Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 27/05/2020, 8:31
Marcobit ha scritto: ↑26/05/2020, 12:45
Molto bene, mi fa piacere per il tuo acquisto @
EliTra 
Mi puoi dire che conducibilita' ha l'acqua che ottieni? Sono curioso per confrontarla con la mia. Attenzione pero', non credo sia consigliato fare cambi con acqua di osmosi pura, chiedi a chi e' piu' esperto
A te che conducibilità ti porta?
Perché non é possibile fare cambi con osmosi pura?

Posted with AF APP
EliTra
-
Marcobit

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/04/20, 11:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete + Ghiaia bianco
- Flora: Echinodorus Africanus, Sagittaria Subulata, Egeria Densa, Bacopa Caroliniana
- Fauna: Plecostomus e 3 Colisa Red
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marcobit » 27/05/2020, 11:38
A me da 4ms per il momento, ho fatto pochi litri ancora, spero migliori ulteriormente.
Credo che i pesci non siano "contenti" di cambi bruschi di conducibilita', ma io non sono esperto, prendi con le pinze quello che dico
Marcobit
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/05/2020, 15:52
Marcobit ha scritto: ↑27/05/2020, 11:38
A me da 4ms per il momento
Sono ottimi, di partenza avrai una conducibilità gia bassa.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Marcobit (27/05/2020, 16:18)
CIRO 
siryo1981
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 28/05/2020, 15:10
IMG_20200528_150752_7478544147578642473.jpg
Eccolo in funzione
IMG_20200528_150815_5293444175997783270.jpg
Farà 4/5 gocce al secondo

é lentissimo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
lillibondo

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschio vario tipo
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di lillibondo » 28/05/2020, 21:15
Quanta acqua spreca?
Posted with AF APP
lillibondo
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 28/05/2020, 22:13
Marcobit ha scritto: ↑27/05/2020, 11:38
A me da 4ms per il momento, ho fatto pochi litri ancora, spero migliori ulteriormente.
Credo che i pesci non siano "contenti" di cambi bruschi di conducibilita', ma io non sono esperto, prendi con le pinze quello che dico
250micros/cm
IMG_20200528_221246_8962630414063598657.jpg
Di solito é 420 quella del rubinetro
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
Marcobit

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/04/20, 11:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete + Ghiaia bianco
- Flora: Echinodorus Africanus, Sagittaria Subulata, Egeria Densa, Bacopa Caroliniana
- Fauna: Plecostomus e 3 Colisa Red
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marcobit » 29/05/2020, 11:37
EliTra ha scritto: ↑28/05/2020, 22:13
250micros/cm
Non va bene, e' un po troppo, o deve lavorare o la pressione è bassa
Marcobit
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 29/05/2020, 11:52
Marcobit ha scritto: ↑29/05/2020, 11:37
EliTra ha scritto: ↑28/05/2020, 22:13
250micros/cm
Non va bene, e' un po troppo, o deve lavorare o la pressione è bassa
É l'acqua che di solito uso per portarla alla lavastoviglie.
Non penso sia poca la pressione.
Posted with AF APP
EliTra
-
Marcobit

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/04/20, 11:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete + Ghiaia bianco
- Flora: Echinodorus Africanus, Sagittaria Subulata, Egeria Densa, Bacopa Caroliniana
- Fauna: Plecostomus e 3 Colisa Red
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marcobit » 29/05/2020, 12:04
EliTra ha scritto: ↑29/05/2020, 11:52
É l'acqua che di solito uso per portarla alla lavastoviglie.
Non penso sia poca la pressione
Allora fagli fare un po' di litri, dovrebbe migliorare

Marcobit
-
Certcertsin
- Messaggi: 17045
- Messaggi: 17045
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3080
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 29/05/2020, 13:06
Seguo
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antoba e 11 ospiti