Piante nuove che marciscono

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Piante nuove che marciscono

Messaggio di Mipri » 11/06/2020, 15:03

K271 ha scritto:
11/06/2020, 14:09
pian piano con i cambi bisogna resettare tutto
A che valori di conducibilità dovrei arrivare?
Quello che leggo giustifica il GH così alto e la reazione della limno?

Per affrontare il tema fertilizzazione aspetto arrivino i test fe e po3 che sono in viaggio.
Nel frattempo vi aggiorno cmsul fatto che la limno si è quasi azzerata completamente, la vallisneria sembra aver smesao di peggiorare.
Ho inserito anche altre 4 piante nuove, metto le foto più tardi.

Posted with AF APP

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Piante nuove che marciscono

Messaggio di K271 » 11/06/2020, 15:13

Mipri ha scritto:
11/06/2020, 15:03
A che valori di conducibilità dovrei arrivare?
Su questo non so che dirti. Io nell'asiatico mi mantengo sui 300-400.
Di sicuro 1000 è un valore troppo alto

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Piante nuove che marciscono

Messaggio di Mipri » 11/06/2020, 16:14

Certo capisco. Aggiungo anche che sto osservando un aumento di alghe che prima nom c'erano, sulla superficie delle piante ci sino tutti questi peletti mocorscopici....
Colpa dell'acqua o della troppa luce?

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Piante nuove che marciscono

Messaggio di supersix » 11/06/2020, 21:31

K271 ha scritto:
11/06/2020, 14:09
Mipri ha scritto:
10/06/2020, 23:08
1168 µS/cm
Se non erro i rabbocchi venivano fatti con acqua di rete. In questo caso direi che si sono accumulati sali su sali, è che pian piano con i cambi bisogna resettare tutto
Quoto @Mipri, 1000 è altissimo devi resettare ossia cambi acqua
quando misceli la demcon quella del rubinetto per avere KH 7 che ec ti dà?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Piante nuove che marciscono

Messaggio di Mipri » 11/06/2020, 21:32

supersix ha scritto:
11/06/2020, 21:31
quando misceli la demcon quella del rubinetto per avere KH 7 che ec ti dà?
Non miscelo. Sostituisco con dem e basta.
5 lt ogni 4 giorni

Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
O meglio fino ad oggi ho sempre sostituito con dem e basta senza miscelare.
Sono arrivata ad avere in vasca KH 8 e GH 19, ma partivo da KH 12 e GH 27.
Il misuratore è arrivato ieri, domenica al prossimo cambio andrei sempre solo con la dem visto che il KH è ancora alto (non parliamo del GH).

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Piante nuove che marciscono

Messaggio di supersix » 11/06/2020, 21:40

Mipri ha scritto:
11/06/2020, 21:32
supersix ha scritto:
11/06/2020, 21:31
quando misceli la demcon quella del rubinetto per avere KH 7 che ec ti dà?
Non miscelo. Sostituisco con dem e basta.
5 lt ogni 4 giorni
Cosi facendo abbasserai sempre di piu il KH, risolvi un problema e ne crei un altro
devi miscelare acqua di rubinetto e dem o usare sali con la dem e fare acqua a KH 7 (insisto col dire kh7 perché mi sembrava che volevi tenere questo valore in vasca)
Poi misura l ec e usa quello come "partenza o valore base"

Aggiunto dopo 43 minuti 54 secondi:
Si sono accavallati gli ultimi due messaggi, comunque 1000 di ec è davvero troppo penso che tu debba aumentare la frequenza dei cambi o mettere la fauna in vaschetta di quarantena sistemare l acqua della vasca e riacclimatarli
Ti taggo gli admin @Matty @Nijk magari hanno un idea migliore

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Piante nuove che marciscono

Messaggio di Mipri » 11/06/2020, 22:49

supersix ha scritto:
11/06/2020, 22:24
mettere la fauna in vaschetta di quarantena sistemare l acqua della vasca e riacclimatarli
Tieni conto che questo è il valore che misuro oggi dopo 20 giorni che ho la vasca e che faccio cambi frequenti, immagina wuale potesse essere il valore della conducibilità 20 giorni fa!
I pesci sono in questa acqua da 1 anno e mezzo (io ho preso la vasca usata e allestita da un ragazzo) quindi sono più che acclimatati a questi valori ormai...

Ad ogni modo sulla base delle info trovate in giro io dovrei arrivare ad avere: KH 10, GH 8, pH 7-8.
Quindi deve alzare il KH di 2 punti e abbassare il GH di 11. Come si fa?

L'acqua di rete ha KH = GH sui 18. L'unica cosa che mi viene in mente è tagliarla al 50% ma otterrei un'acqua con valori a posto da aggiungere a una sballata, che non mi cambierebbe granché la situazione in vasca.... Credo.
Attendo consigli

Posted with AF APP

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Piante nuove che marciscono

Messaggio di K271 » 12/06/2020, 3:01

Mipri ha scritto:
11/06/2020, 16:14
Colpa dell'acqua o della troppa luce?
Dipende, di certo con quella conducibilità ci sono parecchi nutrienti, che le piante non assumono in quanto bloccate.
Di conseguenza arrivano le maledette alghe ad approfittarsene.
Ma da come le hai descritte sembrano Alghe verdi filamentose.

Posted with AF APP
:-

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante nuove che marciscono

Messaggio di Matty » 12/06/2020, 12:36

Mipri ha scritto:
11/06/2020, 22:49
Ad ogni modo sulla base delle info trovate in giro io dovrei arrivare ad avere: KH 10, GH 8, pH 7-8.
Quindi deve alzare il KH di 2 punti e abbassare il GH di 11. Come si fa?
Dove hai trovato queste informazioni? Tieni conto che di solito si consiglia una finestra di valori, ad esempio KH 7-10 e GH 9-12, non è che un punto in più o in meno facciq differenza. Tra l'altro il GH di norma dovrebbe essere più alto de KH, spesso un KH maggiore del GH potrebbe stare ad indicare un'alta concentrazione di sodio, uno dei peggiori nemici per le piante.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Piante nuove che marciscono

Messaggio di Mipri » 12/06/2020, 14:25

Matty ha scritto:
12/06/2020, 12:36
Dove hai trovato queste informazioni?
Non lo ricordo con esattezza, ho provato a ricercarlo ma si trovano sempre informazioni a diverse con range di valori parecchio dissimili!

Quindi ricapitolando, per sapere come e cosa fare con l'acqua devo aprire un post specifico nella sezione chimica dell'acquario? Voi non sapere aiutarmi e darmi altre indicaziono qui?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], schmatteo94 e 11 ospiti