Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 11/06/2020, 17:07
			
			
			
			
			Sono pienamente d'accordo con quello detto finora. La spugna girala, così la parte più alta, colmerà lo spazio che ti rimane libero. Come ti è stato detto, non bisogna lasciare spazi liberi nel filtro, altrimenti l'acqua passerà dove trova meno ostruzione, gli spazi vuoti e il filtro perderà la sua funzione depurativa.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pinny per il messaggio: 
- Catia73 (11/06/2020, 17:12)
 
	 
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 11/06/2020, 17:11
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑11/06/2020, 16:59
qualche cosa di simile a retino....
 
se ho capito: l'acqua passerà  bene ma non passerà  lo sporco
20200611_170636.jpg
sarà  troppo sottile?
come tipo di spugna è rigidina
ps ma tu mentre lavori hai voglia di starci dietro a noi incapaci?  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eurogae							
 
- Messaggi:  4901
- Messaggi: 4901
- Ringraziato: 1157 
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
 Nr.1 Discus red melon
 Nr.1 Discus vietnam heckel
 Nr.1 Discus heckel
 Nr.1 Discus pigeon
 Nr.1 Discus turchese rosso
 Nr.1 Discus yellow
 Nr.2 Discus blue diamond
 Nr.10 Corydoras starai
 Nr.2 Pekoltia compta L134
 Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
 Filtro JBL e1502
 Skimmer eheim 350
 Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
 controller phmetro Milwaukee MC122
 fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
 Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
 
 Vasca allestita il 11/01/2024
- 
    Grazie inviati:
    166 
- 
    Grazie ricevuti:
    1157 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eurogae » 11/06/2020, 17:20
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑11/06/2020, 17:04
sotto ci ho messo una spugna tagliata in modo da compensare il dislivello. non potrò quindi ( nemmeno avrei potuto) usare le ventose
 
Nella foto 6 vedo quella spugna sotto la pompa di ricircolo, come dicevo prima non dovrebbe neanche esserci.... la pompa dovrebbe appoggiare con le sue ventosine sul fondo della vasca.
	
	
			Gaetano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eurogae
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 11/06/2020, 17:22
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑11/06/2020, 17:11
noi incapaci
 
Per me, ogni persona ne sa più di me  
 
 
Comunque:
se sei scozzese come me, ne metti poca.
Se fai uno sforzo, ne metti una alta almeno quanto lo spazio di passaggio dell'acqua.
Apro una parentesi:
sistemare un acquario, non è facile.
Però è possibile e alla portata di tutti.
Chiusa parentesi.
Quindi, quelle che per te sono difficoltà, è la normalità.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eurogae							
 
- Messaggi:  4901
- Messaggi: 4901
- Ringraziato: 1157 
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
 Nr.1 Discus red melon
 Nr.1 Discus vietnam heckel
 Nr.1 Discus heckel
 Nr.1 Discus pigeon
 Nr.1 Discus turchese rosso
 Nr.1 Discus yellow
 Nr.2 Discus blue diamond
 Nr.10 Corydoras starai
 Nr.2 Pekoltia compta L134
 Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
 Filtro JBL e1502
 Skimmer eheim 350
 Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
 controller phmetro Milwaukee MC122
 fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
 Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
 
 Vasca allestita il 11/01/2024
- 
    Grazie inviati:
    166 
- 
    Grazie ricevuti:
    1157 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eurogae » 11/06/2020, 17:22
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑11/06/2020, 17:04
certo che chi l'ha progettata poteva fare in modo da farmi scegliere su che lato attaccarla!
 
generalmente la disposizione del filtro, in base alla casa costruttrice cambia...alla fine la pompa si trova o a destra o sinistra  

					Ultima modifica di 
Eurogae il 11/06/2020, 17:29, modificato 1 volta in totale.
									
	
	
			Gaetano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eurogae
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 11/06/2020, 17:22
			
			
			
			
			Perfetto! La spugna fa una filtrazione grossolana, il perlon quella più fine. Aspetta i consigli degli esperti, io sto ancora imparando  

	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 11/06/2020, 17:23
			
			
			
			
			@
Eurogae ha ragione.
Tuttavia, io la metto.
Spiego in sintesi:
attenuo le vibrazioni.
Stop
Sono allergico ai rumori.
Alla musica no.
Ne ho provate tante ed ora faccio così:
spugna sotto, spugna ai lati (ocio) tubetto morbido da tre soldi.
Funziona  

					Ultima modifica di 
mmarco il 11/06/2020, 17:24, modificato 1 volta in totale.
									
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eurogae							
 
- Messaggi:  4901
- Messaggi: 4901
- Ringraziato: 1157 
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
 Nr.1 Discus red melon
 Nr.1 Discus vietnam heckel
 Nr.1 Discus heckel
 Nr.1 Discus pigeon
 Nr.1 Discus turchese rosso
 Nr.1 Discus yellow
 Nr.2 Discus blue diamond
 Nr.10 Corydoras starai
 Nr.2 Pekoltia compta L134
 Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
 Filtro JBL e1502
 Skimmer eheim 350
 Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
 controller phmetro Milwaukee MC122
 fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
 Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
 
 Vasca allestita il 11/01/2024
- 
    Grazie inviati:
    166 
- 
    Grazie ricevuti:
    1157 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eurogae » 11/06/2020, 17:24
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑11/06/2020, 17:04
la pompa ha una rotellina regolatorice di flusso ( da 400 a 1000 l / h)
il netto acqua della vasca, tolto il fondo penso sarà 200 l
- come posiziono quindi la rotellina?
il flusso sarà sempre lo stesso da quando avvio la vasca?
 
Inizialmente puoi posizionarla in centro, avendo così un ricircolo di circa 700 lt/h
dopodiché si può sempre modificare in base a eseginze/necessità.
	
	
			Gaetano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eurogae
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 11/06/2020, 17:26
			
			
			
			
			Aggiungo:
quando la estraggo, non voglio estrarre anche delle sorbole perchè le ventose non si staccano o rimangono al fondo.
Ma io ho anche sessanta di altezza.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eurogae							
 
- Messaggi:  4901
- Messaggi: 4901
- Ringraziato: 1157 
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
 Nr.1 Discus red melon
 Nr.1 Discus vietnam heckel
 Nr.1 Discus heckel
 Nr.1 Discus pigeon
 Nr.1 Discus turchese rosso
 Nr.1 Discus yellow
 Nr.2 Discus blue diamond
 Nr.10 Corydoras starai
 Nr.2 Pekoltia compta L134
 Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
 Filtro JBL e1502
 Skimmer eheim 350
 Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
 controller phmetro Milwaukee MC122
 fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
 Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
 
 Vasca allestita il 11/01/2024
- 
    Grazie inviati:
    166 
- 
    Grazie ricevuti:
    1157 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eurogae » 11/06/2020, 17:27
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑11/06/2020, 17:04
- il livello dell'acqua posso farlo arrivare fino al segno fuxia? ( vedi anche domanda fatta a mmarco sui 38 cm)
 
I vari livelli che hai riportato con il pennarello nella zona filtro, non devono essere presi in considerazione...mi spiego meglio, quello che dovrai fare è sistemare i componenti nei loro vani come da foto, e stop....
	
	
			Gaetano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eurogae
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti