Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Messaggio di GreDev » 20/05/2020, 12:55

Salve a tutti,
Ritorno dopo più di un anno di assenza :-h

Apro questo topic perché ho deciso di riprovare ad allestire un piccolo caridinaio da 5 litri, dopo che il primo esperimento di due anni fa fallì dopo una mia vacanza di due settimane, e vorrei che mi faceste compagnia coi vostri feedback e consigli.

Avviato il 1 maggio 2020. Ho usato una boccia da 5 litri, il substrato, spesso 3 cm, è fatto di sabbia Amtra nera. Non ci sono altri arredi, se non un ciottolo che uso per ancorare la felce di java.

Flora: limnophila (la pianta su cui conto di più per ritmo di crescita, anche nell'acquario principale), felce di java, riccia fluitans, uno stelo sofferente di hydrocotyle leucocephala e una pianta simil muschio che mi è stata regalata, ma non so cosa sia (help!).

Fauna: 5 Caridina (sono un regalo, quindi non so esattamente la specie), 2 planorbis planorbis, tutto introdotto il 18/5. Non essendo ancora passato il mese di maturazione, cambio una volta al giorno 3 l d'acqua (di rubinetto, trattata con biocondizionatore e anche Sera Nitrivec, mi era avanzato dal primo allestimento e allora ho pensato di inserirlo) per evitare un accumulo di nitriti (o forse sbaglio?) finché il tutto non si sarà stabilizzato.

Fotoperiodo: 8-12, siesta di 3 ore, 15-20. La luce è fornita da una lampada LED da 5W (equivalenti a 40W, 470 lumens), temperatura del colore: 6500 K.

Nota: ho fertilizzato solo il substrato con degli stick NPK universali equivalenti a quelli della Compo. Ho messo tre quarti di stick in totale, suddiviso sotto i vari gruppi di piante. Come vedrete nelle foto, c'è pearling consistente un po' dappertutto, soprattutto da parte della limnophila, felce di java e muschio, che francamente non mi aspettavo, mentre l'hydrocotyle soffre ancora (sono tutte potature dal mio acquario principale, e anche lì non se la passa molto bene). Ho aggiunto 1ml di magnesio (tramite PMDD, con solfato di magnesio) per aiutarla, ma non sembra stare meglio.

A livello di alghe, sono comparse le solite diatomee sull'hydrocotyle, che rimuovo ogni tanto, e quell'alga nera che forse alga non è (fa un forte odore, credo possano essere cianobatteri?), ma in quantità molto limitate (le ho anche nell'acquario principale, ma non danno tanto fastidio).

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Messaggio di Monica » 20/05/2020, 13:28

Ciao GreDev :-h :) ma è totalmente senza filtro giusto?
Le Neocaridina sembrerebbero delle jellow e il muschio potrebbe essere Taiwan moss :)
È bella, bella :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Messaggio di GreDev » 21/05/2020, 11:28

Esatto, nessun filtro. Grazie mille ^:)^

Qualche consiglio (sia estetico che funzionale)? Cosa ne pensi dei cambi d'acqua (per ora 2 litri al giorno)? Sbaglio?

Aggiungo anche che spolvero sempre un po' di osso di seppia ad ogni cambio.

Stavo anche pensando di aggiungere un piccolo legno. Sarebbe di castagno (direttamente dai boschi vicino casa), bollito un sacco di tempo e lasciato nell'acqua al sole per una ventina di giorni (non avevo voglia di sprecare tutto quel gas per bollirlo, e essendo castagno perde un sacco di tannini).

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Messaggio di Steinoff » 21/05/2020, 11:59

GreDev ha scritto:
21/05/2020, 11:28
bollito un sacco di tempo e lasciato nell'acqua al sole per una ventina di giorni (non avevo voglia di sprecare tutto quel gas per bollirlo, e essendo castagno perde un sacco di tannini).
Beh, secondo me quel che potevi fare l'hai fatto, e abbondantemente. Comunque continuera' un po' a rilasciare tannini, ma non troppi e non tutti insieme. E i tannini fanno bene all'ecosistema ;)
Per il resto.... e' una meraviglia GreDev, un gioiello incastonato nella boccia :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
GreDev ha scritto:
21/05/2020, 11:28
Cosa ne pensi dei cambi d'acqua (per ora 2 litri al giorno)?
Perdonami la domanda, ma perche' cambi?
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
GreDev (21/05/2020, 17:16)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Messaggio di GreDev » 21/05/2020, 12:12

@Steinoff grazie mille per i complimenti!

Faccio cambi perché ho inserito le Caridina e le lumache al 18esimo giorno di avvio, e ho paura che le piante non siano in grado di assorbire tutti i nitriti (anche perché non c'è un riscaldatore, e la temperatura è tra i 19 e i 20°).

È anche vero che così facendo rallento notevolmente la maturazione della boccia, ma preferisco non uccidere tutti gli abitanti :-s

La domanda spontanea è: perché non hai aspettato? Risposta: mea culpa, mi si sono presentati con loro e non ho saputo resistere :-??

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Messaggio di fla973 » 21/05/2020, 14:37

Ciao @GreDev, mi unisco ai complimenti, davvero un gran bel lavoro...
Io smetterei con i cambi, tenendo monitorato giornalmente i nitriti e con un aeratore a portata di mano, altrimenti cambiando quasi metá acqua tutti i giorni non riuscirai mai a trovare una stabilitá... Tieni presente che potresti non rilevare nessun picco...
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 3):
Monica (21/05/2020, 15:44) • GreDev (21/05/2020, 17:16) • Steinoff (25/05/2020, 19:04)
Enjoy the silence

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Messaggio di GreDev » 21/05/2020, 16:42

@fla973
L'unico problema è che non ho né il test per i nitriti, né l'aeratore... :D

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Messaggio di Monica » 21/05/2020, 17:08

Io visto la massa vegetale rischierei, non ti serve il test, basta che osservi le bestiole :) l'areatore prendilo invece, è una di quelle cose che occorre avere per le emergenze, insieme a una vaschetta in più :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GreDev (21/05/2020, 17:15)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Messaggio di GreDev » 21/05/2020, 17:15

Ok capito... Allora da domani provo a smettere coi cambi

Dite che il picco potrebbe non esserci se le piante riuscissero a assorbire i nitriti abbastanza in fretta? C'è qualche chance che questo accada?

Ci sono segnali che le Caridina potrebbero mostrare (prima della morte ovviamente =(()? Tipo cercare di stare in superficie?

P.S. Grazie a tutti ovviamente :x

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio alla Walstad - la vendetta

Messaggio di Monica » 21/05/2020, 17:23

GreDev ha scritto:
21/05/2020, 17:15
Dite che il picco potrebbe non esserci
Mai rilevato in nessun acquario :)
GreDev ha scritto:
21/05/2020, 17:15
Ci sono segnali che le Caridina potrebbero mostrare
Frenesia, ricerca della superfice :)
Gre, prima acquista l'areatore, mi raccomando :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon, Velvet e 10 ospiti