Revamping allestimento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Revamping allestimento

Messaggio di Mipri » 12/06/2020, 14:31

Ciao a tutti, apro qui per avere aiuto a riportare l'acqua a valori accettabili.

Ho preso una vasca chiusa usata da 45 lt con platy, la persona che l'aveva prima di me ha sempre e solo fatto cambi e rabbocchi con acqua del rubinetto, senza particolari attenzioni.
Screenshot_20200520-195115_6194318871428564283.png
A me è arrivata una vasca con valori alti in termini di durezza decisamente alti. Ora mi trovo con conducibilità oltre 1000, come risolviamo?

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Valori dell'acqua iniziali:
pH 8
KH 12
GH 27
NO2- 0,5
NO3- 25
NH4 e NH3 0

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Revamping allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 12/06/2020, 21:00

Sai come calcolarti i valori del gestore?

Qualche datonsu questa vasca?
Stand by

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Revamping allestimento

Messaggio di Mipri » 12/06/2020, 21:32

cicerchia80 ha scritto:
12/06/2020, 21:00
Sai come calcolarti i valori del gestore?
Sì mi è stato già spiegato in passato e ho letto l'articolo a riguardo. Misurando vengono valori di GH e KH leggermente diversi da quelli calcolati a partire dai componenti.
cicerchia80 ha scritto:
12/06/2020, 21:00
Qualche dato su questa vasca?
Certo, è un fluvial edge 46, che altri dati posso darvi?

Metto intanto qualche foto di come era appena presa.
20200521_114710_1866978325946612480.jpg
Ho cambiato parte del fondo in ghiaino sottile e inserito qualche pianta veloce.
20200603_210211_591296138952321193.jpg
Dopo di che ho realizzato una plafoniera ad integrazione perché ho letto qui di avere luce scarsina...
20200607_102036_HDR_2141072405530488307.jpg
Poi ho sistemato il filtro togliendo i carboni (sto aspettando i siforax mini da aggiungere al posto della lana blu).
20200607_123328_6371256621812953883.jpg
La limno ha iniziato a marcire e anche la vallisneria ha patito parecchio. Di limno me ne è rimasta tipo 1 quinto, mentre la vallisneria sta mettendo foglie nuove. Anche la anubias mette foglie nuove. Ho inserito anche queste piante qui.
20200611_161559_5357952627325376164.jpg
20200611_161614_8163862278075154551.jpg
20200611_161651_5643192658343852928.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Revamping allestimento

Messaggio di Mipri » 17/06/2020, 18:15

Ciao @cicerchia80, hai qualche aggiornamento per me?
Mi sono arrivati tutti i test ora.

Ho la necessità di riportare i valori della vasca a numeri accettabili.
Al momento sono i seguenti:
pH 7,5
KH 8
GH 19
NO2- 0,25
NO3- 25
NH4 e NH3 0
Fe 0,25
PO3 2
CE oltre 1000

Vorrei provare a fare un cambio d'acqua più importante per abbassare CE e GH visto che con quelli fatti fino ad ora (5lt ogni 4 giorni) non hanno prodotto particolari risultati.
Il problema è che se metto solo dem mi si abbassa troppo il KH.
Che faccio?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Revamping allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 17/06/2020, 18:48

Sai che mi ero perso la tua risposta?
Quando è cosi, quota senza farti scrupoli.... Capita spesso


Ma quella spugna nera sono carboni anche loro?
Occhio che non hai i nitriti a 0, mettere altri cannolicchi potrebbe farteli alzare ancora di più

Per il cambio hai detto correttamente... Non va fatto di sola osmosi, avresti comunque uno scompenso tra GH e KH
Quindi cambio con la tua acqua di rete, semmai dimezzata con osmosi :)
Possiamo anche calcolare i valori finali... Ma avrebbe poco senso
Intanto abbatti quella EC(non CE)
Quindi inutile fare cambi sotto il 30% :)

Scusami ma non lo so... Fertilizzi in qualche modo?
Stand by

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Revamping allestimento

Messaggio di Mipri » 18/06/2020, 8:47

cicerchia80 ha scritto:
17/06/2020, 18:48
Fertilizzi in qualche modo?
Avevo aperto il post nella sezione ma mi hanno detto di aspettare e di sistemare prima l'acqua nei suoi valori.
L'unica cosa che sto mettendo è il ferro (ho quello della ada ereditato dal vecchio proprietario).
cicerchia80 ha scritto:
17/06/2020, 18:48
Per il cambio hai detto correttamente... Non va fatto di sola osmosi, avresti comunque uno scompenso tra GH e KH
Visti i risultati ottenuti con i cambi fatti fino ad ora, su questo ho il timore che farnr con acqua tagliata non porterà a dei risultati in termini di abbassamento del GH ed EC... Quale è la soglia minima di KH sotto la quale mi dovrei preoccupare? Perché potrei portarlo ad una valore basso, anche di 5-6 se fattibile, continuando con cambi di sola dem. E a qual punto iniziare a tagliare quella di rete per non continuare a scendere riducendo però sempre il KH...
cicerchia80 ha scritto:
17/06/2020, 18:48
Ma quella spugna nera sono carboni anche loro?
No è spugna e basta. Lì prima avevo i carboni ma secondo me non erano mai stati cambiati. Quindi non credo avessere più qualche funzione.
cicerchia80 ha scritto:
17/06/2020, 18:48
Occhio che non hai i nitriti a 0, mettere altri cannolicchi potrebbe farteli alzare ancora di più
Li tengo monitorati allora. Non potevo mon metterli perché il materiale filtrante con funzioni biologiche era davvero poco... Ma anche l'inserimento di un legno può far alzare i nitriti?
Se si dovessero alzare che faccio? Vaschetta di emergenza e sposto tutto?

Avrei voglia di svuotarlo e riepirlo di nuovo da capo... Solo che oltre ad essere un lavoraccio non saprei dove mettere i pesci!

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Revamping allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 19/06/2020, 19:52

Mipri ha scritto:
18/06/2020, 8:47
Visti i risultati ottenuti con i cambi fatti fino ad ora, su questo ho il timore che farnr con acqua tagliata non porterà a dei risultati in termini di abbassamento del GH ed EC... Quale è la soglia minima di KH sotto la quale mi dovrei preoccupare?
Dipende anche dai pesci, ma non preoccuparti, un cambio con acqua tagliata, ti alzerà il KH e abbasserà il GH, è semplicemente proporzionale :)
Mipri ha scritto:
18/06/2020, 8:47
Quale è la soglia minima di KH sotto la quale mi dovrei preoccupare? Perché potrei portarlo ad una valore basso, anche di 5-6 se fattibile, continuando con cambi di sola dem. E a qual punto iniziare a tagliare quella di rete per non continuare a scendere riducendo però sempre il KH...
E avresti sempre un GH sproporzionato rispetto al KH
Quindi corposi cambi come detto
Mipri ha scritto:
18/06/2020, 8:47
Ma anche l'inserimento di un legno può far alzare i nitriti?
Si... Qualsiasi cosa organica
Mipri ha scritto:
18/06/2020, 8:47
Se si dovessero alzare che faccio? Vaschetta di emergenza e sposto tutto
Speriamo non serva, ma meglio spostarli che cercare di teberli bassi a suon di cambi
Mipri ha scritto:
18/06/2020, 8:47
Avrei voglia di svuotarlo e riepirlo di nuovo da capo
:))
Ma perchè?
Questo è un hobby fatto soprattutto di pazienza
Stand by

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Revamping allestimento

Messaggio di Mipri » 19/06/2020, 23:40

Dunque ho fatto un bel cambio com acqua tagliata al 50% dem/acquedotto, 15 lt complessivi.
Misurato di nuovo i valori ho:
EC 1000 µS/cm
NO2- 0
NO3- 25
pH 7
KH 8
GH 11
Fe 0,15
PO3 2

La mia acqua di rete ha valori di GH e KH praticamente uguali, entrambi a 18 (devo verificare il valore nel mio primo post).. Quindi tagliandola al 50% ho sia lavorato per alzare il KH che abbassare il GH. Ma arriverò ad un certo punto in cui dovrò alzare ancora il KH (per almeno 2 punti sopra al GH se ho capito bene) e non so come fare se non aggiungendo sali (?).
cicerchia80 ha scritto:
19/06/2020, 19:52
Qualsiasi cosa organica
Ho giusto inserito un legno ad inizio settimana oltre ad aver messo i siforax, quindi forse la causa di qualche NO2- era quella. Ad ogni modo ora sono tirnati a zero.
cicerchia80 ha scritto:
19/06/2020, 19:52
Questo è un hobby fatto soprattutto di pazienza
Non è la pazienza che mi manca, anzi! Ho solo paura di nuocere ai pesci in questo periodo di transizione verso i valori giusti!

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Revamping allestimento

Messaggio di nicolatc » 20/06/2020, 16:01

Mipri ha scritto:
19/06/2020, 23:40
Misurato di nuovo i valori ho:
EC 1000 µS/cm
Direi molto anomalo, sia per le durezza in gioco che soprattutto dopo un cambio corposo.
Puoi testare l'acqua di rubinetto? E se ce l'hai, anche uun acqua minerale (confrontando il valore con la conducibilità indicata in etichetta)?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Revamping allestimento

Messaggio di Mipri » 20/06/2020, 17:06

nicolatc ha scritto:
20/06/2020, 16:01
Direi molto anomalo, sia per le durezza in gioco che soprattutto dopo un cambio corposo.
Puoi testare l'acqua di rubinetto? E se ce l'hai, anche uun acqua minerale (confrontando il valore con la conducibilità indicata in etichetta)?
Ho testato la dem e da zero.
Quella del rubinetto sta sui 500.
Proverò la minerale in bottiglia, ma penso i valori siano quelli. La prima misurazione in vasca mi dava 1400!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti