Pmdd di cosa si tratta?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Pmdd di cosa si tratta?

Messaggio di Coga89 » 20/05/2020, 17:48

mmarco ha scritto:
20/05/2020, 17:13
Per me, sicuramente non da tutta osmosi.
Se la perfezione dell'osmosi è data dal fatto che è "pura", "zero" io non la userei.
Io.

Aggiunto dopo 47 secondi:
Però, scusa perché avevo inteso che la tua scelta fosse consapevole (voluta non so come dire)
Per questo domandavo.
... dipende se vuole ricostruirla con i sali...
Certo con sola osmosi non fa' niente
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pmdd di cosa si tratta?

Messaggio di Bradcar » 20/05/2020, 18:14

123 ha scritto:
20/05/2020, 17:18
Non ho le analisi del mio gestore idrico, se dicessi che voglio partire da sola acqua di osmosi con il protocollo avanzato in quanto metterò piante esigenti Tico hemianthus rotala green e colorata rotola hra e so super Red . Di pesci qualche rasbora galaxy ma poche tipo 8 acquario 35 litri lumen X litro 86. Cosa mi può consigliare vorrei fare questo protocollo pmdd
il Pmdd è un ottimo metodo di fertilizzazione ma non penso possa essere usato per ricostruire l'acqua di osmosi.
E' vero che ad esempio con il magnesio alzi il GH ma, partendo da un valore 0 per arrivare ad 8 con il solfato di magnesio andresti sicuramente in eccesso sia di zolfo che di magnesio.
Stesso dicasi per il KH partendo da un valore 0 dovresti procurarti il bicarbonato di potassio (il nitrato di potassio non alza la durezza) per alzare di 3/4 punti il valore: anche li avresti conducibilità alta e eccesso di potassio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Pmdd di cosa si tratta?

Messaggio di Marcov » 20/05/2020, 18:17

Anche volendo usare il carbonato di calcio che alza sia KH che GH e bilanciare poi con il magnesio da pmdd poi saresti senza elementi traccia che anche in minor quantità sono indispensabili

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
123
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 24/11/19, 12:15

Pmdd di cosa si tratta?

Messaggio di 123 » 20/05/2020, 19:25

Allora ho letto un po' ma non ci capisco nulla partiamo dal principio io posso sapere il minimo della mia acqua di rubinetto perché appartengo ad un comune che non le fa vedere faccio test fai da te. Una volta che ho fatto i test come devo procedere ? Spiegatemi passo dopo passo é non rimandatemi a cose da leggere perché é tanto é faccio un minestrone ... Grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
mmarco ha scritto:
20/05/2020, 17:46
@123
Tieni presente una cosa.
In acquariologia, come in tutto, troppa perfezione fa imperfezione.
Guarda come è fatta l'acqua del tuo rubinetto anche con test fai da te.
Poi si va avanti.
Ciao

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Che test ti servirebbero, partiamo dal principio, é mi aiuti passo dopo passo grazie

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Pmdd di cosa si tratta?

Messaggio di Marcov » 20/05/2020, 19:57

123 ha scritto:
20/05/2020, 19:28
Che test ti servirebbero
KH
GH
Conducibilità

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Che test hai a disposizione?
Quelli che servono per "controllare" una vasca sono
KH
GH
PO43-
NO3-
NO2-
pH
Conduttimetro

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
123
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 24/11/19, 12:15

Pmdd di cosa si tratta?

Messaggio di 123 » 20/05/2020, 20:16

Marcov ha scritto:
20/05/2020, 19:59
123 ha scritto:
20/05/2020, 19:28
Che test ti servirebbero
KH
GH
Conducibilità

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Che test hai a disposizione?
Quelli che servono per "controllare" una vasca sono
KH
GH
PO43-
NO3-
NO2-
pH
Conduttimetro
Okok li ho tutti ❤️ aspetta che li eseguo é ti informo grazieeee 🙏😍😍❤️

Aggiunto dopo 25 minuti 41 secondi:
Marcov ha scritto:
20/05/2020, 19:59
123 ha scritto:
20/05/2020, 19:28
Che test ti servirebbero
Allora :
NO3- 10
NO2- 0.25
GH 14
KH 10
pH 7.2
PO43- 0.02
KH
GH
Conducibilità

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Che test hai a disposizione?
Quelli che servono per "controllare" una vasca sono
KH
GH
PO43-
NO3-
NO2-
pH
Conduttimetro
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Conducibilità 575
PO43- meno di 0.02
NO3- 10
NO2- 0.25
GH 14
KH 10
pH 7.2

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Pmdd di cosa si tratta?

Messaggio di Marcov » 20/05/2020, 20:46

Si potrebbe tagliare al 50% con osmosi per la fauna che vorrai inserire... Ma sentiamo i più esperti @nicolatc @Bradcar

Posted with AF APP
Ultima modifica di Marcov il 20/05/2020, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Marco :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pmdd di cosa si tratta?

Messaggio di mmarco » 20/05/2020, 20:46

123 ha scritto:
20/05/2020, 19:28
Spiegatemi passo dopo passo é non rimandatemi a cose da leggere perché é tanto é faccio un minestrone ... Grazie
Ciao.
Per quanto mi riguarda ma sono sicuro, per tutti, aiutare è un piacere.
Leggere un po', ti serve per valutare quello che ti viene detto e poi, è anche bello.
Quello che io ti dico non è oro colato.
Magari, forse ho un po' più di pratica ma con il tempo e leggendo un po', anche tu potrai districarti.
Quindi chiedi ma non rinunciare a questo aspetto dell'acquariofilia.
La lettura.....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
fablav (21/05/2020, 1:02)

Avatar utente
123
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 24/11/19, 12:15

Pmdd di cosa si tratta?

Messaggio di 123 » 20/05/2020, 20:49

Si leggo ma é un po' difficile ho capito il protocollo base potassio magnesio e ferro come fare piano piano

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pmdd di cosa si tratta?

Messaggio di mmarco » 20/05/2020, 20:50

Bravo :)

Aggiunto dopo 50 secondi:
Alle 16,39 ne sapevi meno :)
:-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 22 ospiti