Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Messaggio di Lulic71 » 21/05/2020, 15:11

19A22201-EC56-4FC9-A6DB-83C5547A33FA.jpeg
E sfondo fu!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Messaggio di Marcov » 21/05/2020, 15:12

:ymapplause: un'altra vasca con lo sfondo nero :D

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Messaggio di fla973 » 21/05/2020, 15:15

:-bd
Ora vai con le prossime domande :)
Come dicevamo prima di tutto la fauna :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Messaggio di Lulic71 » 21/05/2020, 17:12

fla973 ha scritto:
21/05/2020, 15:15
prima di tutto la fauna
Inizierei, ovvio dopo aver avviato bene tutto quanto, con le Caridina, poi... l'idea sarebbe di mettere 2-3 esemplari piccolissimi di scalare... poi... cardinali? oppure? che altro?
Marcov ha scritto:
21/05/2020, 15:12
un'altra vasca con lo sfondo nero
Zitto... un euro di spesa... il primo euro di costo... il primo di tanti... sto soffrendo...

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Messaggio di fla973 » 21/05/2020, 19:05

Allora... Prima il cibo viv... Scusa le caridina :)) , poi il banchetto di caracidi che potrebbero essere cardinali, hypessobrycon ornatus, petitelle, nannostommus..Monica chi ho dimenticato?
E per ultimi gli angeli...
Per ottenere una coppia tre esemplari sono pochi, dovresti partire con almeno cinque, il solito problema poi è riportare indietro gli scalre "in più"..
Valuta una coppia giá formata, magari di Nanay, che tra l'altro non raggiungono dimensioni proibitive per la tua vasca come possono essere altum, st Isabel o manacapuru..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (21/05/2020, 20:07)
Enjoy the silence

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Messaggio di Lulic71 » 21/05/2020, 19:19

fla973 ha scritto:
21/05/2020, 19:05
Prima il cibo viv...
E nun fa cabaret!!! O:-)
fla973 ha scritto:
21/05/2020, 19:05
cardinali, hypessobrycon ornatus, petitelle, nannostommus..Monica chi ho dimenticato?
Shhhh... stasera faccio un rapido sondaggio con la consorte e vedo dai mugugni la scala di preferenze... voi suggerite!
fla973 ha scritto:
21/05/2020, 19:05
dovresti partire con almeno cinque
Obbedisco... li prendo di 1cm :))

Aggiunto dopo 49 minuti 25 secondi:
Monica ha scritto:
20/05/2020, 13:22
Lulic71 ha scritto: ↑
ieri, 13:11
va bene se utilizzo il retino della pescheria
Dovrebbe essere adatto è in materiale sintetico
Conviene che tolga la chiusura Metallica e usi magari un paio di fascette che sono di plastica per le due estremità, giusto?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Messaggio di Monica » 21/05/2020, 20:10

Lulic71 ha scritto:
21/05/2020, 20:09
Conviene che tolga la chiusura Metallica
Si😊non sapendo che tipo di metallo è

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Messaggio di Marcov » 21/05/2020, 20:11

Altrimenti prendi dei collant e fai un semplice nodo :D

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Messaggio di Lulic71 » 22/05/2020, 10:12

Buongiorno ragazzi...

Vorrei cominciare a ragionare sul fondo insieme a voi.
La vasca è 100x40, considerando una media di 5-6cm di fondo serviranno 20-24litri di materiale. Considerata la presenza anche del filtro interno l'ago pende più sui 20...

Dunque, la mia idea sarebbe di stendere sul fondo 1-2cm di lapillo vulcanico, contenendolo anche in dei sacchetti cosi da potermelo anche giocare come rialzo per la parte posteriore della vasca dandogli la classicissima forma a salsicciotto. Ne dovrebbero bastare 3-4 litri
Poi, possiedo già un sacco da 9lt di ProScape AquaSoil Brown. Ne dovrei probabilmente aggiungere un altro.
Infine, per dare un po' di stacco, pensavo di creare sul davanti con una curvatura sul lato destro (andando verso il filtro) di sabbia chiara. Per restare con lo stesso brand pensavo al Sansibar snow o white, che hanno una granulometria molto fine (il white è dichiarato a 0.2-0.6, lo snow a 0.1-0.6)
Coi mini salsicciotti di lapillo mi aiuterei per tracciare il confine, magari utilizzando anche dei sassi che demarcano un po' il limite tra la ghiaia marrone e la sabbia chiara.

Che ne pensate?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovi arrivi in casa Peppiniello...

Messaggio di fla973 » 22/05/2020, 10:32

Ciao @Lulic71 il proscape non lo conosco bene, io sono un fan dei fondi inerti :-
Se non sbaglio è un fondo fertile, ma non so se va ricoperto..
Per il resto tutto bene, anche se starei su una sabbia un po poì scura..
La sabbia è anche un ottima scelta se in futuro volessi aggiungere pesci da fondo ;)
Le rocce e la sabbia mi raccomando non calcaree :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti