Primo acquario, maturazione e piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di roby70 » 16/05/2020, 10:33

mirkover95 ha scritto:
15/05/2020, 22:45
Non come fosse polvere, ma "fregando" un po' con le dita sono venute via
Direi diatomee avendo usato acqua di rubinetto; vanno via da sole una volta esauriti i silicati presenti.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
mirkover95 (17/05/2020, 16:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di mirkover95 » 17/05/2020, 17:14

gem1978 ha scritto:
16/05/2020, 3:02
Meglio aspettare un paio di giorni poi fa il test del mangime.
Il test dei nitrati non ce l'ho ancora, il test è valido anche solo verificando i nitriti??

Per i pesci sarei quindi intenzionato ad inserire dei Guppy e acidificando posso abbinarci dei neon.. Acidificando con le foglie di quercia l'effetto sarebbe temporaneo giusto? Quindi dovrei continuare ad inserirne per mantenere il pH stabile.. :-? Quanto dura l'effetto? Mi preoccupa un po' da neofita che la stabilità del pH dipenda dal mio intervento e non vorrei ritrovarmi a controllare i valori tutti i giorni :-?

Poi vorrei inserire qualche pianta in più... Cosa ci potrei mettere restando sempre su piante poco esigenti??
Grazie :)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di roby70 » 17/05/2020, 18:41

mirkover95 ha scritto:
17/05/2020, 17:14
l test è valido anche solo verificando i nitriti??
Si. L'importante che questi rimangano a 0.
mirkover95 ha scritto:
17/05/2020, 17:14
Per i pesci sarei quindi intenzionato ad inserire dei Guppy e acidificando posso abbinarci dei neon.. Acidificando con le foglie di quercia l'effetto sarebbe temporaneo giusto? Quindi dovrei continuare ad inserirne per mantenere il pH stabile.. :-? Quanto dura l'effetto? Mi preoccupa un po' da neofita che la stabilità del pH dipenda dal mio intervento e non vorrei ritrovarmi a controllare i valori tutti i giorni :-?
Mi ricordi che KH hai?
mirkover95 ha scritto:
17/05/2020, 17:14
Poi vorrei inserire qualche pianta in più... Cosa ci potrei mettere restando sempre su piante poco esigenti??
Aggiorni il profilo con quelle che hai adesso? Così è più facile avere tutte le informazioni senza dover rileggere il topic che da cellulare a volte è un casino :D
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
mirkover95 (17/05/2020, 19:00)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di mirkover95 » 17/05/2020, 19:05

roby70 ha scritto:
17/05/2020, 18:41
Si. L'importante che questi rimangano a 0.
Quindi metto il pizzico di mangime, controllo i nitriti e poi li verifico 3/4 ore dopo?
roby70 ha scritto:
17/05/2020, 18:41
Mi ricordi che KH hai?
Il KH è 5
roby70 ha scritto:
17/05/2020, 18:41
Aggiorni il profilo con quelle che hai adesso?
Ok ho aggiornato il profilo :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di gem1978 » 17/05/2020, 22:19

mirkover95 ha scritto:
17/05/2020, 19:05
Quindi metto il pizzico di mangime, controllo i nitriti e poi li verifico 3/4 ore dopo?
:-bd
mirkover95 ha scritto:
17/05/2020, 19:05
Il KH è 5
Potresti non vedere l'effetto acidificante con questo KH. Ovvero il pH potrebbe anche no scendere pur inserendo foglie in quantità industriali.
Abbasserei il KH di uno anche due punti con un cambio quindi del 25% circa con acqua demineralizzata.
mirkover95 ha scritto:
17/05/2020, 17:14
Poi vorrei inserire qualche pianta in più
Aggiungerei di sicuro Egeria densa e magari una galleggiante tipo la pistia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
mirkover95 (17/05/2020, 23:42)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di mirkover95 » 18/05/2020, 0:14

gem1978 ha scritto:
17/05/2020, 22:19
Potresti non vedere l'effetto acidificante con questo KH.
Capito! Ma facendo il cambio del 25%, nei futuri rabbocchi dovrò sempre usare 1/4 di acqua demineralizzata?

In alternativa se mantengo i valori dell'acqua attuali potrei inserire degli altri poecilidi insieme ai Guppy?
gem1978 ha scritto:
17/05/2020, 22:19
Aggiungerei di sicuro Egeria densa e magari una galleggiante tipo la pistia.
Ok per l'egeria densa, invece riguardo le piante galleggianti ho un dubbio.. ne sento parlare bene però mi chiedo, avendo un'illuminazione un po' scarsa, non rischio di peggiorare la situazione mettendo delle piante che fanno ombra alle piante sommerse? O basta non esagerare con la quantità?
Grazie :)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di roby70 » 18/05/2020, 11:24

mirkover95 ha scritto:
18/05/2020, 0:14
nei futuri rabbocchi dovrò sempre usare 1/4 di acqua demineralizzata?
I rabbocchi vanno sempre fatti con osmosi o demineralizzata; questo perchè l'acqua evaporata è priva di sali che rimangono in vasca e quindi usando acqua normale nei rabbocchi si continuano ad aumentare i sali presenti.

Per le galleggianti puoi delimitarle da un lato, magari sopra una zona con sotto piante che abbiano bisogno di poca luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di mirkover95 » 18/05/2020, 22:51

roby70 ha scritto:
18/05/2020, 11:24
Per le galleggianti puoi delimitarle da un lato
Come faccio a delimitarle da un lato?

Ho fatto il test del mangime e i nitriti sono rimasti a zero

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di gem1978 » 19/05/2020, 7:03

mirkover95 ha scritto:
18/05/2020, 22:51
Come faccio a delimitarle da un lato?
Cannucce di plastica incastrate tra loro, oppure tubo dell'areatore...
Delimitare le piante galleggianti
mirkover95 ha scritto:
18/05/2020, 22:51
Ho fatto il test del mangime e i nitriti sono rimasti a zero
Direi che è maturo il filtro.
Mi ricordi per quali pesci abbiamo allestito?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
mirkover95 (19/05/2020, 8:14)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
mirkover95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/04/20, 21:37

Primo acquario, maturazione e piante

Messaggio di mirkover95 » 19/05/2020, 8:18

gem1978 ha scritto:
19/05/2020, 7:03
Mi ricordi per quali pesci abbiamo allestito?
Sicuramente Guppy, poi devo decidere se abbinarci neon oppure altri poecilidi

I valori attuali sono
pH - 7,5
KH - 5
GH - 6
NO2- - 0
T - 24°C

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Bing [Bot], verynoob e 8 ospiti