Aiuto con acquario avviato
- enric0
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20/05/20, 8:18
-
Profilo Completo
Aiuto con acquario avviato
Buongiorno,
mi chiamo Enrico e sono nuovo al mondo dell'acquariofilia e al forum.
I miei figli hanno insistito per avere un acquario, io non sono mai stato interessato, e hanno convinto i nonni a comprarlo e così me ne sono ritrovato uno in casa 3 mesi fa. A questo punto, complice il lockdown, ho cominciato a leggere un po' per capire come funzionasse un acquario e mi sono appassionato molto più dei miei figli!
Ora però mi ritrovo una vasca allestita dal negoziante e vorrei tentare di intervenire...
La situazione che mi sono ritrovato è questa:
Dimensione 59x30x30 (54 litri nominali). Illuminazione a LED 3W.
Fondo: ghiaia piccola, penso intorno ai 2-3mm
Piante finte (sempre perché il venditore ha detto che gestire anche le piante era troppo difficile...)
Pesci: 2 Platy (F), 3 Guppy (2M + 1F), 3 Rasbore, 2 Corydoras.
Ho iniziato a misurare alcune caratteristiche dell'acqua:
NO3- intorno a 4 mg/l, GH 16, temperatura 25 C
il pH cerco di tenerlo intorno a 7.5, per avere un valore accettabile un po' per tutti i pesci, anche se l'acqua dell'acquedotto locale è più basica (8) e dura (molto calcarea).
Le prime domande sono:
i pesci sono troppi?
E' possibile introdurre piante a questo punto? Come devo fare? svuoto tutto tenendo l'acqua e il filtro in secchi, metto un fondo fertilizzante, rimetto la ghiaia e rimetto l'acqua? Poi comincio a inserire le piante?
Vi ringrazio molto per qualunque suggerimento mi riusciate a dare.
mi chiamo Enrico e sono nuovo al mondo dell'acquariofilia e al forum.
I miei figli hanno insistito per avere un acquario, io non sono mai stato interessato, e hanno convinto i nonni a comprarlo e così me ne sono ritrovato uno in casa 3 mesi fa. A questo punto, complice il lockdown, ho cominciato a leggere un po' per capire come funzionasse un acquario e mi sono appassionato molto più dei miei figli!
Ora però mi ritrovo una vasca allestita dal negoziante e vorrei tentare di intervenire...
La situazione che mi sono ritrovato è questa:
Dimensione 59x30x30 (54 litri nominali). Illuminazione a LED 3W.
Fondo: ghiaia piccola, penso intorno ai 2-3mm
Piante finte (sempre perché il venditore ha detto che gestire anche le piante era troppo difficile...)
Pesci: 2 Platy (F), 3 Guppy (2M + 1F), 3 Rasbore, 2 Corydoras.
Ho iniziato a misurare alcune caratteristiche dell'acqua:
NO3- intorno a 4 mg/l, GH 16, temperatura 25 C
il pH cerco di tenerlo intorno a 7.5, per avere un valore accettabile un po' per tutti i pesci, anche se l'acqua dell'acquedotto locale è più basica (8) e dura (molto calcarea).
Le prime domande sono:
i pesci sono troppi?
E' possibile introdurre piante a questo punto? Come devo fare? svuoto tutto tenendo l'acqua e il filtro in secchi, metto un fondo fertilizzante, rimetto la ghiaia e rimetto l'acqua? Poi comincio a inserire le piante?
Vi ringrazio molto per qualunque suggerimento mi riusciate a dare.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Aiuto con acquario avviato
Per introdurre le piante non serve svuotare tutto 
Aggiunto dopo 51 secondi:
Molte piante nemmeno si nutrono per via radicale e al massimo a quelle che ne hanno necessita puoi mettere sotto uno stick o una tab fertilizzante

Aggiunto dopo 51 secondi:
Molte piante nemmeno si nutrono per via radicale e al massimo a quelle che ne hanno necessita puoi mettere sotto uno stick o una tab fertilizzante
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Greg26
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 26/07/19, 20:03
-
Profilo Completo
Aiuto con acquario avviato
Sti venditori sembrano quasi impegnarsi a far danno...
Per le piante fai come dice Crab
Non penso, ma ben presto i platy inizieranno a ehm... darsi da fare

Per le piante fai come dice Crab
Posted with AF APP
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Aiuto con acquario avviato
P.s al tempo anch'io sono stato un bambino appassionato di acquari e di disastri ne ho fatti parecchi, un annetto fa ho fatto un libretto alla mia ragazza rubacchiando pezzi di articolo qua e la sul forum e mettendo le cose principali, è un idea simpatica e torna anche utile come manualetto, se ti va secondo me ai tuoi figli potrebbe piacere.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- roby70
- Messaggi: 43493
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto con acquario avviato
Più che troppi sono mal assortiti; platy e guppy ci starebbero anche (supponendo di trovare a chi dare gli avanotti in eccesso) ma sicuramente rasbore e cory hanno necessità molto diverse e sono anche nella quantità sbagliata.
Sicuramente non per rasbore e cory

Visto che usi acqua di rubinetto se non ho capito male prova a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui; oltre al test del pH hai altri test? Riporti tutti i valori?
Poi magari metti una foto che siamo curiosi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- enric0
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20/05/20, 8:18
-
Profilo Completo
Aiuto con acquario avviato
Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Sì, sicuramente le rasbore sono quelli che soffrono di più, avrebbero bisogno di acqua meno dura e più acida... Il meglio che posso fare mi sembra stare intorno a pH 7.5...
Quando faccio i cambi d'acqua uso quella del rubinetto + demineralizzata per abbassare un po' il pH.
Gli unici altri test che ho sono:
GH 16
NO3- con il test Sera è un colore intermedio tra 0 e 10 mg/l...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43493
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto con acquario avviato
In che senso il meglio? Per i pesci che hai sarebbe ad un certo punto meglio tenere le durezze basse e il pH acido.
Il GH è altissimo; come detto recupera le analisi del tuo gestore che le vediamo.
Non hai neanche quello degli NO2-? Io sia questo che quello del KH lo prenderei. Alla fine quello del GH è quello che serve meno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- enric0
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20/05/20, 8:18
-
Profilo Completo
Aiuto con acquario avviato
Quello che dice il gestore è:
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
E già sul pH non concordo, perché con il mio pHmetro misuro sempre intorno a 8 per l'acqua del rubinetto...
Meglio, forse anche quella dell'acquario è meno basica di quel che misuro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Aiuto con acquario avviato
Tra 7.6 e 8 non è che passa tanto, considera che abbiamo.degli strumenti "giocattolo", poi bisogna considerare diversi fattori che influenzano il pH quando esce dai nostri rubinetti. Detto ciò come ti hanno già detto è un bel minestrone, dovresti cercare di abbassare le.durezze ed arrivare almeno alla neutralità col pH. La tua acqua di rubinetto in parte andrebbe quasi bene insieme alla demineralizzata se non fosse per i solfati e sodio.
Compra subito delle piante vere, rapide e poco esigenti che sicuramente aiutano un bel po' e procura tutti gli altri test!
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- roby70
- Messaggi: 43493
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto con acquario avviato
Lascia perdere il pH del gestore; questo varia moltissimo e ha senso misurarlo solo in acquario.
Per il resto hai un sacco di sodio; in che percentuali rubinetto + demineralizzata di solito fai i cambi?
Con le analisi che hai messo prova a calcolarti GH e KH dell'acqua di rubinetto; qui c'è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], gem1978 e 7 ospiti