Impianto CO2 con bombola distante

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 21:23

Eurogae ha scritto:
14/06/2020, 21:09
Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 20:52
Si dietro la vasca collego quel pezzo che era collegato sulla bombola da mezzo kilo con la vite di regolazione bolle( si chiama diffusore?)
Screenshot_20200614-210740_Chrome_1650276688799070480.jpg


Screenshot_20200614-210700_Chrome_3482502902081553619.jpg
No io dicevo di mettere questo dietro all’acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Eurogae » 14/06/2020, 21:53

Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 21:23
No io dicevo di mettere questo dietro all’acquario
Il riduttore di pressione devi collegarlo alla bombola.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 22:01

Eurogae ha scritto:
14/06/2020, 21:53
Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 21:23
No io dicevo di mettere questo dietro all’acquario
Il riduttore di pressione devi collegarlo alla bombola.
Si ne metto uno attaccato alla bombola a due uscite completo di manometri che mi indicano il livello e poi dietro l’acquario quello così da poter regolare le bolle sul posto, è un idea sbagliata?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Eurogae » 14/06/2020, 22:12

Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 22:01
Si ne metto uno attaccato alla bombola a due uscite completo di manometri che mi indicano il livello e poi dietro l’acquario quello così da poter regolare le bolle sul posto, è un idea sbagliata?



Il primo riduttore di pressione che colleghi alla bombola, ha già una sua microregolazione, quindi non ha senso mettere un secondo riduttore vicino alla vasca... io dividerei i due impianti per le vasche.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 22:50

Eurogae ha scritto:
14/06/2020, 22:12
Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 22:01
Si ne metto uno attaccato alla bombola a due uscite completo di manometri che mi indicano il livello e poi dietro l’acquario quello così da poter regolare le bolle sul posto, è un idea sbagliata?



Il primo riduttore di pressione che colleghi alla bombola, ha già una sua microregolazione, quindi non ha senso mettere un secondo riduttore vicino alla vasca... io dividerei i due impianti per le vasche.
Ok grazie domani vado a vedere per l’attrezzatura, bombola un 5 kg può andare bene per due vasche una da 3o è una da 60 litri netti? O metterla più grande?

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di daniele- » 14/06/2020, 23:02

se nell'impianto non ci saranno perdite una bombola da 5kg ti durerà un bel po', tranquillo.

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 23:17

daniele- ha scritto:
14/06/2020, 23:02
se nell'impianto non ci saranno perdite una bombola da 5kg ti durerà un bel po', tranquillo.
Grazie allora la prendo da 5 kg

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 20/06/2020, 17:12

Ciao a tutti appena ultimato l'impianto, allego foto del lavoro eseguito, adesso devo tarare la c02 per le due vasche, ho fatto un impianto separato con due regolatori separati, la vasca principale ha anche monitor pH che apre l'elettrovalvola in automatico, la secondaria lo regolo io.
Secondo voi quante bolle devo dare a ciascuna vasca?(25 litri netti di acqua solo piante)(65 litri netti di acqua piante e pesci ancora da mettere).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Eurogae » 21/06/2020, 14:38

Mauri83 ha scritto:
20/06/2020, 17:12
ho fatto un impianto separato con due regolatori separati, la vasca principale ha anche monitor pH che apre l'elettrovalvola in automatico, la secondaria lo regolo io.
Ottima soluzione il fatto di aver reso indipendenti le due vasche :-bd
Mauri83 ha scritto:
20/06/2020, 17:12
Secondo voi quante bolle devo dare a ciascuna vasca?(25 litri netti di acqua solo piante)(65 litri netti di acqua piante e pesci ancora da mettere).
Sarebbe utile per completezza avere anche i valori dei vari test.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 21/06/2020, 14:46

Eurogae ha scritto:
21/06/2020, 14:38
Mauri83 ha scritto:
20/06/2020, 17:12
ho fatto un impianto separato con due regolatori separati, la vasca principale ha anche monitor pH che apre l'elettrovalvola in automatico, la secondaria lo regolo io.
Ottima soluzione il fatto di aver reso indipendenti le due vasche :-bd
Mauri83 ha scritto:
20/06/2020, 17:12
Secondo voi quante bolle devo dare a ciascuna vasca?(25 litri netti di acqua solo piante)(65 litri netti di acqua piante e pesci ancora da mettere).
Sarebbe utile per completezza avere anche i valori dei vari test.
Grazie, funziona bene ed è tutto separato, è rimasto un bel lavoretto.
Ho tarato la vasca principale a 28 bolle al minuto su 65 litri, per quella di quarantena devo prendere un contabolle serio per verificare quante ne escono, allego test fatti ieri sera su vasca principale.
Il calcolatore CO2 mi dice che è ancora insufficiente.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ade e 7 ospiti