Prima esperienza: 45 lt già allestita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di Mipri » 07/06/2020, 1:40

Ho notato che la portata dell'acqua si è ridotta. Pensate sia il caso di sostituire il mateeiale filtrante in parte (spugna/carboni o lana)?

Ho visto che rispetto alla configurazione originale al mio filtro sono state apportate delle modifiche. Dalla foto che ho messo sapete dirmi cosa ci hanno messo? Riconosco solo lana e cannolocchi ma non il terzo strato.

Altra cosa vorrei capire il criterio secondo cui ordinare i diversi materiali nel filtro.
Grazie :)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di roby70 » 07/06/2020, 9:51

Il tuo filtro se non vedo male la foto ha della lana di perlon sopra e dei cannolicchi sotto. Per la portata puoi sciacquare la lana di perlon in un po’ d’acqua tolta dall’acquario.
Se non migliora dillo che magari la cambiamo ma prima ti chiedo una cosa: l’acqua nel filtro entra da sopra o sotto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di Mipri » 07/06/2020, 10:39

roby70 ha scritto:
07/06/2020, 9:51
l’acqua nel filtro entra da sopra o sotto?
Credo da sotto, anche perché esce da sopra...
Ho trovato una immagine dello schema che riporto qui.
Screenshot_20200607-103432(1)_3472089871049790906.png
La lana l'ho sciacquata domenica scorsa. Ma sono stata ieri a casa di un amico che ha lo stesso acquario ma con filtro riempito differentemente e oltre ad aver cambiato i carboni (che ho scoperto debbano avere cambi con una certa frequenza) mi è sembrato avesse più portata...

Siamo sicuri che non ci siano i carboni anche nel mio? Ho un terzo sacchettino che non capisco cosa sia al momento...
Comunque nel mio la situazione è:
Stadio 1: ?
Stadio 2: cannolicchi
Stadio 3: lana

Mentre la versione originale aveva:
Stadio 1: Spugna Fluval Edge
Stadio 2: Carbone Adsorbor
Stadio 3: Materiale Biologico PureMAx Mini

Il mio va bene così? Rimetto anche foto del filtro.
20200521_183224_3795839301819779116.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di roby70 » 07/06/2020, 10:48

I carboni non servono; si possono usare in casi particolari come ad esempio l'uso di medicinali in vasca.
Nel tuo caso mi sembra che nello stadio 1 ci sia della spugna anche se non è che dalla foto si capisca molto.
Io farei:
stadio 1: spugna; puoi anche metterla nuova.
stadio 2: cannolicchi; quelli che ci sono vanno bene però li aumenterei e ridurrei l'ultimo stadio della lana che invece mi sembra ancora pulita e quindi mi limiterei a diminuire quella esistente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di Mipri » 07/06/2020, 15:00

Allora ho fatto la manutenzione domenicale.
La parte in plastica del filtro era piena di incrostazioni calcaree; l'ho pulita per bene così evitiamo eventuali rilasci in vasca.
roby70 ha scritto:
07/06/2020, 10:48
I carboni non servono
Lo stadio 1 era di carboni... Li ho eliminati e riallestito il filtro come segue:
- spugna grana grossa
- spugna grana fine
- cannolicchi (gli originali, sono pochini)
- lana grossa blu
- lana bianca (la sua solo sciacquata)
20200607_123328_7063933161026002946.jpg
Fatto questo ho fatto un cambio di 5 lt.
Installato la nuova plafoniera artigianale, di cui vi metto.
20200607_113222_8605264879857366501.jpg
20200607_102036_HDR_8592991505343022104.jpg
Ho infine fatto una modifica al filtro che pescava in prossimità dell'immissione. Ho prolungato il tubo di pescaggio portandolo in prossimità del fondale. Spero in questo modo di favorire circolazione e ricambio.

Stasera misuro nuovamente i valori e vediamo se è cambiato qualcosa.

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
ah dimenticavo. Qualcuna delle lumachine è morta, invece ne vedo altre millimetriche in giro e ho trovato delle uova sul vetro.

Mi confermate essere sempre di lumaca?
20200607_142049_HDR_1643631835839150604.jpg
Aggiunto dopo 42 minuti 39 secondi:
20200607_154148_HDR(1)_3334594787663813120.jpg
Questa la modifica al tubo di presa della pompa. È un po' stortino, lo fisserò al vetro.

Aggiunto dopo 27 minuti 57 secondi:
Ps
20200607_160354_4990311034461121023.jpg
La anubias sta mettendo le foglie nuove. È buon segno?

Con la plafoniera nuova ho aggiunto 18w ai precedenti installati (credo 12w), come siamo messi ora? Considerate che questa è dimmerabile e sinceramente messa al massino mi sembra fortina...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di roby70 » 07/06/2020, 17:56

Mipri ha scritto:
07/06/2020, 16:13
Li ho eliminati e riallestito il filtro come segue:
- spugna grana grossa
- spugna grana fine
- cannolicchi (gli originali, sono pochini)
- lana grossa blu
- lana bianca (la sua solo sciacquata)
Al posto della spugna blu sopra ai cannolicchi avrei messo altri cannolicchi; puoi prenderli e metterli quando vuoi.
Mipri ha scritto:
07/06/2020, 16:13
Fatto questo ho fatto un cambio di 5 lt.
Come mai? C'era qualche problema?
Mipri ha scritto:
07/06/2020, 16:13
La parte in plastica del filtro era piena di incrostazioni calcaree; l'ho pulita per bene così evitiamo eventuali rilasci in vasca.
In generale il filtro è sempre meglio non toccarlo ;)
Mipri ha scritto:
07/06/2020, 16:13
La anubias sta mettendo le foglie nuove. È buon segno?
Certo :-bd
Mipri ha scritto:
07/06/2020, 16:13
Con la plafoniera nuova ho aggiunto 18w ai precedenti installati (credo 12w), come siamo messi ora? Considerate che questa è dimmerabile e sinceramente messa al massino mi sembra fortina...
Visto che sono LED conosci anche i lumen dei LED aggiunti e di quelli originale? Che kelvin hanno?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di Mipri » 07/06/2020, 18:56

roby70 ha scritto:
07/06/2020, 17:56
Visto che sono LED conosci anche i lumen dei LED aggiunti e di quelli originale? Che kelvin hanno?
Dunque le plafo sono:
12w 7600k e 18w 6000k (non so quanti lumen però)
roby70 ha scritto:
07/06/2020, 17:56
Come mai? C'era qualche problema?
Sto cercando di abbassare il GH che è ancora a 20.

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
roby70 ha scritto:
07/06/2020, 17:56
Al posto della spugna blu sopra ai cannolicchi avrei messo altri cannolicchi; puoi prenderli e metterli quando vuoi.
Ok lo farò. I cannolicchi esistono di diverse dimensioni? La retina in cui sono riposti dove la prendo?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di roby70 » 07/06/2020, 19:53

I kelvin diciamo che vanno bene ma senza lumen è difficile capire quanto è; diciamo che possiamo considerare 80/100 lumen/watt ma se sai che LED sono magari vediamo .
Per i cannolicchi puoi guardare i sera siporax mini che sono piccoli e ottimi; di solito nella confezione c’è anche la retina altrimenti le trovi in qualsiasi negozio ma anche una calza di nylon vecchia va bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di Mipri » 07/06/2020, 21:32

roby70 ha scritto:
07/06/2020, 19:53
I kelvin diciamo che vanno bene ma senza lumen è difficile capire quanto è; diciamo che possiamo considerare 80/100 lumen/watt ma se sai che LED sono magari vediamo .
Dove trovo questa informazione sul tipo di LED?

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
roby70 ha scritto:
07/06/2020, 19:53
sera siporax mini
Dici questi?
Screenshot_20200607-213341_408515607248856214.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza: 45 lt già allestita

Messaggio di roby70 » 08/06/2020, 8:35

Mipri ha scritto:
07/06/2020, 21:34
Dove trovo questa informazione sul tipo di LED?
Dovrebbero esserci sulle strisce che hai comprato che LED sono.
Mipri ha scritto:
07/06/2020, 21:34
Dici questi?
Si :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti