Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
SedicesimaGrifo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio/fine
- Flora: 1 Crypto Affinis
1 Crypto Becketii
1 Crypto Wendtii Green
3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl
4 Anubias Barteri
4 Microsorum
5 Hydrocotyle Leucocaphala
- Fauna: Avrò:
2 P. scalare (coppia)
2 Ramirezi (coppia)
2 Ancistrus (coppia)
10 Corydoras (penso Panda)
20 Cardinali
- Altre informazioni: Amtra Alux 450
Litri netti circa 420
Riscaldatore 2x300W.
Filtro Pratiko 400 Super silent
Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
- Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus.
Sabbia medio/fine nera.
Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano.
3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di SedicesimaGrifo » 12/06/2020, 17:54
Buon pomeriggio.
Dovendo trasferire i pesci nel nuovo acquario, avevo già chiesto qualcosa - con altro topic - circa le modalità. Riflettendo, avrei un mini acquario dove potrei mettere le bestiole per qualche giorno, con la loro acqua, già avviato e riscaldato.
Il problema è che saranno 12 o 13 litri.
Non credo che 10 Nannostomus, 10 Cardinali, 5 Cory e 2 Ramirezi possano sopravvivere alcuni giorni in tale vasca.
Che ne dite?
SedicesimaGrifo
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 12/06/2020, 17:59
Decisamente no

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
SedicesimaGrifo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio/fine
- Flora: 1 Crypto Affinis
1 Crypto Becketii
1 Crypto Wendtii Green
3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl
4 Anubias Barteri
4 Microsorum
5 Hydrocotyle Leucocaphala
- Fauna: Avrò:
2 P. scalare (coppia)
2 Ramirezi (coppia)
2 Ancistrus (coppia)
10 Corydoras (penso Panda)
20 Cardinali
- Altre informazioni: Amtra Alux 450
Litri netti circa 420
Riscaldatore 2x300W.
Filtro Pratiko 400 Super silent
Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
- Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus.
Sabbia medio/fine nera.
Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano.
3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di SedicesimaGrifo » 12/06/2020, 18:08
Avevo, infatti, un leggero sentore che non andasse bene

SedicesimaGrifo
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 12/06/2020, 18:09
SedicesimaGrifo ha scritto: ↑12/06/2020, 18:08
Avevo, infatti, un leggero sentore che non andasse bene
Puoi utilizzarla solo per i ram forse, quanti cm è di lato lungo?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
SedicesimaGrifo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio/fine
- Flora: 1 Crypto Affinis
1 Crypto Becketii
1 Crypto Wendtii Green
3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl
4 Anubias Barteri
4 Microsorum
5 Hydrocotyle Leucocaphala
- Fauna: Avrò:
2 P. scalare (coppia)
2 Ramirezi (coppia)
2 Ancistrus (coppia)
10 Corydoras (penso Panda)
20 Cardinali
- Altre informazioni: Amtra Alux 450
Litri netti circa 420
Riscaldatore 2x300W.
Filtro Pratiko 400 Super silent
Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
- Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus.
Sabbia medio/fine nera.
Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano.
3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di SedicesimaGrifo » 12/06/2020, 18:20
EnricoGaritta ha scritto: ↑12/06/2020, 18:09
SedicesimaGrifo ha scritto: ↑12/06/2020, 18:08
Avevo, infatti, un leggero sentore che non andasse bene
Puoi utilizzarla solo per i ram forse, quanti cm è di lato lungo?
30 cm. Quanto il lato corto. È quadrata e, ora e da tempo, ha un Betta.
Fortunatamente, come scrivevo nell'altro topic, posso spostare i cannolicchi nel nuovo filtro e pure metà dell'acqua del nuovo acquario potrà essere presa dal vecchio. Il fatto è che se metto acqua del vecchio nel nuovo, non posso lasciare i pesci nel vecchio.
Se sposto i cannolicchi e nel vecchio li metto nuovi, comunque l'acquario nuovo richiederebbe tempo per essere avviato e il vecchio non avrebbe i batteri corretti.
In pratica ho due opzioni:
1) trasferire tutto in una volta, con cannolicchi, allestimento (no sabbia) e piante, acqua vecchia e aggiungere acqua nuova con proporzioni calcolate per i valori (non sarebbe un problema), ma correrei dei rischi.
2) attendere l'avvio della vasca nuova per un mese. Che non ho...
Ultima modifica di
SedicesimaGrifo il 12/06/2020, 18:26, modificato 1 volta in totale.
SedicesimaGrifo
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 12/06/2020, 18:22
Allora escludiamo qualunque inserimento

mettili in delle vasche Samla capienti con metà acqua acquario e metà nuova e procedi
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Altrimenti puoi travasare acqua fin quando non se ne trovi abbastanza nella nuova vasca da travasare i pesci e poi aggiungi il resto
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
SedicesimaGrifo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio/fine
- Flora: 1 Crypto Affinis
1 Crypto Becketii
1 Crypto Wendtii Green
3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl
4 Anubias Barteri
4 Microsorum
5 Hydrocotyle Leucocaphala
- Fauna: Avrò:
2 P. scalare (coppia)
2 Ramirezi (coppia)
2 Ancistrus (coppia)
10 Corydoras (penso Panda)
20 Cardinali
- Altre informazioni: Amtra Alux 450
Litri netti circa 420
Riscaldatore 2x300W.
Filtro Pratiko 400 Super silent
Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
- Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus.
Sabbia medio/fine nera.
Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano.
3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di SedicesimaGrifo » 12/06/2020, 18:28
EnricoGaritta ha scritto: ↑12/06/2020, 18:24
Allora escludiamo qualunque inserimento

mettili in delle vasche Samla capienti con metà acqua acquario e metà nuova e procedi
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Altrimenti puoi travasare acqua fin quando non se ne trovi abbastanza nella nuova vasca da travasare i pesci e poi aggiungi il resto
Alla fine è l'opzione 1 del post che ho scritto mentre scrivevi questo.
Spero che il rischio non sia eccessivo.
Per i valori, ho fatto un Excel dove calcolo precisamente quelli attuali con i litri che ho e quelli in aggiunta mixando osmosi e rubinetto. Alla fine posso mantenere, completando con 5 o 6 bottiglie di San'Anna, eguali pH, KH e GH
SedicesimaGrifo
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 12/06/2020, 18:56
SedicesimaGrifo ha scritto: ↑12/06/2020, 18:28
Alla fine è l'opzione 1 del post che ho scritto mentre scrivevi questo
Mi sono un po perso
Per i ram questa è fondamentale, magari apri un topic in allestimento

loro sono più ferrati
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
SedicesimaGrifo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio/fine
- Flora: 1 Crypto Affinis
1 Crypto Becketii
1 Crypto Wendtii Green
3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl
4 Anubias Barteri
4 Microsorum
5 Hydrocotyle Leucocaphala
- Fauna: Avrò:
2 P. scalare (coppia)
2 Ramirezi (coppia)
2 Ancistrus (coppia)
10 Corydoras (penso Panda)
20 Cardinali
- Altre informazioni: Amtra Alux 450
Litri netti circa 420
Riscaldatore 2x300W.
Filtro Pratiko 400 Super silent
Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
- Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus.
Sabbia medio/fine nera.
Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano.
3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di SedicesimaGrifo » 12/06/2020, 19:39
EnricoGaritta ha scritto: ↑12/06/2020, 18:56
SedicesimaGrifo ha scritto: ↑12/06/2020, 18:28
Alla fine è l'opzione 1 del post che ho scritto mentre scrivevi questo
Mi sono un po perso
Per i ram questa è fondamentale, magari apri un topic in allestimento

loro sono più ferrati
Intendevo che non trasferisco il fondo. In quello nuovo ho previsto una zona di sabbia fine.
SedicesimaGrifo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti