ciao a tutti,
un piccolo aggiornamento per la mia vasca in terrazzo, la maturazione è finita e finalmente i miei tre amici rossi hanno la nuova casa,
ho un paio di dubbi, come vedete dalla foto le aghe galleggianti e quelle ossigenanti sono esplose, non sono troppe? devo ridurre?
vorrei inoltre procedere con una coibentazione esterna, qualcosa che migliori sia l'estetica del mastello in plastica e che mi protegga tutto dal sole diretto e riduca gli scambi termici, avete qualche consiglio?
grazie a tutti
vasca 110 litri terrazzo
- nimesulide
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/04/20, 18:04
-
Profilo Completo
vasca 110 litri terrazzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
vasca 110 litri terrazzo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
vasca 110 litri terrazzo
Sono carassi a singola coda o doppia cosa? Nel primo caso 110 litri sono pochi; nel secondo anche (ma ci possono anche stare) ma il problema possono diventare le temperature invernali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- nimesulide
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/04/20, 18:04
-
Profilo Completo
vasca 110 litri terrazzo
ciao sono ectomorfi a tripla coda molto piccoli, li ho da 3 anni, il terrazzo è in un angolo molto riparato, ho persino agrumi vari da tantissimi anni che reggono perfettamente
cmq hai ragione per ora questa resta una soluzione provvisoria
cmq hai ragione per ora questa resta una soluzione provvisoria
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
vasca 110 litri terrazzo
Ciao @nimesulide

Le alghe sono organismi unicellulari o pluricellulari molto semplici, sprovviste di fusto, foglie e tantomeno radici.
Tutto il resto (tranne i funghi) sono piante, detto molto semplicemente...
Le piante acquatiche sono naturalmente in competizione naturale con le alghe, quindi più piante hai e meno spazio e risorse lasci alle alghe
Nel tuo caso però, hai si tanta flora ma non è molto differenziata, e questo può essere un problema 
Le piante ossigenanti, come il Ceratophyllum (quello che hai tu) e le galleggianti, sono ottimi contro le alghe unicellulari, quelle responsabili dell'acqua verde. Tuttavia non hai nessuna pianta che possa essere efficace contro quelle filamentose (ovvero le alghe che fanno ciuffi o matasse verdi/marroni).
Ti consiglio di aggiungere almeno un vasettino con dentro un tipo di pianta fitodepurante come il Juncus, lo Scirpus o il Carex. Di queste tre specie esistono varietà anche piccole

Intanto cominciamo a definire la differenza tra alghe e piantenimesulide ha scritto: ↑22/06/2020, 11:33come vedete dalla foto le aghe galleggianti e quelle ossigenanti sono esplose

Le alghe sono organismi unicellulari o pluricellulari molto semplici, sprovviste di fusto, foglie e tantomeno radici.
Tutto il resto (tranne i funghi) sono piante, detto molto semplicemente...
Le piante acquatiche sono naturalmente in competizione naturale con le alghe, quindi più piante hai e meno spazio e risorse lasci alle alghe


Le piante ossigenanti, come il Ceratophyllum (quello che hai tu) e le galleggianti, sono ottimi contro le alghe unicellulari, quelle responsabili dell'acqua verde. Tuttavia non hai nessuna pianta che possa essere efficace contro quelle filamentose (ovvero le alghe che fanno ciuffi o matasse verdi/marroni).
Ti consiglio di aggiungere almeno un vasettino con dentro un tipo di pianta fitodepurante come il Juncus, lo Scirpus o il Carex. Di queste tre specie esistono varietà anche piccole

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
- BollaPaciuli (22/06/2020, 17:38)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- nimesulide
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/04/20, 18:04
-
Profilo Completo
vasca 110 litri terrazzo
ah perfetto, in effetti l'acqua è bellissima, non c'è presenza di unicellulari, aggiungerò una tra quelle che mi hai citato, per il resto non sono troppe? lascio così?
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
vasca 110 litri terrazzo
Per come la vedo io non sono mai troppe


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario