Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 15/06/2020, 16:35
fla973 ha scritto: ↑15/06/2020, 15:33
Ho montato 3 strisce a 6500k e una grow 4:1
Non la vedi perchè non era ancora arrivata, tieni conto che con i LED nativi supero i 9000lm, e con le rosse faccio un po di fatica, ma i LED hanno giá più di un anno, ora li trovi più potenti
Ma la Rossa l’hai messa in mezzo si due LED di fabbrica?
Come mai hai messo 6500K e non più naturale tipo 3000K in modo tale da avere una luce più calda e naturale?
Il tramonto e l’alba lo gestisci solo con il Rosso?
MariosBros
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/06/2020, 16:48
MariosBros ha scritto: ↑15/06/2020, 16:35
Come mai hai messo 6500K e non più naturale tipo 3000K
Per avere uno spettro ottimale per la crescita delle piante di solito si consigliano tre soluzioni
Solo 6500k
6500k + 3000k
6500k + grow 5:1 o 4:1
La mia é l' ultima delle tre ed é quella che preferisco, e secondo me anche la piú completa
MariosBros ha scritto: ↑15/06/2020, 16:35
una luce più calda e naturale?
Se non sbaglio i colori piú belli li hai con luce fredda
MariosBros ha scritto: ↑15/06/2020, 16:35
Ma la Rossa l’hai messa in mezzo si due LED di fabbrica?
Forse mi sono spiegato male, con rosse intendevo le piante, che appunto arrossano poco
Mentre la strip LED grow, con LED rossi e blu ( il rapporto deve essere 4 o 5 rossi e 1 blu) é quella che utilizzo per alba e tramonto, insieme alle altre strip
Il posizionamento partendo da dietro é
6500 strip
Strip grow
6500 juwel
9000 juwel
6500 strip
6500 strip
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Steinoff (18/06/2020, 0:29)
Enjoy the silence
fla973
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 15/06/2020, 18:46
fla973 ha scritto: ↑15/06/2020, 16:48
Mentre la strip LED grow, con LED rossi e blu ( il rapporto deve essere 4 o 5 rossi e 1 blu) é quella che utilizzo per alba e tramonto, insieme alle altre strip
nel mio vecchio acquario ho utilizzato i LED rossi e blu per l'effetto alba/tramonto, credo di non avere più le foto, ma l'effetto non mi piaceva più di tanto.
secondo me, visto che non devi illumunare a giorno , per l'alba e il tramonto ti consiglio di utilizzare una temperatura di 2700°K. ti carico una foto per farti vedere l'effetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/06/2020, 18:49
Vincenzo387 ha scritto: ↑15/06/2020, 18:46
ma l'effetto non mi piaceva più di tanto.
Sicuramente ha un effetto un po rosso, ma per me é piú importante fornire uno spettro piú completo alle piante

Enjoy the silence
fla973
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 15/06/2020, 18:55
@
fla973 nella mia plafoniera ci sono anche i LED a spettro completo.
la mia plafoniera l'ho costruita nel seguente modo:
3 barre a 6500°K (105 LED x45 lumen =4725)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED a 6500°K(66 LED x 20 lumen= 1320)<--recuperate
2 strip LED fitostimolanti (4R1B)
la due strip LED recuperate erano dei LED che mi sono avanzati tempo fa per fare un illuminazione in cucina, ma non sono un gran chè, infatti in futuro le sostituisco.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/06/2020, 19:03
Perfetto allora, mi ero perso i dati della plafo

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Vincenzo387 (15/06/2020, 19:05)
Enjoy the silence
fla973
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 15/06/2020, 19:46
Ciao ragazzi @
fla973 @
Vincenzo387 Allora questa è la mia idea
3000K (sull’aletta anteriore)
6500K (sull’aletta anteriore)
6500K Juwel nativo
9000K Juwel Nativo
6500K (sull’aletta posteriore)
3000K (sull’aletta posteriore)
Dove mi consigliate di mettere RB 5:1?
Vorrei avere un effetto Alba tramonto nel seguente modo!
Iniziare ad accendere davanti il 3000K e poi con il passare del tempo procedere posteriormente degradando quelle anteriori.
Secondo voi può essere una bella soluzione? Purtroppo i due centrali della Juwel staranno accese in contemporanea nelle ore centrali della giornata.
MariosBros
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 15/06/2020, 20:07
Come puoi vedere dall'immagine io ho utilizzato solo una barra a 2700°k al centro e poi da Arduino non l'ho pilotata al 100%.
Con un rapporto 3:1 sono partito dal centro verso i lati con i seguenti 6000 6000 grow 6000.
La tua potrebbe essere una buona idea, ma non credo che riuscirai ad ottenere l'effetto desiderato. Per creare l'effetto alba tramonto come l'hai pensato te dovresti avere un acquario grosso e dei proiettori.
Credo che quando la luce ti arriva in acquario, la luce si distribuisce in modo uniforme, a meno che le barre a 2700 le monti sui lati. Li un po di effetto lo tiri fuori credo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 15/06/2020, 20:38
@
Vincenzo387 molto bello. Purtroppo l’acquario Juwel monta al centro già 2 LED (6500K e 9000K) quindi m i devo adattare a loro. Sicuramente farò accendere quelli centrali nelle ore centrali de giorno.
Poi le spegnerò perché non sono dimmerabili e farò andare le altre 4 strisce da 6500 e una RB. La centralina TC420 a 5 canali quindi opterò per mettere la RB al centro tra i due LED nativi.
Quindi in definitiva
Strip LED 6500K
Strip LED 6500K
LED JUWEL 6500K
RB 5:1
LED JUWEL 9000K
Strip LED 6500K
Strip LED 6500K
Che ne pensi?
MariosBros
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 15/06/2020, 20:47
Andando dietro con le pagine ho visto che spazio per montare al centro quella da 2700 c'é. L'unica soluzione è quella da te proposta.
Le barre della juwel sono a 230 volt?
Non ho mai programmato una tc420, ma a logica potresti usare un canale per alimentare un relé con bobina a 12volt e di conseguenza con gli scambi del relé interrompere le polarità alle barre di serie.
Quella uscita poi la devi programmare con on/off. In questo modo non dovrai inserire ulteriori orologi e fai tutto con la centralina.
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti