I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10783
 			
		- Messaggi: 10783
 				- Ringraziato: 2165 
 
				- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pordenone
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 30 x 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle  leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1561 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 18/05/2020, 15:00
			
			
			
			
			Ciao a tutti 

Qualcuno sa riconoscere questa ninfea?  

È molto più piccola rispetto alle ninfee classiche, anche i fiori(gialli) sono decisamente più ridotti.
Qualche idea?
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tracer							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  256
 			
		- Messaggi: 256
 				- Ringraziato: 52 
 
				- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 8000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Echinodorus decumbens
Nymphaea Lotus 'Red'
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
Cryptocoryne wendtii 'Flamingo’
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Myriophyllum sp. "Roraima"
Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Pink'
Bucephalandra 'Kedagang'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Phyllanthus fluitans
Microsorum pteropus 'Petit' 
				
																
				- Fauna: Nannostomus beckfordi
Corydoras panda
Otocinclus sp. 
				
																
				- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tracer » 18/05/2020, 15:19
			
			
			
			
			Ciao, che forma ha il fiore?
Prova a dare una occhiata alla Marliacea Chromatella  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tracer per il messaggio: 
 
			- Matty03 (18/05/2020, 15:23)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tracer
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10783
 			
		- Messaggi: 10783
 				- Ringraziato: 2165 
 
				- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pordenone
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 30 x 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle  leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1561 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 18/05/2020, 15:24
			
			
			
			
			Si, in effetti é molto molto simile 
I fiori sono uguali a quelli in foto, su internet, di questa specie.
Appena ne fa uno posto la foto. 
L'unico o dubbio é che sia le foglie, sia i fiori, sono molto piccini 
 
Grazie mille 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10783
 			
		- Messaggi: 10783
 				- Ringraziato: 2165 
 
				- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pordenone
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 30 x 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle  leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1561 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 28/05/2020, 14:04
			
			
			
			
			Novità 
Ecco la foto del fiore. 
Potrebbe trattarsi di Pygmaea Helvola?
Il fiore peró mi sembra leggermente più grande 
Aggiunto dopo     1 minuto 22 secondi:
Foto più ravvicinata del fiore 

 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10783
 			
		- Messaggi: 10783
 				- Ringraziato: 2165 
 
				- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pordenone
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 30 x 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle  leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1561 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 29/05/2020, 13:17
			
			
			
			
			Up 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tracer							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  256
 			
		- Messaggi: 256
 				- Ringraziato: 52 
 
				- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 8000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Echinodorus decumbens
Nymphaea Lotus 'Red'
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
Cryptocoryne wendtii 'Flamingo’
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Myriophyllum sp. "Roraima"
Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Pink'
Bucephalandra 'Kedagang'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Phyllanthus fluitans
Microsorum pteropus 'Petit' 
				
																
				- Fauna: Nannostomus beckfordi
Corydoras panda
Otocinclus sp. 
				
																
				- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tracer » 29/05/2020, 13:23
			
			
			
			
			A me questa sembra più gialla della Helvola...oppure la foto sfalsa il colore  
 
Volendo potresti contare i petali, misurare foglie e fiori e fare un confronto
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tracer per il messaggio: 
 
			- Matty03 (29/05/2020, 13:31)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tracer
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tony98							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2127
 			
		- Messaggi: 2127
 				- Ringraziato: 264 
 
				- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mira (VE)
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 160
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
 
				
																
				- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii 
				
																
				- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    201 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    264 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tony98 » 29/05/2020, 13:28
			
			
			
			
			Ciao @
Matty03  
 
Matty03 ha scritto: ↑28/05/2020, 14:06
Potrebbe trattarsi di Pygmaea Helvola?
 
Sembra proprio lei  

Le dimensioni del fiore variano molto a seconda di quanto è in profondità la pianta, stesso discorso per le foglie
Aggiunto dopo      41 secondi:
Tracer ha scritto: ↑29/05/2020, 13:23
oppure la foto sfalsa il colore 
Volendo potresti contare i petali, misurare
 
Anche per me è la luminosità della foto che inganna parecchio
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tony98 per il messaggio: 
 
			- Matty03 (29/05/2020, 13:31)
 
		
	 
	 
	
			 "Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici" 
 ~ Bob Ross
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tony98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcovalerio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  81
 			
		- Messaggi: 81
 				- Ringraziato: 19 
 
				- Iscritto il: 30/03/20, 21:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Velletri
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Laghetto: pesci rossi classici, pesci rossi Shubunkin, pesci rossi Oranda, Gambusia affinis, Rana verde ibridata (Pelophylax kl. esculentus), Rana verde minore (Pelophylax lessonae) e Rana verde maggiore (Pelophylax ridibundus).
 
				
																
				- Secondo Acquario: Medakaio - Lavello con medaka: Medaka (Oryzias latipes)
 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario 180lt: Tanihchtys albonubes, Guppy.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    19 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcovalerio » 31/05/2020, 21:43
			
			
			
			
			Non è la Sunrise?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcovalerio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10783
 			
		- Messaggi: 10783
 				- Ringraziato: 2165 
 
				- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pordenone
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 30 x 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle  leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos 
				
																
				- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1561 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 31/05/2020, 23:43
			
			
			
			
			
No, i fiori mi sembrano abbastanza diversi 

I petali sono più "grossi".
Effettivamente potrebbe essere una di queste 2:
Tracer ha scritto: ↑29/05/2020, 13:23
Helvola.
 
Matty03 ha scritto: ↑28/05/2020, 14:06
Pygmaea Helvola
 
Tra queste ci sono differenze di "grandezza" delle foglie-fiori?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tracer							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  256
 			
		- Messaggi: 256
 				- Ringraziato: 52 
 
				- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 8000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Echinodorus decumbens
Nymphaea Lotus 'Red'
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
Cryptocoryne wendtii 'Flamingo’
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Myriophyllum sp. "Roraima"
Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Pink'
Bucephalandra 'Kedagang'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Phyllanthus fluitans
Microsorum pteropus 'Petit' 
				
																
				- Fauna: Nannostomus beckfordi
Corydoras panda
Otocinclus sp. 
				
																
				- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tracer » 01/06/2020, 9:46
			
			
			
			
			La Sunrise dovrebbe avere più petali, e normalmente diventa enorme... Poi come dice @
Tony98 dipende anche dalla profondità.
Helvola e Pgymaea Helvola sono la stessa cosa
Possiamo provare a stringere il cerchio con qualche info in più...
Le foto che avevi messo erano del primo giorno di fioritura? Il fiore è a livello dell'acqua oppure emerge un po'? Le macchie sulle foglie spariscono?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tracer
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti