Massimovstn ha scritto: ↑18/05/2020, 20:51
Il pH che trovi sull'etichetta delle acque minerali è quello misurato alla sorgente o comunque con con CO
2 disciolta in acqua,.per quanto riguarda l osso di seppia e il guscio d uovo con pH superiore a 7 avrai difficoltà a farli sciogliere.
Si, se si misura il pH in genere è di 1 punto superiore. Giusto per curiosità, ho provato ora a misurare quello della sorbello, ed è risultato essere 6.22 (invece di 5.36 dichiarato in etichetta), quindi di uno 0,86 in più.
Con pH superiori a 7-7,5 l'osso ed il guscio si sciolgono con difficoltà.. ma alla lunga si sciolgono.
Io, ti ripeto, avevo un pH basso ma dopo aver spolverato un po' di osso è schizzato alle stelle... ecco perchè non capisco come riescono, degli acquariofili, a portare l'acqua proprio ai parametri precisi che servono alle loro piante/pesci...
Anche se partono con la osmotica, aggiungendo i sali aumentano KH e GH insieme.. ma come si fa a portarli a valori precisi?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.