Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 04/06/2020, 15:41
Steinoff ha scritto: ↑04/06/2020, 15:14
Oppure usi le foglie di quercia che ambrano poco
Lol
Tra l'altro ho solo quelle XD di betulla non le ho trovate, non ho visto alberi in giro
Posted with AF APP
Zommy86
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 04/06/2020, 15:44
Zommy86 ha scritto: ↑04/06/2020, 15:41
betulla
Qui bisogna approfondire.....
Non hai a portata di mano faggi?
Ontani?
mmarco
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 04/06/2020, 16:47
mmarco ha scritto: ↑04/06/2020, 15:44
Zommy86 ha scritto: ↑04/06/2020, 15:41
betulla
Qui bisogna approfondire.....
Non hai a portata di mano faggi?
Ontani?
Si entrambi ma non ambrano l'acqua? , anche ippocastano se si può usare, nocciolo in pineta lo trovo.
Posted with AF APP
Zommy86
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 04/06/2020, 16:59
Io uso faggio e ontano ma non mi sembra che ambrino tanto l'acqua.
Poi dipende dalle quantità.
Se ti piace invece verde, usa il frassino fresco....
DA NON FARE SALVO SPECIFICA PRESCRIZIONE OPPURE PER CURARE LE GALLINE!!!
Mi raccomando.
L'ippocastano lo lascerei perdere....avendo altro.
Il nocciolo, a naso mi è più simpatico.
Non ti fare però venire voglia di mettere i porta gusci perchè non si sciolgono mai più.
Ciao
mmarco
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/06/2020, 18:32
Zommy86 ha scritto: ↑04/06/2020, 15:41
Lol
Tra l'altro ho solo quelle XD di betulla non le ho trovate, non ho visto alberi in giro
Beh dai, sono tra quelle che ambrano di meno...
In genere in vasca si usano foglie di Catappa, Castagno, Ontano (di questo anche le pignette), Quercia, te le ho messe in ordine di ambratura per quel che ne so io.
Per toglierti il dubbio, comunque, fai come ti ha suggerito Monica: bollituta breve e via

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- mmarco (04/06/2020, 21:30)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 04/06/2020, 21:07
mmarco ha scritto: ↑04/06/2020, 16:59
o uso faggio e ontano ma non mi sembra che ambrino tanto l'acqua.
queste riesco a procurarmele, magari ne essicco un po per variare e non mettere solo quercia
mmarco ha scritto: ↑04/06/2020, 16:59
DA NON FARE SALVO SPECIFICA PRESCRIZIONE OPPURE PER CURARE LE GALLINE!!!
come mai?
mmarco ha scritto: ↑04/06/2020, 16:59
Il nocciolo, a naso mi è più simpatico.
Non ti fare però venire voglia di mettere i porta gusci perchè non si sciolgono mai più.
na, solo foglie + grappoli di pigne di ontano (magari bolliti che ambrano un sacco)
Steinoff ha scritto: ↑04/06/2020, 18:32
Per toglierti il dubbio, comunque, fai come ti ha suggerito Monica: bollituta breve e via
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Zommy86
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 04/06/2020, 21:21
Zommy86 ha scritto: ↑04/06/2020, 21:07
queste riesco a procurarmele, magari ne essicco un po per variare e non mettere solo quercia
Le dimensioni di queste foglie sono adatte per i nostri acquari.
Io a volte infilo delle foglie di castagno talmente grosse che quando passo davanti alla vasca mi spavento.
Zommy86 ha scritto: ↑04/06/2020, 21:07
come mai?
Ti piace l'acqua verde con sfumature di azzurro?
Meglio evitare di introdurre grosse quantità di corteccia di frassino.
Nocciolo:
Io buttai in vasca anche i contenitori delle nocciole.
DA NON IMITARE non si sciolgono più.

Posted with AF APP
mmarco
-
Den10
- Messaggi: 2643
- Messaggi: 2643
- Ringraziato: 390
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1327
-
Grazie ricevuti:
390
Messaggio
di Den10 » 04/06/2020, 21:26
Zommy86 ha scritto: ↑03/06/2020, 23:44
per evitare di fare un acqua troppo scura,mi basterebbe ambrata
io uso foglie secche di noce :loro ambrano
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio (totale 2):
- Zommy86 (04/06/2020, 21:30) • mmarco (04/06/2020, 21:30)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 04/06/2020, 21:35
Non ambrano per niente e le adoro

le foglie di edera, secchissime
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- mmarco (04/06/2020, 21:37)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 04/06/2020, 21:36
mmarco ha scritto: ↑04/06/2020, 21:21
Ti piace l'acqua verde con sfumature di azzurro?
mica tanto
mmarco ha scritto: ↑04/06/2020, 21:21
Nocciolo:
Io buttai in vasca anche i contenitori delle nocciole.
DA NON IMITARE non si sciolgono più.
non sono neanche tanto belli XD
Monica ha scritto: ↑04/06/2020, 21:35
Non ambrano per niente e le adoro le foglie di edera, secchissime
non sapevo si potessero usare
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti