Ritorno dopo più di un anno di assenza

Apro questo topic perché ho deciso di riprovare ad allestire un piccolo caridinaio da 5 litri, dopo che il primo esperimento di due anni fa fallì dopo una mia vacanza di due settimane, e vorrei che mi faceste compagnia coi vostri feedback e consigli.
Avviato il 1 maggio 2020. Ho usato una boccia da 5 litri, il substrato, spesso 3 cm, è fatto di sabbia Amtra nera. Non ci sono altri arredi, se non un ciottolo che uso per ancorare la felce di java.
Flora: limnophila (la pianta su cui conto di più per ritmo di crescita, anche nell'acquario principale), felce di java, riccia fluitans, uno stelo sofferente di hydrocotyle leucocephala e una pianta simil muschio che mi è stata regalata, ma non so cosa sia (help!).
Fauna: 5 Caridina (sono un regalo, quindi non so esattamente la specie), 2 planorbis planorbis, tutto introdotto il 18/5. Non essendo ancora passato il mese di maturazione, cambio una volta al giorno 3 l d'acqua (di rubinetto, trattata con biocondizionatore e anche Sera Nitrivec, mi era avanzato dal primo allestimento e allora ho pensato di inserirlo) per evitare un accumulo di nitriti (o forse sbaglio?) finché il tutto non si sarà stabilizzato.
Fotoperiodo: 8-12, siesta di 3 ore, 15-20. La luce è fornita da una lampada LED da 5W (equivalenti a 40W, 470 lumens), temperatura del colore: 6500 K.
Nota: ho fertilizzato solo il substrato con degli stick NPK universali equivalenti a quelli della Compo. Ho messo tre quarti di stick in totale, suddiviso sotto i vari gruppi di piante. Come vedrete nelle foto, c'è pearling consistente un po' dappertutto, soprattutto da parte della limnophila, felce di java e muschio, che francamente non mi aspettavo, mentre l'hydrocotyle soffre ancora (sono tutte potature dal mio acquario principale, e anche lì non se la passa molto bene). Ho aggiunto 1ml di magnesio (tramite PMDD, con solfato di magnesio) per aiutarla, ma non sembra stare meglio.
A livello di alghe, sono comparse le solite diatomee sull'hydrocotyle, che rimuovo ogni tanto, e quell'alga nera che forse alga non è (fa un forte odore, credo possano essere cianobatteri?), ma in quantità molto limitate (le ho anche nell'acquario principale, ma non danno tanto fastidio).