Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
SeanWalker

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeanWalker » 02/06/2020, 7:26
Buongiorno,
Questa mattina, dopo il mio rientro in Lombardia, ho scoperto che un mio coinquilino ha comprato un piccolo acquario di 10 litri, senza filtro e con 2 anubias, e ci ha piazzato dentro un colisa, pesce rosso e un platy. Questi poverini convivono da circa 3 mesi ed è un miracolo che siano sopravvissuti. Mangiano e sono attivi, quindi escluderei qualsiasi sofferenza... Se così vogliamo pensarla.
Io ho un 60 l con filtro biologico e piante che era stato realizzato 5 mesi fa per ospitare un betta, ma ad oggi ancora privo di fauna. Se i valori dovessero rivelarsi quelli uriki per ospitare un betta, essendo il colisia appartenente alla stessa specie... Se salvassi quanto meno lui rinunciando al betta? Il fatto che abbia vissuto con un pesce rosso, potrebbe renderlo portatore di malattie e infestarmi l'acquario? Non vorrei essere costretto a ripartire... Idem le anubias, posso prelevarle?
Grazie
SeanWalker
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/06/2020, 9:07
SeanWalker ha scritto: ↑02/06/2020, 7:26
alla stessa specie
Ordine al massimo.
SeanWalker ha scritto: ↑02/06/2020, 7:26
Se salvassi quanto meno lui rinunciando al betta?
Sarebbe appropriato.
SeanWalker ha scritto: ↑02/06/2020, 7:26
Il fatto che abbia vissuto con un pesce rosso, potrebbe renderlo portatore di malattie e infestarmi l'acquario?
No, quel rischio lo corri pure se è stato solo per due mesi, lo stress del cambio di casa potrebbe portare malattie che erano latenti, rosso o meno.
SeanWalker ha scritto: ↑02/06/2020, 7:26
Idem le anubias, posso prelevarle?
In tutta serenità.
Esiste un modo per convincere il tuo coinquilino a mettere il rosso in una vasca adatta o a liberarsene?
Se il problema è il prezzo esiste una soluzione da meno di 20€ totali, non ideale, ma vivibile
Posted with AF APP
Gioele
-
SeanWalker

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeanWalker » 02/06/2020, 10:48
Il pesce rosso lo ha spostato in una nuova vaschetta.
Per il colisia invece, come mi consigliate di muovermi? Lo metto in vasca e vedo come reagisce per un periodo di 20 giorni?
SeanWalker
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/06/2020, 10:51
SeanWalker ha scritto: ↑02/06/2020, 10:48
Lo metto in vasca e vedo come reagisce per un periodo di 20 giorni?
Iniziamo con le foto della vasca, se ci sono altri abitanti, i valori.
Poi i valori di dive è ora
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
SeanWalker ha scritto: ↑02/06/2020, 10:48
Il pesce rosso lo ha spostato in una nuova vaschetta.
Sì ma si tratta di un pesce che vive 30 anni e passa I 20cm, vaschetta non è un termine che gli si accosta solitamente...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Starman (02/06/2020, 11:42)
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/06/2020, 11:42
Gioele ha scritto: ↑02/06/2020, 9:07
Ordine al massimo.
Famiglia
Entrambi osphronemidae, mentre la sottofamiglia è diversa (trichogaster luciocephalinae, betta macropodusinae)
Quoto in pieno @
Gioele per tutto il resto

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Gioele (02/06/2020, 14:46)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/06/2020, 14:46
Starman ha scritto: ↑02/06/2020, 11:42
Famiglia
Ecco, grazie

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti