conduttimetro e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 07/06/2020, 13:17

Artic1 ha scritto:
07/06/2020, 13:06
Valhall ha scritto:
06/06/2020, 16:53
non ho mai avuto benefici solo disastri...da quando non lo uso tutto procede molto bene
Finché non avrai una carenza di micro :D
se ti ricordi anche se doso 2 gocce di riverdente le alghe mi invado tutto

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 07/06/2020, 13:26

Ciao @Valhall
Spero tutto ok.
È vero tutto ma anche i micro possono scarseggiare.
È il solito fatto: ogni vasca è a sé.
Buona Domenica a tutti :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 07/06/2020, 13:47

mmarco ha scritto:
07/06/2020, 13:26
Ciao @Valhall
Spero tutto ok.
È vero tutto ma anche i micro possono scarseggiare.
È il solito fatto: ogni vasca è a sé.
Buona Domenica a tutti :-h
va bè io mo ho tolto un pò di pesci credo che l'esplosione di alghe sia dovuta alla troppa amoniaca e luce = esplosione alghe ovviamente centrerà anche la CO2 che mo è stabile

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Giovanni1962 » 07/06/2020, 17:24

Scusate,sono nuovo del forum e volevo fare una domanda : ma secondo voi è possibile gestire un acquario come il mio senza CO2 ? Ho una conduttività di circa 600 ma dopo una diecina di giorni arriva a 700/720 ...Piante facili e fertilizzo 1 volta la settimana a colonna con fertilizzante liquido generico

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
IMG_20200601_163727.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 07/06/2020, 17:42

Ciao.
Bisogna valutare alcune cosucce.
Apri un post tutto tuo così avrai risposte "ad hoc"
Si scrive così?
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Bella vasca e belle alghe :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 07/06/2020, 23:23

Giovanni1962 ha scritto:
07/06/2020, 17:27
Scusate,sono nuovo del forum e volevo fare una domanda : ma secondo voi è possibile gestire un acquario come il mio senza CO2 ? Ho una conduttività di circa 600 ma dopo una diecina di giorni arriva a 700/720 ...Piante facili e fertilizzo 1 volta la settimana a colonna con fertilizzante liquido generico
Ciao
IMG_20190121_122903712_2.jpg
Però siamo OT,
apri un tuo topic e taggaci che ti seguiamo
A vista sei in carenza di nutrienti (di certo in carenza di K e di ferro, probabilmente anche di micronutrienti e viste le filamentose son abbastanza certo che tu sia carente anche di azoto, ma vediamo nel tuo topic! ;) )
Valhall ha scritto:
07/06/2020, 13:47
va bè io mo ho tolto un pò di pesci credo che l'esplosione di alghe sia dovuta alla troppa amoniaca e luce
:-??
Se tu avessi ammoniaca i pesci sarebbero morti :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Giovanni1962 » 08/06/2020, 8:15

@Artic1 vedo però che non,hai pesci....quelli possono influire sulla stabilità dei valori e dei cambi,d'acqua...secondo te dovrei fertilizzare con aggiunta di ferro e magnesio?

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 08/06/2020, 9:47

Giovanni1962 ha scritto:
07/06/2020, 17:27
Scusate,sono nuovo del forum e volevo fare una domanda : ma secondo voi è possibile gestire un acquario come il mio senza CO2 ? Ho una conduttività di circa 600 ma dopo una diecina di giorni arriva a 700/720 ...Piante facili e fertilizzo 1 volta la settimana a colonna con fertilizzante liquido generico

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
IMG_20200601_163727.jpg
avrai piante bloccate e non ti assimilano nutrimenti o sei andato in eccesso di altri nutrimenti che avevano scatenato il blocco poi non si fertilizza settimanalmente ma quando le piane lo richiedono poi la CO2 è importante in caso fattela fai da te con zucchero 300gr e lievito di birra mezzo panetto 1 litro acqua..e vai con diossssss

Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
Artic1 ha scritto:
07/06/2020, 23:23
Giovanni1962 ha scritto:
07/06/2020, 17:27
Scusate,sono nuovo del forum e volevo fare una domanda : ma secondo voi è possibile gestire un acquario come il mio senza CO2 ? Ho una conduttività di circa 600 ma dopo una diecina di giorni arriva a 700/720 ...Piante facili e fertilizzo 1 volta la settimana a colonna con fertilizzante liquido generico
Ciao
IMG_20190121_122903712_2.jpg

Però siamo OT,
apri un tuo topic e taggaci che ti seguiamo
A vista sei in carenza di nutrienti (di certo in carenza di K e di ferro, probabilmente anche di micronutrienti e viste le filamentose son abbastanza certo che tu sia carente anche di azoto, ma vediamo nel tuo topic! ;) )
Valhall ha scritto:
07/06/2020, 13:47
va bè io mo ho tolto un pò di pesci credo che l'esplosione di alghe sia dovuta alla troppa amoniaca e luce
:-??
Se tu avessi ammoniaca i pesci sarebbero morti :-??
diciamo non a livelli alti ma a livelli che potrebbero scatenare le laghe perche quano avevo 3 guppy tutto procedeva perfetto poi inserendone molti altri ancora tra le marcenze delle piante le 5000 cacchine delle lumache qulache scaglia di mangime non mangiata e sicuramente qualche guppo morto nel filtro appena nato aspirato dalla pompa tra CO2 e luce e quel pococ di ammoniaca causata a tutto questo si è scatenata questa esplosione....alla fine dei fatti ho tolto un bel pò di pesci inserito 2 cory e inserito una minipompa per far circolare bene tutta la vasca perche l'hydor prime 10 come filtro non è che tiene un buon ricircolo aggiungendo la pompetta vediamo se la situazione migliora....perche si ho le filamentose ma ho anche un'accenno di alghe Staghorn che si debellano solo con un pò di corrente in piu per la vasca....dato che avevo molti punti morti con poca corrente....vediamo cosi perche io le ho provate tutte...le piante crescono ieri fertilizzato da 410us ora stò a 500us e aspetto questa settimana per vedere se cala ancora la conducibilità....se cala stò a buon punto e sò che le alghe regrediscono...vedimao come va

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
sto anando ad esclusione...madrenatura non perdona qualcosa è accaduto quindi devo trovare la causa e per trovare la causa devo andare ad esclusione..... mo ho fatto questa prova con pompa in piu e qualche pesce tolto dalla vasca con nuovo cambio e fertilizzazione...i valori stanno ok di pH e KH e CO2 luce pure.....vi aggiornerò per tirare le somme

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 08/06/2020, 21:09

Giovanni1962 ha scritto:
08/06/2020, 8:15
vedo però che non,hai pesci....quelli possono influire sulla stabilità dei valori e dei cambi,d'acqua
Li ho avuti per diversi mesi (dopo i primi mesi dall'avvio, poi due anni fa ho messo gli endler ma li ho fatti andare in carenza di calcio... :(( ). Cpnta che io in vasca ho avuto per 4 anni Neocaridina d. assieme ai pesci.
Dipende da quanti ne hai e dalla specie.
In ogni caso anche con i pesci vai avanti mesi senza cambiare acqua se gestisci adeguatamente la concimazione. Non sono il solo a sostenere ciò.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Giovanni1962 » 09/06/2020, 9:38

Non,cambiare l'acqua per mesi !!....in questi anni ne ho,sentite tante...ma questa mi sembra esagerata...specialmente se allevi anche pesci....allora per quale motivo si consiglia il cambio quindicinale?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti