Quanti lumen per litro devo calcolare secondo voi per avere il massimo della luce per piante esigenti? tanto penso che la centralina poi mi dia la possibilità di regolarmi!!siryo1981 ha scritto: ↑08/05/2020, 22:30macotele ha scritto: ↑
08/05/2020, 18:47
Immaginando di voler crescere piante esigenti ( quindi 80 lumen / litro)
macotele ha scritto: ↑
08/05/2020, 18:47
9600 lumen tot.
Sono assolutamente troppi.
9600lm li sto facendo mettere ad un utente su 180 litri.
Troppa luce può creare molti problemi
Sui 40 euro.
Ti allego il file . L'unica paura è che fossero 6000 Kelvin e non 6500K
https://www.diluxlight.com/v-tac-strisc ... -ip20.html
Ti invio il link.
https://www.aliexpress.com/i/3291722974 ... 651b8d7-15
Ho visto che sono tutti by China. Se hai qualche prodotto da consigliarmi, anche in pm, te ne sarei grato.
Mi sembrava di aver letto che vanno aggiunte in relazione ai watt (potenza) delle bianche . Dal 15 al 30 % del wattaggio totale.siryo1981 ha scritto: ↑09/05/2020, 7:50In merito ai discorsi che hai fatto sui watt e lumens credo sei fuori strada.
Le fullspectrum non ne mettiamo per avere piu luce.
Hanno poca intensità lumisosa perché emettono luce rossa e blu ad una specifica lunghezza d'onda (blu 400-500nm e rosso 600-700nm) che all occhio umano sono poco visibili , quindi pochi lumens .
I lumens infatti è l'unità di misura del flusso luminoso visibile , è basata sulla curva di sensibilità dell'occhio alla radiazione luminosa.
Non era mio intento fare copia ed incolla . L'ho letto nei post ( come il perché non usare quelle impermeabili) e l'ho riportato solo per aiutare chi come me non sa alcune cose che spesso nelle discussioni vengono date per scontato.siryo1981 ha scritto: ↑09/05/2020, 7:58macotele ha scritto: ↑
08/05/2020, 18:47
E' bene che le strisce vengano inserite, mediante l'apposita colla presente sotto di esse, in apposite canaline di alluminio con copertura trasparente ( attenzione che molti prodotti risultano opachi/satinati) [/img] (vedi foto)
Inoltre è bene applicare del silicone impermeabile sui contatti e dei tappi impermeabili o crearli conlo stesso l siilicone alle estremità delle canaline in modo da renderle impermeabili. Forse esistono anche delle canaline impermeabili. I
Mi sembra copia e incolla fatto da qualche parte
Le canaline devono proteggere dalla condensa e lo fanno benissimo. Non c'è bisogno di silicone sui tappi alle estremità o altre cose del genere, anche perché, qualora avessi necessità di una sostituzione, devi avere facile accesso ai LED
Posted with AF APP

Si certo hai ragione . Ero troppo preso dal mio progetto

Poi vi volevo chiedere se è bene , come penso distribuire la luce su quasi tutta la lunghezza dell'acquario. Cioè, non avendo molto gioco in altezza, come nel caso di plafoniere su vasche aperte, anche la luce nel mio caso è più concentrata, e quindi preferirei utilizzare strisce LED più lunghe possibili. Il mio acquario è di circa 83 cm, ma il coperchio alle estremità scende obliquo e ho una superficie piana di circa 70 cm. Penso vadano bene per evitare zone d'ombra o devo pensare di applicare le strisce anche sulle zone oblique ?
Quando mi darete i lumen necessari per avere una super luce rifarò i calcoli e vi prometto di essere il più sintetico possibile



Grazieeee