Fondo fertile in superficie

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Starman » 18/05/2020, 19:24

Saro000 ha scritto:
18/05/2020, 19:22
secondo voi un areatore nella vasca dei cannolicchi aiuterebbe i batteri
:-bd
Saro000 ha scritto:
18/05/2020, 19:22
pescare i pesci e metterli nella vaschetta
2 svuotare dell'acqua la vasca
Mettili con acqua dell’acquario per evitare uno stress ulteriore :) per il resto ok

Aggiunto dopo 34 secondi:
Saro000 ha scritto:
18/05/2020, 19:23
fla973 ha scritto:
18/05/2020, 19:23
Quanto sono grandi i discus ?
sono piccolissimi, nemmeno 8 cm
Allora dovrebbe bastare un 20 litri :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 18/05/2020, 19:28

Starman ha scritto:
18/05/2020, 19:24
Mettili con acqua dell’acquario per evitare uno stress ulteriore per il resto ok
perfetto, ora devo solo chiarirmi le idee per come voglio l'acquascape (una cosa da nulla insomma)

programmo di fare questa cosa verso la fine di maggio, in modo di avere tempo per riflettere e aspettare che il discus guarisca completamente anche se vorrei avere le idee chiare il prima possibile :) e soprattutto di liberarmi con gli impegni scolastici :-!!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Fondo fertile in superficie

Messaggio di fla973 » 18/05/2020, 19:28

Saro000 ha scritto:
18/05/2020, 19:22
reinserire i pesci facendoli abituare alla nuova acqua facendo dei cambi con acqua nuova
Prima monitoriamo i nitriti, e se non serve niente cambi...
Aereatore si,,per me meglio una pompa di movimento

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 18/05/2020, 19:29

Starman ha scritto:
18/05/2020, 19:25
Allora dovrebbe bastare un 20 litri
guarda un pò è la vasca di quarantena del mio discus, 2 piccioni con una fava nemmeno lo devo spostare uno =))

Aggiunto dopo 39 secondi:
fla973 ha scritto:
18/05/2020, 19:28
Prima monitoriamo i nitriti, e se non serve niente cambi...
era per abituarli a nuove durezze/pH
fla973 ha scritto:
18/05/2020, 19:28
Aereatore si,,per me meglio una pompa di movimento
ho entrambi recuperati dall'acquario di 20l

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Starman » 18/05/2020, 19:30

Saro000 ha scritto:
18/05/2020, 19:29
Starman ha scritto:
18/05/2020, 19:25
Allora dovrebbe bastare un 20 litri
guarda un pò è la vasca di quarantena del mio discus, 2 piccioni con una fava nemmeno lo devo spostare uno =))
Se è già in quarantena per qualche malattia non metterlo con gli altri

Aggiunto dopo 44 secondi:
fla973 ha scritto:
18/05/2020, 19:28
Aereatore si,,per me meglio una pompa di movimento
Quoto
O anche emtrambi per una miglior diffusione dell'ossigeno

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Fondo fertile in superficie

Messaggio di fla973 » 18/05/2020, 19:31

Perfetto Saro, il programma va bene, unica cosa come hai scritto cerca di avere giá ben chiaro amche il layout

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Saro000 ha scritto:
18/05/2020, 19:30
era per abituarli a nuove durezze/pH
Meno sbalzi subiscono meno stress e meno rischio malattie, se hai un discus in quarantena non mettere gli altri come ti ha detto Star

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 18/05/2020, 19:34

Starman ha scritto:
18/05/2020, 19:31
per qualche malattia
Nessuna malattia, aveva un problema all'occhio che è passato da circa una settimana, però se dite uso vasche diverse, anche se mi viene molto difficile

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Starman » 18/05/2020, 19:36

Saro000 ha scritto:
18/05/2020, 19:34
Starman ha scritto:
18/05/2020, 19:31
per qualche malattia
Nessuna malattia, aveva un problema all'occhio che è passato da circa una settimana, però se dite uso vasche diverse, anche se mi viene molto difficile
Se ora sta bene puoi metterli insieme
L'acqua deve essere la stessa che c'è in acquario (o comunque molto simile) ;)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 18/05/2020, 19:53

Starman ha scritto:
18/05/2020, 19:36
L'acqua deve essere la stessa che c'è in acquario
Certo :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Ora devo pensare al layout, ma in estetica non sono propriamente il migliore [-(
Pensavo di tenere quello che ho già e di implementarlo con altro anche se secondo me le anubias a foglia larga non ce le vedo bene ( ma potrei cambiare idea molto facilmente ) voi avete qualche consiglio? Grazie @Starman @fla973 @Monica @Steinoff e scusate per l'insistenza di tutte queste domande :ymdevil: =))

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Starman » 18/05/2020, 20:08

Più che rimuovere le anubias varia con colori e forme delle piante
Tipo accostando l’ anubias (foglia larga verde scura) ad un miryophyllum tuberculatum (foglia fine rossa) ed altre cose del genere :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti