Il mostro di Loch...down
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Il mostro di Loch...down
Premessa:
La vasca è stata allestita e preparata durante il lockdown quindi utilizzando soltanto materiale reperibile in casa o nei pochi negozi aperti.
Descrizione:
La vasca è 100x40x50h (riempita fino a circa 30/35cm), mi è stata regalata da un amico che non la utilizzava più.
Il coperchio era rovinatissimo quindi ne ho costruito uno io facente anche funzione di plafoniera a LED partendo da una tavola di legno rivestita con carta plastificata nera.
Data di Avvio:
Avviata il 23 Maggio 2020
Sistema di filtraggio:
La vasca è senza filtro, il filtraggio sarà affidato alle piante.
Sistema di illuminazione:
L'illuminazione è fatta da 4 strisce LED da 70cm l'una a 6000k ed una grow 4R:1B sempre da 70cm. Accensione e spegnimento sono gestiti da una centralina TC420 che è anche l'unica componente tecnologica presente in vasca. La luce si inizia ad accendere alle 16:00 per arrivare al 100% alle 17:00 per poi iniziare a spegnersi alle 22:00 fino alle 23:00 (l'ultimo quarto d'ora rimane accesa solo la grow). Allestimento:
Il fondo è fatto da sabbia quarzifera; l'arredo è composto da un ramo di albicocco proveniente da potatura del giardino condominiale opportunamente seccato e pulito, più qualche legno proveniente da vecchi allestimenti.
Nelle mie intenzioni c'è quella di aggiungere foglie secche sul fondo ma al momento non ne ho a disposizione e vorrei evitare di comprarle.
Manutenzione:
Non sono previsti cambi d'acqua se non quando si riveleranno indispensabili, spero di riuscire a gestire il tutto con soli rabbocchi.
La vasca è riempita con acqua di rubinetto al 90% ed acqua demineralizzata al 10%, nei prossimi giorni dovrebbero arrivarmi i test per vederne i valori e dopo la maturazione vedrò di portarla ai valori che meglio si addicono ai pesci (che comunque non intendo inserire prima di Settembre).
Fauna:
l'idea è quella di mettere una coppia o un trio di Macropodus Opercularis insieme ad un gruppo di Tanichthys Albonubes. Mi piacerebbe mettere anche dei pesci da fondo, ma non ho idea delle compatibilità quindi a meno di suggerimenti illuminanti (scatenati AF!!!) non credo ne metterò.
Flora:
Sono presenti alcuni steli di Egeria densa lasciati galleggiare che probabilmente interrerò, un paio di piccole anubias ed un muschio galleggiante non meglio identificato che a breve legherò su un cocco e su di uno dei legni piccoli. Tutto recuperato da una vecchia vasca che era ormai in disuso.
Ho anche comprato 5 pistia stratiotes abbastanza giovani che spero si moltiplicheranno.
A tutto ciò vorrei aggiungere dei cespugli sul fondo: si accettano suggerimenti, io al momento sarei propenso per qualche ciuffo di Cryptocoryne ma va bene qualsiasi pianta facile e veloce che possa "animare" il fondo.
Note:
Su quel pezzo di ramo che esce dall'acqua vorrei aggrappare una pianta che stia anche fuori dall'acqua ma ho paura che ci sia poco spazio, avete suggerimenti?
Ed infine una foto di insieme scattata subito dopo aver riempito la vasca:
La vasca è stata allestita e preparata durante il lockdown quindi utilizzando soltanto materiale reperibile in casa o nei pochi negozi aperti.
Descrizione:
La vasca è 100x40x50h (riempita fino a circa 30/35cm), mi è stata regalata da un amico che non la utilizzava più.
Il coperchio era rovinatissimo quindi ne ho costruito uno io facente anche funzione di plafoniera a LED partendo da una tavola di legno rivestita con carta plastificata nera.
Data di Avvio:
Avviata il 23 Maggio 2020
Sistema di filtraggio:
La vasca è senza filtro, il filtraggio sarà affidato alle piante.
Sistema di illuminazione:
L'illuminazione è fatta da 4 strisce LED da 70cm l'una a 6000k ed una grow 4R:1B sempre da 70cm. Accensione e spegnimento sono gestiti da una centralina TC420 che è anche l'unica componente tecnologica presente in vasca. La luce si inizia ad accendere alle 16:00 per arrivare al 100% alle 17:00 per poi iniziare a spegnersi alle 22:00 fino alle 23:00 (l'ultimo quarto d'ora rimane accesa solo la grow). Allestimento:
Il fondo è fatto da sabbia quarzifera; l'arredo è composto da un ramo di albicocco proveniente da potatura del giardino condominiale opportunamente seccato e pulito, più qualche legno proveniente da vecchi allestimenti.
Nelle mie intenzioni c'è quella di aggiungere foglie secche sul fondo ma al momento non ne ho a disposizione e vorrei evitare di comprarle.
Manutenzione:
Non sono previsti cambi d'acqua se non quando si riveleranno indispensabili, spero di riuscire a gestire il tutto con soli rabbocchi.
La vasca è riempita con acqua di rubinetto al 90% ed acqua demineralizzata al 10%, nei prossimi giorni dovrebbero arrivarmi i test per vederne i valori e dopo la maturazione vedrò di portarla ai valori che meglio si addicono ai pesci (che comunque non intendo inserire prima di Settembre).
Fauna:
l'idea è quella di mettere una coppia o un trio di Macropodus Opercularis insieme ad un gruppo di Tanichthys Albonubes. Mi piacerebbe mettere anche dei pesci da fondo, ma non ho idea delle compatibilità quindi a meno di suggerimenti illuminanti (scatenati AF!!!) non credo ne metterò.
Flora:
Sono presenti alcuni steli di Egeria densa lasciati galleggiare che probabilmente interrerò, un paio di piccole anubias ed un muschio galleggiante non meglio identificato che a breve legherò su un cocco e su di uno dei legni piccoli. Tutto recuperato da una vecchia vasca che era ormai in disuso.
Ho anche comprato 5 pistia stratiotes abbastanza giovani che spero si moltiplicheranno.
A tutto ciò vorrei aggiungere dei cespugli sul fondo: si accettano suggerimenti, io al momento sarei propenso per qualche ciuffo di Cryptocoryne ma va bene qualsiasi pianta facile e veloce che possa "animare" il fondo.
Note:
Su quel pezzo di ramo che esce dall'acqua vorrei aggrappare una pianta che stia anche fuori dall'acqua ma ho paura che ci sia poco spazio, avete suggerimenti?
Ed infine una foto di insieme scattata subito dopo aver riempito la vasca:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Il mostro di Loch...down
Io ti consiglio di non metterne nessuno, così da poter tenere la vasca senza nessun tipo di tecnica se non la luce, due specie sono più che sufficienti.
Non è asiatica, ma io ci metterei un paio di grosse echinodorus, che con la tua colonna d'acqua è facile che fioriscono pure, le ozelot ho constatato che staznno molto bene anche in acqua dura.
Poi le microsorium possono fare cespugli anche grossi.
Io ci metterei in qualche modo una bella orchidea, ma le opzioni sono tantissime.
Con quasi 20cm a disposizione io metterei più rami e crederei qualcosa di simile ad un paludario.
Io evoco @Monica per i consigli sulle emerse, e mi chiedo se non sia il caso di spostarti in allestimento e creare un vero e proprio capolavoro

Con macropodus e tannithychis hai ampio spazio di manovra

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Il mostro di Loch...down
In tal caso potrei anche rinunciare ad una semiemersa sul legno.
Ma le devo ancorare a qualcosa, vero?
Io avevo postato in questa sezione perché vorrei tenere una sorta di diario da aggiornare quando inserisco piante e poi pesci, ma va bene anche spostarlo.
P.S.
Ad oggi è pieno di nebbia, bianca, quindi nebbia batterica e non volvox, è normale?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Monica
- Messaggi: 47985
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Il mostro di Loch...down



Io farei cosi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il mostro di Loch...down
Sta uscendo proprio bene, il collo del mostro mi piace proprio 

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- overthink3r
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 31/12/19, 20:46
-
Profilo Completo
Il mostro di Loch...down
Bello, ha molto potenziale.
Particolare la scelta del legno messo così, a formare una composizione convessa. Ci puoi fare davvero un bel lavoro
Particolare la scelta del legno messo così, a formare una composizione convessa. Ci puoi fare davvero un bel lavoro
- Questi utenti hanno ringraziato overthink3r per il messaggio:
- Bibbitaro (09/06/2020, 12:54)
“Overthinking – the art of creating problems that weren’t even there.”
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Il mostro di Loch...down
Mi piace
Metterei uno sfondo nero dietro al vetro posteriore

Metterei uno sfondo nero dietro al vetro posteriore

«Reality is for people who can't face drugs»
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Il mostro di Loch...down
Diciamo che al posto della vallisneria ci lascio l'egeria piantandola sul fondo. Per quanto riguarda l'emersa quale mi consigli?
Comunque da quanto capisco del tuo disegno è pressappoco quello che vorrei fare io.
Si, è previsto anche quello, anche se prima voglio far prendere "forma" alle piante per capire se metterlo oppure no.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il mostro di Loch...down
Giusto! Ma ragazzi ricordiamoci che esiste anche la carta da forno

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti