Nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 22/05/2020, 14:17

A smuovere l'acqua c'è solo una pompa dentro al filtro. Che però è molto piccola e tarata quasi al minimo. Ieri buttava un pochino verso la superficie, oggi no. L'acqua muove molto poco, secondo me pure troppo poco.
Ma magari non ho capito io la domanda. Stasera faccio un video?

Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 22/05/2020, 15:04

Daino ha scritto:
22/05/2020, 14:17
Ieri buttava un pochino verso la superficie, oggi no.
Se smuoveva la superficie facilmente disperdeva CO2 e il pH si alzava. Vediamo adesso che non la smuove se in qualche giorno il pH scende.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 23/05/2020, 23:45

Finalmente sono riuscito a sistemare il tubo di uscita dell'acqua dal filtro, quasi come lo volevo io:
IMG-20200523-WA0014.jpg
Ora la superficie è proprio ferma, prima le galleggianti giravano in tondo, seppur lentamente, ora sono ferme.
Però per il momento il pH sembra stabile a 8,2 purtroppo.

Vi ricordo che ho l'impianto CO2, appena finito di preparare e testato, funziona abbastanza bene. Potrebbe essere la soluzione.
Secondo voi, mi conviene azionarlo subito, oppure è meglio prima risolvere il problema del pH per capire magari se e perchè non scende da solo?

Altri valori
Immagine.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 24/05/2020, 2:49

Daino ha scritto:
23/05/2020, 23:45
Secondo voi, mi conviene azionarlo subito, oppure è meglio prima risolvere il problema del pH per capire magari se e perchè non scende da solo?
Aspettiamo 24 ore, misura il pH ed il KH di nuovo.
Mi raccomando il phmetro lascialo stabilizzare almeno 1 minuto in acqua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 25/05/2020, 19:06

Allora, il pH adesso è 7,8/7,9

Però devo essere sincero, non ho fatto esattamente come mi avete detto, sgridatemi.
Ieri, mentre perfezionavo l'installazione dell'impianto CO2, l'ho dimenticato acceso. Circa tre ore a 10 bolle al minuto. Poi l'ho spento perchè ho avuto il sentore che stavo facendo una cavolata: abbassare artificialmente il pH (con la CO2) e poi non sapere più se sarebbe sceso di suo oppure no e perchè.

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Capisco solo ora quanto sia difficile tenere le mani in tasca all'inizio :-s
La vasca è piena da una settimana:
la limnophila è partita subito, alcune radici aeree le aveva già, ma moltissime le ha fatte nella mia vasca. Io la poterei già...
Le galleggianti hanno iniziato a moltiplicarsi da subito.
La bucephalandra invece è dentro solo da venerdì, ma ha già qualche fogliolina nuova.
Il muschio, invece, è un po' fermino ma non fermissimo.
La Cryptocoryne parva invece è fermissima.
Ai miei occhi sembra un sacrilegio non fertilizzare subito, visto che le piante muovono. Ma siccome ad altri viene consigliato di aspettare un mese, cerco di starmi fermo ^:)^

Stasera faccio un altro giro di valori...

Aggiunto dopo 13 minuti 51 secondi:
IMG-20200524-WA0026_8392883001329016442.jpg
IMG-20200524-WA0027_6942848979795753888.jpg
IMG-20200524-WA0029_3136047133451741376.jpg
IMG-20200524-WA0030_3511518930472828629.jpg
IMG-20200524-WA0031_817117886905463835.jpg
IMG-20200524-WA0032_1929593070776601619.jpg
IMG-20200524-WA0033_4804223635950048221.jpg
IMG-20200524-WA0034_2899154152521707449.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 25/05/2020, 20:35

20200525.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 25/05/2020, 20:37

Non ho capito il problema con la CO2. Se c’è l’hai puoi accenderla.
Per la fertilizzazione se le piante hanno iniziato a crescere direi che può essere il caso di iniziare a fertilizzare; se hai bisogno di aiuto apri un topic in quella sezione con foto e valori
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 25/05/2020, 21:24

roby70 ha scritto:
25/05/2020, 20:37
Non ho capito il problema con la CO2. Se c’è l’hai puoi accenderla.
Eh niente, avevo capito che siccome ho riempito 100% acqua con pH 7,7 fosse problematico trovarsi pH 8,4 e quindi prezioso capire il perchè, prima di abbasarlo con la CO2.
Il principale indiziato era il tubo della pompa che, seppure a bassissima potenza, puntava verso la superficie. Ora la superficie è ferma, il pH è sceso in due giorni a 8,1. Poi ho acceso la CO2 per qualche ora, fino a leggere 7,8 di pH. Ho pensato che questo avesse compromesso la possibilità di scoprire se il pH sarebbe sceso comunque, senza CO2.
roby70 ha scritto:
25/05/2020, 20:37
Per la fertilizzazione se le piante hanno iniziato a crescere direi che può essere il caso di iniziare a fertilizzare; se hai bisogno di aiuto apri un topic in quella sezione con foto e valori
Ricevuto, procdedo!
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 26/05/2020, 7:21

Daino ha scritto:
25/05/2020, 21:24
Ho pensato che questo avesse compromesso la possibilità di scoprire se il pH sarebbe sceso comunque, senza CO2.
Forse qualche altro decimo sarebbe sceso.
comunque non è un problema usare da subito CO2 l'importante è prenderci la mano prima di mettere i pesci :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:45)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti