Primo senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Cliotto
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/02/20, 19:01

Primo senza filtro

Messaggio di Cliotto » 22/05/2020, 20:56

salve a tutti ed eccomi qui per chiedere consigli su un primo allestimento di un senza filtro in stile walstad mi sono letto i vari articoli e mi sono fatto un po di idee anche se non chiarissime ho a disposizione una vasca completamente vuota delle seguenti misure 80x30x40 dove a maturazione avvenuta spostero i miei endler che attualmente popolano l altra vasca insieme a delle Caridina (se possibile) attendo con ansia i vostri consigli

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo senza filtro

Messaggio di roby70 » 23/05/2020, 12:21

Ti butto li qualcosa:
- fondo: lapillo vulcanico di granulometria 3/5 mm se vuoi mischiato a un qualsiasi ghiaietto inerte se non ti piace il colore. Se poi vuoi provare con un fondo da giardinaggio sotto ne possiamo parlare ma dipende anche dalle piante che vuoi mettere
- piante rapide: tante comprese galleggianti; per prendere qualche spunto puoi vedere quelle della loro zona di origine: Piante d'acquario e zone di origine
- legni e rocce: praticamente quelli che vuoi
- acqua: se recuperi le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e le riporti qui le vediamo assieme
- come illuminazione cos'hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cliotto
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/02/20, 19:01

Primo senza filtro

Messaggio di Cliotto » 23/05/2020, 12:57

ciao @roby70 e grazie per la risposta la mia intenzione sarebbe quella di mettere terriccio misto lapillo con fondo inerte sopra per le piante utilizzerei le potature o altro servisse dalla prima vasca descritta nel profilo per l acqua di rete allego quanto trovato in rete
Spilimbergo - caratteristiche acqua HYDROGEA.pdf
la colonna giusta e quella sotto Turiano

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
per l illuminazione e tutta da fare e questo il bello di questo progetto ho libera scelta in quanto parto da solo i 5 vetri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo senza filtro

Messaggio di roby70 » 23/05/2020, 15:41

Cliotto ha scritto:
23/05/2020, 13:00
la colonna giusta e quella sotto Turiano
Prova a calcolarti tu GH e KH; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Cliotto ha scritto:
23/05/2020, 13:00
quella di mettere terriccio misto lapillo con fondo inerte sopra
Eviterei 3 fondi; o terriccio + lapillo sopra o terriccio + ghiaietto o lapillo+ghiaietto
Cliotto ha scritto:
23/05/2020, 13:00
per l illuminazione e tutta da fare e questo il bello di questo progetto ho libera scelta in quanto parto da solo i 5 vetri
E' aperta, giusto? Allora puoi dare un'occhiata alle chihiros o in alternativa del portalampada con delle lampadine.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cliotto
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/02/20, 19:01

Primo senza filtro

Messaggio di Cliotto » 23/05/2020, 19:37

roby70 ha scritto:
23/05/2020, 15:41
Prova a calcolarti tu GH e KH; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
ho gia usato quest acqua per la prima vasca GH 21 e KH 17/18 se non ricordo male e un po duretta come acqua
roby70 ha scritto:
23/05/2020, 15:41
Eviterei 3 fondi; o terriccio + lapillo sopra o terriccio + ghiaietto o lapillo+ghiaietto
C
intendevo terriccio+lapillo fine+inerte sopra
roby70 ha scritto:
23/05/2020, 15:41
E' aperta, giusto? Allora puoi dare un'occhiata alle chihiros o in alternativa del portalampada con delle lampadine.
per l illuminazione sarei piu per il fai da te me la cavo con l elettricita stagnatori e quant altro

Aggiunto dopo 34 secondi:
ovviamente la taglierei con demineralizzata

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo senza filtro

Messaggio di roby70 » 23/05/2020, 20:12

Cliotto ha scritto:
23/05/2020, 19:38
intendevo terriccio+lapillo fine+inerte sopra
Appunto.. dicevo che non ne metterei 3 ma solo due.

Per la luce allora puoi aprire un topic in bricolage per farti dare qualche idea
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cliotto
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/02/20, 19:01

Primo senza filtro

Messaggio di Cliotto » 23/05/2020, 22:57

ok abbandono il lapillo per il terriccio devo passarlo in forno prima di utilizzarlo o posso usarlo direttamente dopo averlo setacciato?
per le piante possono andare quelle che ho a disposizione?
inerte puo andare del quarzo fine?
scusa le tante domande ma non vorrei fare cavolate per poi smontare tutto dopo poco per aver fatto in fretta e mi piacerebbe realizzarlo insieme a voi prendendo spunti anche per un layout

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo senza filtro

Messaggio di gem1978 » 24/05/2020, 2:45

Cliotto ha scritto:
23/05/2020, 22:57
per il terriccio
Sappi che ti complichi la vita. All'inizio potresti trovarti a dover fare dei cambi d'acqua anche totali.
Tutto dipende dal tipo di terriccio che userai.
lo hai già letto:
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Cliotto
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/02/20, 19:01

Primo senza filtro

Messaggio di Cliotto » 24/05/2020, 11:26

si l ho gia letto mi rendo conto che dovro fare vari cambi e attendere che si stabilizzi ma vorrei provare mi incuriosisce fare questa prova

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo senza filtro

Messaggio di roby70 » 24/05/2020, 11:58

E allora.. :-bd
Se hai dubbi su che terriccio prendere chiedi ma nell’articolo ci sono i consigli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti