Vorrei allestire la mia prima vasca...
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Vorrei allestire la mia prima vasca...
I velifera una coppia mentre per i platy potresti partire da 1 maschio è 3 femmine.
Anche gli oto hanno esigenze diverse oltre al fatto che andrebbero inseriti in acquari ben maturi e quindi comunque se ne parlerebbe tra diversi mesi.
Anche gli oto hanno esigenze diverse oltre al fatto che andrebbero inseriti in acquari ben maturi e quindi comunque se ne parlerebbe tra diversi mesi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fabrizio1976
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26/05/20, 18:33
-
Profilo Completo
Vorrei allestire la mia prima vasca...
Allora credo che opterò per questa soluzione, sperando di poter poi aggiungere una specie che vada a popolare il fondo della vasca

Intanto sto anche pensando alla flora

A proposito di fauna e flora... io purtroppo non ho negozi ben forniti vicino casa e quei pochi che posso raggiungere al momento sembrano davvero poco forniti... domanda: ma l'acquisto online di pesci e piante si può prendere in considerazione o è da evitare?
E già che ci sono... ho trovato la scheda dei valori dell'acqua del rubinetto che il gestore del mio comune di residenza ha esposto su internet: è un'acqua che posso usare per riempire la vasca la prima volta e poi successivamente per i ricambi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Vorrei allestire la mia prima vasca...
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?Fabrizio1976 ha scritto: ↑30/05/2020, 7:33ho trovato la scheda dei valori dell'acqua del rubinetto che il gestore del mio comune di residenza ha esposto su internet: è un'acqua che posso usare per riempire la vasca la prima volta e poi successivamente per i ricambi?
Questo articolo spiega bene quando è possibile usare l'acqua del rubinetto

Io direi che la tua è utilizzabile ma mischiata a demineralizzata o osmosi.
Leggi l'articolo e calcola le durezze, se qualcosa non ti torna lo vediamo insieme.
Si può tranquillamente acquistare online. Per le piante potresti dare anche uno sguardo al mercatino sul forum. Per i pesci magari ne riparliamo più avanti ma c'è, ad esempio, zoominimarket come store online ad esempio.Fabrizio1976 ha scritto: ↑30/05/2020, 7:33ma l'acquisto online di pesci e piante si può prendere in considerazione o è da evitare?
Fabrizio1976 ha scritto: ↑30/05/2020, 7:33sperando di poter poi aggiungere una specie che vada a popolare il fondo


Potresti provare con le caridina
Le neocaridina sono piccine, pertanto non avrebbero la forza di spostare 2 cm di fondale credo però corri il rischio che vengano predate dai pesci in vasca. Dai velifera sicuramente.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fabrizio1976
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26/05/20, 18:33
-
Profilo Completo
Vorrei allestire la mia prima vasca...
Gem grazie per l'interventogem1978 ha scritto: ↑30/05/2020, 8:14Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?Fabrizio1976 ha scritto: ↑30/05/2020, 7:33ho trovato la scheda dei valori dell'acqua del rubinetto che il gestore del mio comune di residenza ha esposto su internet: è un'acqua che posso usare per riempire la vasca la prima volta e poi successivamente per i ricambi?
Questo articolo spiega bene quando è possibile usare l'acqua del rubinetto
Io direi che la tua è utilizzabile ma mischiata a demineralizzata o osmosi.
Leggi l'articolo e calcola le durezze, se qualcosa non ti torna lo vediamo insieme.
Si può tranquillamente acquistare online. Per le piante potresti dare anche uno sguardo al mercatino sul forum. Per i pesci magari ne riparliamo più avanti ma c'è, ad esempio, zoominimarket come store online ad esempio.Fabrizio1976 ha scritto: ↑30/05/2020, 7:33ma l'acquisto online di pesci e piante si può prendere in considerazione o è da evitare?Fabrizio1976 ha scritto: ↑30/05/2020, 7:33sperando di poter poi aggiungere una specie che vada a popolare il fondoI pesci da fondo, tutti più o meno, grufolano il fondo alla ricerca di cibo
Con il fertile sotto eviterei.
Potresti provare con le caridina
Le neocaridina sono piccine, pertanto non avrebbero la forza di spostare 2 cm di fondale credo però corri il rischio che vengano predate dai pesci in vasca. Dai velifera sicuramente.

Se non ho fatto male i calcoli, seguendo le indicazioni presenti sul link che mi hai dato, il GH dovrebbe essere 15,72 e il KH 16,60... qualcosa mi dice che sia un'acqua duretta

Considerando che ho una vasca da 125 litri, in che percentuale dovrei tagliare l'acqua di rubinetto con quella demineralizzata?
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Vorrei allestire la mia prima vasca...
Esatto.
Il sodio è abbastanza alto per un dolce, non tanto per i pesci in realtà soprattutto considerandoche alcuni poecilidi vivonoanche nel salmastro. L'arsenico è nei limiti di legge .
Siccome l'acqua la taglierei con osmosi o demineralizzata non mi preoccupano questi valori

Io farei 50 e 50 . Anche le piante ne gioveranno.
Poi se vogliamo alzare di qualche punto le durezze lo facciamo più avanti con dell'osso di seppia.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fabrizio1976
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26/05/20, 18:33
-
Profilo Completo
Vorrei allestire la mia prima vasca...
Bene allora... grazie per i consigligem1978 ha scritto: ↑31/05/2020, 7:41Esatto.Il sodio è abbastanza alto per un dolce, non tanto per i pesci in realtà soprattutto considerandoche alcuni poecilidi vivonoanche nel salmastro. L'arsenico è nei limiti di legge .
Siccome l'acqua la taglierei con osmosi o demineralizzata non mi preoccupano questi valori
Io farei 50 e 50 . Anche le piante ne gioveranno.
Poi se vogliamo alzare di qualche punto le durezze lo facciamo più avanti con dell'osso di seppia.

Per iniziare ad allestire la vasca allora non mi resta che reperire le piante quindi, ma di questi tempi credo che non sarà semplice...
A meno che intanto io non possa mettere il fondo, le rocce, le radici, l'acqua ed avviare il tutto in attesa delle piante?
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Vorrei allestire la mia prima vasca...
Per le piante puoi anche dare un'occhiata sul nostro mercatino.
Certo. Avvi il tutto con le luci spente.Fabrizio1976 ha scritto: ↑31/05/2020, 16:31A meno che intanto io non possa mettere il fondo, le rocce, le radici, l'acqua ed avviare il tutto in attesa delle piante?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fabrizio1976
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26/05/20, 18:33
-
Profilo Completo
Vorrei allestire la mia prima vasca...
Davvero? Credevo che si dovesse piantumare da subito... Allora intanto mi porto avanti con l'allestimento in attesa di trovare le pianteroby70 ha scritto: ↑31/05/2020, 18:11Per le piante puoi anche dare un'occhiata sul nostro mercatino.Certo. Avvi il tutto con le luci spente.Fabrizio1976 ha scritto: ↑31/05/2020, 16:31A meno che intanto io non possa mettere il fondo, le rocce, le radici, l'acqua ed avviare il tutto in attesa delle piante?

Ma poi, quando finalmente avrò reperito le piantine, durante la piantumazione dovrò spegnere il filtro oppure posso piantumare a filtro in funzione?
Sicuramente farò un giro anche sul mercatino del forum, grazie mille

- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Vorrei allestire la mia prima vasca...
Senza acqua è più semplice farlo, ma si può fare anche dopo.
Il filtro sempre in funzione.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fabrizio1976
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26/05/20, 18:33
-
Profilo Completo
Vorrei allestire la mia prima vasca...
E' arrivato il momento di scegliere le piante...
Secondo voi, è una selezione ben assortita per le varie zone della vasca quella a cui avevo pensato?
Per lo sfondo pensavo a piante tipo Bacopa, Liminophila, Echinodorus e una bella rossa tipo Ludwigia o Alternanthera che comunque cresca abbastanza...
Per la parte centrale pensavo a qualche tipo di Echinodorus che non cresca molto, Sagittaria e una rossa che rimanga bassa il giusto...
Per la parte avanti pensavo a Helanthium e Lilaeopsis o comunque a piante che rimangano basse...
Si sposano bene con la mia idea di vasca che ospiterà Velifera e Platy (ma se ci metto anche qualche Endler? Sono troppo carini e mi pare che come compatibilità con l'acqua ci dovremmo essere)...??
HELP ME !!!
Secondo voi, è una selezione ben assortita per le varie zone della vasca quella a cui avevo pensato?
Per lo sfondo pensavo a piante tipo Bacopa, Liminophila, Echinodorus e una bella rossa tipo Ludwigia o Alternanthera che comunque cresca abbastanza...
Per la parte centrale pensavo a qualche tipo di Echinodorus che non cresca molto, Sagittaria e una rossa che rimanga bassa il giusto...
Per la parte avanti pensavo a Helanthium e Lilaeopsis o comunque a piante che rimangano basse...
Si sposano bene con la mia idea di vasca che ospiterà Velifera e Platy (ma se ci metto anche qualche Endler? Sono troppo carini e mi pare che come compatibilità con l'acqua ci dovremmo essere)...??
HELP ME !!!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti