Consigli per neritina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Consigli per neritina

Messaggio di Corax » 18/05/2020, 17:07

Ciao a tutti! :-h

Tre mesi fa ho acquistato una bellissima neritina. Purtroppo però adesso sto cercando di portare i valori dell'acqua ad essere acida e tenera per la fauna pinnuta e ho paura che alla lunga questo possa fare male alla povera lumaca. :-s
Chiedo a chi ha più esperienza di me, quali sono i range di valori di pH e KH per farla vivere? E quelli ottimali per farla vivere bene? :)
Vorrei valutare tutte le condizioni prima di pensare di darla via, anche magari quella di allestirle un piccolo acquarietto, escludendo però un allestimento salmastro che mi pare un pò troppo complicato...

Grazie! :D

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Consigli per neritina

Messaggio di Pat64 » 18/05/2020, 18:11

Corax ha scritto:
18/05/2020, 17:07
Chiedo a chi ha più esperienza di me, quali sono i range di valori di pH e KH per farla vivere? E quelli ottimali per farla vivere bene?
Ciao,

apprezzabile il tuo approccio e i tuoi timori.

Detto che le Neritine sono animali di cattura e che prediligono acqua tendenzialmente dure (non a caso depongono in acque salmastre), a titolo puramente di esempio ti posso riportare la mia esperienza.

Assieme alle C.Multidentata sono gli ospiti che da più tempo vivono nella mia vasca. Allestita nel gennaio 2017, a Marzo le ho inserite.

Ho sempre avuto acque tendenzialmente tenere (pH 6.9/7, KH 4/4.5 e GH 7/9.

Non ho mai notato deformazioni né tantomeno sfaldamento del guscio. In questi 3 anni non ho mai rilevato segnali di sofferenza o incompatibilità tant'è che escono solo a luci spente e rientrano alla base alla mattina in concomitanza dell'alba artificiale.

Per certo, considerati i punti sopra, semmai dovessero abbandonarmi non le acquisterò più.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Corax (21/05/2020, 18:43)

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Consigli per neritina

Messaggio di Corax » 21/05/2020, 19:01

Grazie per la risposta!
Adesso almeno ho una serie di valori che sono sicura possa reggere senza risentirne troppo :-bd
Pat64 ha scritto:
18/05/2020, 18:11
Per certo, considerati i punti sopra, semmai dovessero abbandonarmi non le acquisterò più
Concordo con te! Per quanto mi piaccia tantissimo non ne prenderò più un altra...

Chiedo un altro consiglio, anche se non so se qualcuno saprà rispondermi.... in un acquario senza filtro ci potrebbe stare? E in uno senza riscaldatore?
Così valuto un'eventuale nuova casetta ;)

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Consigli per neritina

Messaggio di Giorgio07 » 21/05/2020, 19:16

Corax ha scritto:
21/05/2020, 19:01
in un acquario senza filtro ci potrebbe stare?
Certo! :-bd Acquario senza filtro?... Si può fare!
Corax ha scritto:
21/05/2020, 19:01
E in uno senza riscaldatore?
Secondo me sì :), se la temperatura in casa tua non va sotto i 18 °C (17 °C al massimo). Calcola che le specie di lumache che ospitiamo comunemente nei nostri acquari vengono tenute a tempera abbastanza alte, ma questo velocizza il loro metabolismo, riducendo di conseguenza il loro ciclo vitale. :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giorgio07 per il messaggio:
Corax (04/06/2020, 20:45)
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Consigli per neritina

Messaggio di Pat64 » 21/05/2020, 22:19

Corax ha scritto:
21/05/2020, 19:01
Per quanto mi piaccia tantissimo non ne prenderò più un altra...
Ti presento due dei tre miei ospiti. Neritina Pullingera varietà black Helmet (a pois :D ) fotografate pochi minuti fa.

3 anni di vita abbondanti in vasca a cui aggiungere, data le dimensioni, almeno un altro anno come minimo tra cattività e cattura (forse anche più).

Condizioni ambientali medie:
pH 6.9/7
KH 4/4.5
GH 7/9
Conducibilità 250/350uS
Temperatura 23°C (stagione invernale)/26° (stagione estiva)

Pur confermando e rafforzando al 100% quanto riportato in precedenza si metta fine alla (ennesima) leggenda metropolitana in ambito acquariofilo la quale recita recita che le Neritine muoiono dopo poche settimane/mesi.

Diciamo invece (meglio) che vengono buttate via quando si vedono immobili per qualche giorno consecutivo.

Cerchiamo sempre di associare dei razional solidii alle situazioni, non nascondiamoci dietro paraventi di comodo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Corax (04/06/2020, 20:45)

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Consigli per neritina

Messaggio di Corax » 04/06/2020, 21:17

Vi ringrazio ancora per le risposte e mi scuso del ritardo della mia! x_x
Valuterò bene la possibile nuova casa della neritina (ho letto tra l'altro che prediligono acque movimentate e un senza filtro è un po' il concetto opposto...), ma in ogni caso per adesso mi atterrò a condizioni simili a quelle di Pat64 visto che le sue stanno benissimo! Ancora complimenti :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite