratica avrai un forte abbassamento iniziale (difficilmente controllabile) e poi, terminato l'effetto, un successivo innalzamento. Inoltre non è scelta ecosostenibile poiché le torbiere si stanno esaurendo a causa degli indiscriminati prelievi.

Prossimi step
Effettueremo un ultimo ulteriore cambio utilizzando acqua Sant'Anna o Blues (stessa sorgente ma diverso costo). Con questo passaggio andremo a "limare" ulteriormente le durezze ma, avendo un pH 6.9/7, dovremmo apprezzare un leggero ridimensionamento di quello in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Beche (18/05/2020, 13:06)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Morte neocatidine aiuto cause

Messaggio di Pat64 » 18/05/2020, 7:46

Beche ha scritto:
18/05/2020, 0:41
Ho lo stesso filtro da circa 3 mesi, sia il sacchettino che la spugna, andrebbe cambiato uno dei due?
Di che filtro (marca e modello) stiamo parlando?

Tendenzialmente il filtro meno si tocca e meglio è. Si interviene solo ed esclusivamente quando la sua portata si riduce drasticamente andando a risciacquare con la stessa acqua della vasca le spugne.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Beche (18/05/2020, 13:06)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Morte neocatidine aiuto cause

Messaggio di Pat64 » 18/05/2020, 7:49

Beche ha scritto:
18/05/2020, 0:41
avevo pensato di isolarla e se necessario anche chimicamente di abbassare il pH della vasca in quarantena e tenerla in isolamento finché non si riprende
Può essere una buona strategia ma non facciamoci illusioni perché creeresti comunque uno shock, oltre allo stress da cattura, con valori di pH troppo diversi tra loro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Beche (18/05/2020, 13:06)

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Morte neocatidine aiuto cause

Messaggio di Beche » 18/05/2020, 13:06

Ciao @Pat64 escludendo la CO2 che per il momento mi torna un po' scomoda, oltre che per la spesa, anche per lo spazio rimangono le altre due opzioni
Pensavo se iniziassimo con la torba per abbassarlo e arrivati a un pH di circa 7 proviamo a tenerlo sotto controllo con le pignette d ontano?
Tornerei a fare il cambio d acqua mensile del 30% con solo acqua blues in modo che rimanga il pH rimanga sempre intorno a 7 :-?
Che ne pensi?

Per il filtro è un sicce shark adv 400 ha due scomparti in uno ho un filtro biologico e nell' altro scomparto ho la spugna

Parlando della rasbore inizia ad avere un accenno di malessere, sta iniziando a formarsi il puntino bianco che aveva anche l altra prima di ammalarsi del tutto
Anche qua consigliami tu
Se la isolo come faccio a non far partire il ciclo dell' azoto e che acqua dovrei usare per la quarantena?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Morte neocatidine aiuto cause

Messaggio di Pat64 » 18/05/2020, 16:00

Beche ha scritto:
18/05/2020, 13:06
Pensavo se iniziassimo con ...
Ciao,

iniziamo con un altro cambio parziale come ti ho scritto sopra, l'ultimo della serie.

Beche ha scritto:
18/05/2020, 13:06
Tornerei a fare il cambio d acqua mensile del 30%
Un cambio di quella portata non si fa mai a meno che tu non abbia versato varichina in vasca. Se proprio non se ne può fare a meno, al max un 10% mensile.

I cambi servono per correggere i valori e non dovrebbero essere calendarizzati. Se la vasca ha valori ottimali, non si tocca nulla.

Per la rasbora ti suggerisco di riprendere la discussione della scorsa settimana. @Matty03 ti seguirà più che volentieri.

Per la torba ne farei volentieri a meno perché difficilmente "controllabile". Non l'ho mai usata e quindi sarebbe necessario aprire una nuova discussione in acquariologia generale. Li ti seguirò in silenzio....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Beche (18/05/2020, 17:40)

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Morte neocatidine aiuto cause

Messaggio di Beche » 18/05/2020, 17:11

Ottimo @Pat64, mi stai insegnando molto e ti ringrazio!
Quindi ricapitolando faccio l ultimo cambio con la blues sempre 3 litri
Acquisto le pigne d ontano, tanto ci metteranno qualche giorno per arrivare, e inizio a inserirle e poi ti aggiorno sui valori di pH, magari a distanza di una settimana
Se non si ottiene i valori desiderati nel tempo si opta per la torba ma devo aprire un post in acquariofilia generale per farmi consigliare
Se ho sbagliato qualcosa dimmi pure
Per il filtro invece lo pulisco e basta con l acqua (utilizzo i 3 litri che levo dalla vasca) senza sostuirlo giusto?
E sarà così sempre o ad un certo punto andrà sostituito? Intendo a distanza di mesi non tende a deteriorarsi?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti