Ok, speriamo bene...
Ciano?
- Massimovstn

- Messaggi: 65
- Iscritto il: 25/04/19, 10:24
-
Profilo Completo
Ciano?
Anche se non hai modificato nulla magari è l'arredo che ti crea zone con poco movimento d'acqua,non dico sia sicuramente questa la causa ma potrebbe, ti ho riportato solo la mia esperienza .
- Questi utenti hanno ringraziato Massimovstn per il messaggio (totale 2):
- mmarco (19/06/2020, 13:46) • Simone88z (19/06/2020, 14:00)
- Simone88z

- Messaggi: 86
- Iscritto il: 14/10/18, 6:26
-
Profilo Completo
Ciano?
Infatti non lo escludo, anzi... grazie.Massimovstn ha scritto: ↑19/06/2020, 13:45non dico sia sicuramente questa la causa ma potrebbe, ti ho riportato solo la mia esperienza .
- Simone88z

- Messaggi: 86
- Iscritto il: 14/10/18, 6:26
-
Profilo Completo
Ciano?
@Massimovstn mi ha messo il pallino in testa... ho studiato un attimo il movimento dell'acqua nella vasca.
L'Askoll, oltre alla famosissima cascatella, ha implementato la nuova pompa prevedendo un flusso d'acqua che però (che geni!
) viene erogato in alto. Il mio acquario dovrebbe avere dunque il seguente flusso...

(E' ancora apparecchiato
)
Come vedete la cascatella (in alto a sinistra) spinge verso il basso, mentre la pompa (in alto a destra) spinge, a pelo d'acqua, verso sinistra. In sostanza sul fondo della zona frontale si crea una zona ferma. Ad aggravare questa condizione c'è l'allestimento che, con le rocce messe a barriera, genera una nicchia stagnante.
Tant'è che, ora che ci faccio caso, sono visibili gli escrementi dei pesci concentrati in quella zona.

Potrebbe essere la chiave di lettura corretta, @mmarco?
E quindi mi domando... una pompa di movimento immersa, piccola ed a basso flusso, potrebbe risolvere il problema?
Fermatemi se sto sparando cavolate... ma proprio non mi va giù questa situazione
L'Askoll, oltre alla famosissima cascatella, ha implementato la nuova pompa prevedendo un flusso d'acqua che però (che geni!

(E' ancora apparecchiato
Come vedete la cascatella (in alto a sinistra) spinge verso il basso, mentre la pompa (in alto a destra) spinge, a pelo d'acqua, verso sinistra. In sostanza sul fondo della zona frontale si crea una zona ferma. Ad aggravare questa condizione c'è l'allestimento che, con le rocce messe a barriera, genera una nicchia stagnante.
Tant'è che, ora che ci faccio caso, sono visibili gli escrementi dei pesci concentrati in quella zona.

Potrebbe essere la chiave di lettura corretta, @mmarco?
E quindi mi domando... una pompa di movimento immersa, piccola ed a basso flusso, potrebbe risolvere il problema?
Fermatemi se sto sparando cavolate... ma proprio non mi va giù questa situazione
Ultima modifica di Simone88z il 19/06/2020, 16:06, modificato 1 volta in totale.
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Simone88z

- Messaggi: 86
- Iscritto il: 14/10/18, 6:26
-
Profilo Completo
Ciano?
@mmarco
A tre giorni dalla "tombatura", noto che i Ciano sotto i piattini sono diventati marroncini, probabilmente segno che stanno morendo.
Tuttavia si sono ingegnati ed hanno deciso di scalare la vetta crescendo anche sopra i piattini... logico no?

Ho notato che la pompa del filtro ha rallentato il flusso (nonostante la pulizia della girante), oggi proverò a risolvere.
Comunque penso che una circolazione più attiva della vasca giovi all'acquario in generale.
Bho... che fare?
A tre giorni dalla "tombatura", noto che i Ciano sotto i piattini sono diventati marroncini, probabilmente segno che stanno morendo.
Tuttavia si sono ingegnati ed hanno deciso di scalare la vetta crescendo anche sopra i piattini... logico no?

Ho trovato foglie secche di noce, può andar bene?
Ho notato che la pompa del filtro ha rallentato il flusso (nonostante la pulizia della girante), oggi proverò a risolvere.
Comunque penso che una circolazione più attiva della vasca giovi all'acquario in generale.
Bho... che fare?
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Ciano?
Ciao
Ti chiedo una cortesia
Puoi caricare le foto direttamente sul forum?
Purtroppo da app non riesco a vederle
Ho dovuto aprire il browser
Come prima cosa dovresti migliorare la circolazione dell'acqua.
Dopo aver tolto tutto il servizio
Tratti i ciano rimasti con acqua ossigenata utilizzando una siringa (20 ml ogni 100 litri d'acqua)
Se puoi aggiungi anche qualche altra pianta rapida
Posted with AF APP
Alessandro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

