Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
pesci1370

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121X41X55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: Nessuna
- Fauna: Flowerhorn kamfa
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di pesci1370 » 10/06/2020, 19:54
Ok vedo cosa mi dicono gli altri e poi mi metto all'opera.

pesci1370
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/06/2020, 20:36
Che fondo hai?
Considera che il KH segue una scala lineare, per esempio se hai KH 10 e fai un cambio del 50% ti ritrovi con KH 5
Nel tuo caso dovresti ottenere un valore tra 4 e 5 visto che hai la CO
2
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- pesci1370 (21/06/2020, 19:55)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
pesci1370

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121X41X55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: Nessuna
- Fauna: Flowerhorn kamfa
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di pesci1370 » 21/06/2020, 20:02

scusa ho visto solo adesso il tuo messaggio che mi spiega perfettamente il concetto dell'abbassamento del KH con i cambi d'acqua , comunque io ho un fondo fertile amtra master soil black e sopra un ghiaietto inerte marrone della dennerle, adesso la situazione si e' abbastanza stabilizzata . Grazie alla prossima
pesci1370
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 21/06/2020, 20:26
pesci1370 ha scritto: ↑21/06/2020, 20:02
fondo fertile amtra master soil black
Non dovrebbe essere calcareo

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- pesci1370 (22/06/2020, 22:53)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
pesci1370

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121X41X55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: Nessuna
- Fauna: Flowerhorn kamfa
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di pesci1370 » 22/06/2020, 22:12
Ti dico la sincerà verita' non ho approfondito più di tanto , pensando che sicuramente non lo fosse visto che chi me l'ha venduto non me la specificato che lo fosse, ma se così fosse che soluzioni avrei ?
pesci1370
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 22/06/2020, 23:03
pesci1370 ha scritto: ↑22/06/2020, 22:12
ma se così fosse che soluzioni avrei ?
Riallestire

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- pesci1370 (23/06/2020, 14:35)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
pesci1370

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121X41X55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: Nessuna
- Fauna: Flowerhorn kamfa
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di pesci1370 » 23/06/2020, 14:37
ok ma non è calcareo ho chiesto ai venditori. grazie.
pesci1370
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/06/2020, 14:39
pesci1370 ha scritto: ↑23/06/2020, 14:37
ok ma non è calcareo ho chiesto ai venditori. grazie.
Spesso fondi calcarei vengono spacciati per inerti...io nel dubbio controllerei
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- pesci1370 (23/06/2020, 20:50)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti