Testa di leone costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 18/06/2020, 17:00

Allora @EnricoGaritta il pesce l'ho acquistato 2 settimane fa, prima di acquistarlo l'ho osservato per bene per. vedere se aveva ferite puntini nuoto strano e non mi sembrava, anche se nelle vasche da esposizione si fa sempre fatica ad accorgersene.
Quando l'ho portato a casa non aveva problemi, dormiva con testa in basso e coda in su ma a 1 cm dal fondo.
Dopo i primi 4 gg ha iniziato a dormire a pelo d'acqua e li mi sono preoccupata per esperienze precedenti per cui dopo 2 gg ho chiesto aiuto sul forum
Da quando ha iniziato a stare in superficie a meno che non nuoti (anche solo con le pinne pettorali) ha la tendenza a salire, sebbene la fatica che fa per scendere sul fondo non sia enorme...però deve sempre sforzarsi...
Io cmq qui lo dico e qui lo nego, per me da Viridea (dove l'ho comprata) li trattano con farmaci vari finché non li vendono, perchè non ho mai comprato un pesce che dopo pochi gg fosse già malato, mi sa proprio da terapia antibiotica (o quello che volete) sospesa all'improvviso..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Testa di leone costipato?

Messaggio di Matty03 » 18/06/2020, 19:22

Secondo me no, non é detto che sia malato :)

Abbiamo gia provato con il lassativo, magari é un problema cronico :-?
@lauretta cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 18/06/2020, 19:31

Matty03 ha scritto:
18/06/2020, 19:22
problema cronico
Quello che temo anche io...ora ho dato cibo, spero di vedere cacca domattina...guarda in cosa mi tocca sperare ;-))
Perchè un'ipotesi che avevo formulato era magari una specie di intolleranza al cibo industriale però alla verdura mi sembra impossibile, cmq al momento dell'acquisto ho visto che il tipo gli dava cibo galleggiante per cui magari anche in allevamento era così e qst l'ha "rovinata" dal punto di vista del galleggiamento.
Prima cmq l'ho beccata ferma e vicino al fondo (a culo in su cmq) per cui magari la fase acuta è passata
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Testa di leone costipato?

Messaggio di DavidePetteno » 18/06/2020, 20:38

Ciao :-h
sp19 ha scritto:
18/06/2020, 17:00
ha la tendenza a salire, sebbene la fatica che fa per scendere sul fondo non sia enorme...però deve sempre sforzarsi
Il fatto che tu l'abbia trovata a dormire a pancia in su ma posata sul fondo non è un buon segno, nel senso che dovrebbero veleggiare e non appoggiarsi..

Ed è causato spesso da problemi alla vescica.

Il fatto che durante il giorno stia con il culo in su ma alla mattina lo trovi giù mi porta a pensare a questo, che non abbia il pieno controllo di quest'organo che di conseguenza rende difficoltosa la stabilità..
La vescica è un organo importante e come vedi il tuo pesce usa tanto le pinne pettorali, un po' troppo generando stress..
Sicuramente la compagnia dell acquario gli farà bene ;)

A quanto hai la colonna d'acqua in acquario?
Io personalmente la ridurrei il più possibile 30/35cm, in modo da contenere lo stress quando non ci sarai visto che da domani torna in acquario..
Vediamo quando torni come procede e in che posizione lo trovi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato DavidePetteno per il messaggio (totale 3):
EnricoGaritta (18/06/2020, 20:51) • Matty03 (18/06/2020, 21:00) • sp19 (18/06/2020, 21:32)
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 18/06/2020, 21:32

Grazie dell'info @DavidePetteno, l'acqua in acquario è alta 31 cm...in realtà il cappottamento a terra l'ho visto stamattina per la prima volta, il culo in su in modo semi-uniforme durante la giornata.
Come si dovrebbe affrontare il problema (se risolvibile) se fosse effettivamente questo?
In effetti mi sembra le manchi il suo amico di pinna :)
Cmq prometto di aggiornarvi domenica prossima non appena torno
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Testa di leone costipato?

Messaggio di DavidePetteno » 19/06/2020, 0:08

sp19 ha scritto:
18/06/2020, 21:32
Come si dovrebbe affrontare il problema (se risolvibile) se fosse effettivamente questo?
Sono state prese tutte le misure di sicurezza quindi siamo già ad un buon punto :-bd
Vediamo come sarà messo quando torni, come ultimo step di può provare con del Bactrim ma aspettiamo :-bd
Purtroppo non c'è un modo, senza appoggiarsi ad un veterinario specializzato💸💸, per verificare lo stato di salute della vescica e ancor di più sarebbe utile conoscere lo stato del condotto pneumocistico.
Quel condotto collega la vescica all'esofago per questo che si consiglia di controllare la dieta e la somministrazione del cibi..
Sono resistenti come pesci ma per certi aspetti sono molto più delicati di altri..

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Testa di leone costipato?

Messaggio di DavidePetteno » 19/06/2020, 0:10

sp19 ha scritto:
18/06/2020, 21:32
l'acqua in acquario è alta 31 cm
:-bd
Più bassa è meglio è, ovviamente compatibilmente con le esigenze di nuoto del tuo esemplare ;)
Visto dalle foto e dai video non sembra molto grande.. si può togliere ancora qualcosa in termini di altezza secondo me

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Testa di leone costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 19/06/2020, 8:56

@sp19 non ricordo se lo hai già detto ma una foto dell'acquario e qualche info in più non sarebbero male ;)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 19/06/2020, 9:49

EnricoGaritta ha scritto:
19/06/2020, 8:56
qualche info in più
Allora l'acquario è un 92 lt lordi (askoll xl), al netto direi sugli 85. Non ha fondo fertile, solo ghiaia, filtro con pompa esterna (apparato filtrante integrato non era efficace). Non ho pompa per CO2, sui watt delle luci sono ignorante, comunque sono quelle che erano in dotazione.
Le piante le trovate aggiornate nel mio profilo del forum.
Normalmente effettuo il cambio d'acqua (circa 30 lt) ogni 40 giorni... non perché i valori si sballino ma perchè gli ospiti producono feci in quantità industriale e l'unica volta che ho lasciato lì l'acquario per 2 mesi mi ci e voluta mezza giornata per sistemarlo.
C'è qualche problemino di alghe ma moooolto meno che in passato, siccome non mi piace vederle sulle foglie per tenerle sotto controllo quando pulisco l'acquario passo le foglie delle piante con lo spazzolino da denti vecchio =))

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 19/06/2020, 10:55

Sono cmq felice di dirvi che è tornata a dormire come faceva prima, nonostante il piccoletto sia sempre lì a romperle le scatole e spingerla :-!!!
Vedendo i buoni risultati della dieta a base vegetale ho idea che per quanto possibile passerò a 4 gg a settimana verdura, 1 digiuno e 2 volte pellet...vediamo come va

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti