Consigli per riproduzione P. Titteya

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Consigli per riproduzione P. Titteya

Messaggio di Andcost » 16/06/2020, 19:53

Ciao, mi piacerebbe provare a riprodurre i Puntius Titteya avete consigli da darmi?

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Consigli per riproduzione P. Titteya

Messaggio di stefano94 » 16/06/2020, 20:20

Andcost ha scritto:
16/06/2020, 19:53
Ciao, mi piacerebbe provare a riprodurre i Puntius Titteya avete consigli da darmi?
Ciao, la specie non presenta particolari difficoltà, di solito fanno tutto in maniera spontanea. utilissima una folta vegetazione e ovviamente l'assenza di altri pesci che possano predare i piccoli. Se però vuoi massimizzare i risultati della riproduzione, allora devi selezionare una coppia e dividerla dagli altri, facendoli riprodurre in una vasca allestita appositamente.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
Andcost (16/06/2020, 20:52)

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Consigli per riproduzione P. Titteya

Messaggio di Andcost » 16/06/2020, 20:52

Grazie :)
Quanto a valori dell'acqua invece?

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Consigli per riproduzione P. Titteya

Messaggio di HCanon » 16/06/2020, 21:47

stefano94 ha scritto:
16/06/2020, 20:20
Andcost ha scritto: ↑
oggi, 19:53
Ciao, mi piacerebbe provare a riprodurre i Puntius Titteya avete consigli da darmi?
Ciao, la specie non presenta particolari difficoltà, di solito fanno tutto in maniera spontanea. utilissima una folta vegetazione e ovviamente l'assenza di altri pesci che possano predare i piccoli. Se però vuoi massimizzare i risultati della riproduzione, allora devi selezionare una coppia e dividerla dagli altri, facendoli riprodurre in una vasca allestita appositamente.
Io come possessore di titteya vorrei darti consigli sul come cercare d'impedirgli di riprodursi.
In meno di un anno, senza fare assolutamente nulla, anzi per scoraggiarli ho abbassato la temperatura a 22 gradi, e non ho mai distribuito cibo per avannotti, sono passato da una popolazione di 14 esemplari a 50.
Quindi se la vasca è abbastanza spaziosa, unica condizione per farli stare bene e quindi riprodurre, non fare niente, altrimenti poi non saprai cosa fare di una popolazione in continua crescita.
Ah nella vasca dove vivono ci sono dei Macropodus e una piccola colonia è riuscita a crescere da una lunghezza di neanche un centimetro in mezzo a pesci rossi.

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Consigli per riproduzione P. Titteya

Messaggio di Andcost » 16/06/2020, 22:43

HCanon ha scritto:
16/06/2020, 21:47
Io come possessore di titteya vorrei darti consigli sul come cercare d'impedirgli di riprodursi.
In meno di un anno, senza fare assolutamente nulla, anzi per scoraggiarli ho abbassato la temperatura a 22 gradi, e non ho mai distribuito cibo per avannotti, sono passato da una popolazione di 14 esemplari a 50.
Quindi se la vasca è abbastanza spaziosa, unica condizione per farli stare bene e quindi riprodurre, non fare niente, altrimenti poi non saprai cosa fare di una popolazione in continua crescita.
Ah nella vasca dove vivono ci sono dei Macropodus e una piccola colonia è riuscita a crescere da una lunghezza di neanche un centimetro in mezzo a pesci rossi.
Ti invidio...io invece non riesco a farli riprodurre ~x(

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Consigli per riproduzione P. Titteya

Messaggio di HCanon » 16/06/2020, 22:46

Quanti maschi e quante femmine.
Dimensioni vasca.

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Consigli per riproduzione P. Titteya

Messaggio di Andcost » 16/06/2020, 23:17

HCanon ha scritto:
16/06/2020, 22:46
Quanti maschi e quante femmine.
Dimensioni vasca.
2 femmine e 3 maschi
Vasca 121x46x64 220 litri netti circa

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Ho intenzione di aumentare il numero di entrambi i sessi.
In origine erano 3 maschi e 3 femmine

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Consigli per riproduzione P. Titteya

Messaggio di HCanon » 17/06/2020, 8:13

Bene, la vasca è spaziosa.
Quali altri ospiti ci sono nella vasca?
Prendi altre 5 femmine e 3 maschi.
La vasca è ben piantumata e con nascondigli?
Quali sono i valori dell'acqua?
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Andcost (17/06/2020, 8:31)

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Consigli per riproduzione P. Titteya

Messaggio di Andcost » 17/06/2020, 8:31

HCanon ha scritto:
17/06/2020, 8:13
Bene, la vasca è spaziosa.
Quali altri ospiti ci sono nella vasca?
Prendi altre 5 femmine e 3 maschi.
La vasca è ben piantumata e con nascondigli?
Quali sono i valori dell'acqua?
Direi mediamente piantumata e con nascondigli
I coinquilini sono nel profilo insieme ai valori

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Consigli per riproduzione P. Titteya

Messaggio di stefano94 » 17/06/2020, 16:18

Andcost ha scritto:
16/06/2020, 20:52
Grazie :)
Quanto a valori dell'acqua invece?
I tuoi valori mi sembrano buoni, anche se un pH a 7, con il KH a 7,5, mi pare un po' difficile. Usi CO2?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti