che lumaca è?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

che lumaca è?

Messaggio di CartCarter » 19/05/2020, 17:02

Giorgio07 ha scritto:
19/05/2020, 16:55
la conchiglia è parallela al vetro?
si, se semplifichiamo il guscio sarebbe un cilindro...non so se ho reso, è per questo che nelle foto viene distorta ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Off Topic
*guscio= conchiglia*
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

che lumaca è?

Messaggio di Giorgio07 » 19/05/2020, 22:43

1° lumachina: se la conchiglia è parallela al vetro (servirebbe una foto della lumaca quando "cammina" sul vetro) allora è una Planorbis planorbis.:D Se invece la conchiglia è perpendicolare al vetro è una Planorbella duryi.:)

2° lumachina Physa (se riesci a postare una foto più nitida e ravvicinata provo a dirti anche la specie esatta). :D

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

che lumaca è?

Messaggio di CartCarter » 19/05/2020, 22:57

Giorgio07 ha scritto:
19/05/2020, 22:43
1° lumachina: se la conchiglia è parallela al vetro (servirebbe una foto della lumaca quando "cammina" sul vetro) allora è una Planorbis planorbis.:D Se invece la conchiglia è perpendicolare al vetro è una Planorbella duryi.:)

2° lumachina Physa (se riesci a postare una foto più nitida e ravvicinata provo a dirti anche la specie esatta). :D
va bene grazie mille :ymapplause: :-bd :ymapplause:
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti