Sempre difficoltà con la Pistia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Sempre difficoltà con la Pistia

Messaggio di danpa » 23/06/2020, 11:50

Ciao, oramai sono mesi che cerco di capire perchè la mia pistia non cresce bene,ho letto tutto il possibile in rete, ho corretto i valori con i cambi fino ad arrivare a:

KH 6
GH 9
pH 7.1
NO3- 15/20 mg/l
PO43- 1/2 mg/l
K 30 mg/l (non misurato in vasca ma calcolato solo sul cambio)
Fe e Micro: attualmente bassi perchè ho in vasca delle Crystal
Cond: 500/700 µS/cm

Ho pensato fosse una questione di illuminazione ed ho provato nei mesi scorsi a spostare alcune piante sul balcone in un mini pond.
In questa foto sono visibili le differenze:

Immagine

Quelle in vasca (in viola) sono di un verde più intenso ma non riescono a crescere perdendo continuamente le radici.
Quelle nel pond (in arancio) sono più pallide ed hanno radici enormi quasi bianche (Carenza?)

Panoramica della vasca:

Immagine

In vasca ho un T5 830 da 54w + T5 Plantgrow(vecchio) da 54w per un fotoperiodo di 10 ore

Aggiungo un particolare: la parte finale delle radici della pistia ad un certo punto diventa nera (una patina nera di 2/3 mm sulla punta che fa marcire la punta stessa)

Cosa ne pensate?
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sempre difficoltà con la Pistia

Messaggio di mmarco » 23/06/2020, 13:12

danpa ha scritto:
23/06/2020, 11:50
Cosa ne pensate?
Che forse, al fondo, la radice inizia a trovarsi male.
Ma è come dici un "pensiero".
Carenza:
io farei caso alla conduttività non bassina ma anche alla quantità di ferro.
Un test per vedere se sei in carenza.
Bella vasca.
Complimenti.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
danpa (23/06/2020, 14:23)

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Sempre difficoltà con la Pistia

Messaggio di danpa » 23/06/2020, 14:35

mmarco ha scritto:
23/06/2020, 13:12
Che forse, al fondo, la radice inizia a trovarsi male.
Grazie Marco, potrebbe essere anche se interessa soltanto i pochi millimetri finali della radice, la cosa succede in vasca anche con le piante nuove introdotte solo da un paio di giorni.

Allego due nuove foto, in arancio per le piante nuove:

Immagine

Viola per le piante vecchie già presenti in vasca:

Immagine

Aggiunto dopo 6 minuti 49 secondi:
mmarco ha scritto:
23/06/2020, 13:12
io farei caso alla conduttività non bassina ma anche alla quantità di ferro.
La sto abbassando coi cambi da qualche mese perchè prima era arrivata a 1000.
Non escludo anche una carenza di Magnesio, temo che il GH a 9 possa essere dato dal solo calcio :-?

Forse meglio spostare il post in "Fertilizzazione in acquario" ?
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Sempre difficoltà con la Pistia

Messaggio di Matty » 23/06/2020, 15:38

Ciao, come sei messo a movimento d'acqua? Possibile sia la corrente a danneggiare le radici?
Comunque visto che avevi la conducibilità molto alta forse potrebbe trattarsi di qualche eccesso, visti i cambi d'acqua che stai facendo la situazione dovrebbe sistemarsi pian piano. Che acqua usi per i cambi?
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
danpa (23/06/2020, 16:10)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sempre difficoltà con la Pistia

Messaggio di mmarco » 23/06/2020, 15:39

Radici: io non vedo problema.... :-B
Però, un test al ferro lo farei.
Ciao

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Sempre difficoltà con la Pistia

Messaggio di Topo » 23/06/2020, 15:56

Ciao, quelle in vasca più verdi forse hanno voglia di un po' di magnesio, però per stare sicuri o misuriamo il calcio e per differenza con il GH ricaviamo il magnesio oppure test magnesio, quelle nel pond sono più chiare perché prendono la luce del sole immagino, quindi avranno bisogno di più micro/ferro.
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
danpa (23/06/2020, 16:07)

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Sempre difficoltà con la Pistia

Messaggio di danpa » 23/06/2020, 16:06

mmarco ha scritto:
23/06/2020, 15:39
Però, un test al ferro lo farei.
Lo ordino, grazie :)
Topo ha scritto:
23/06/2020, 15:56
quelle in vasca più verdi forse hanno voglia di un po' di magnesio
Ah la carenza di Magnesio scurisce le foglie?
Topo ha scritto:
23/06/2020, 15:56
però per stare sicuri o misuriamo il calcio e per differenza con il GH ricaviamo il magnesio oppure test magnesio
Hai ragione, io adesso penso ad uno sbilanciamento fra Ca e Mg perchè in vasca ho del marmo che rilascia sicuramente Carbonato di Calcio col tempo pur avendo pH neutro.
Inoltre quando inserisco in vasca fosfato di potassio vedo nuvola bianca, se ho capito bene questa cosa si verifica solo con "alte" quantità di calcio in vasca.
Topo ha scritto:
23/06/2020, 15:56
quelle nel pond sono più chiare perché prendono la luce del sole immagino, quindi avranno bisogno di più micro/ferro.
Provo subito Grazie :)

Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Matty ha scritto:
23/06/2020, 15:38
come sei messo a movimento d'acqua? Possibile sia la corrente a danneggiare le radici?
Ciao Matty, scusa ma mi ero perso il tuo post :D ho una pompa di movimento oltre al filtro ma oltre la metà vasca l'acqua è quasi ferma.Le radici si staccano perchè marciscono.
Matty ha scritto:
23/06/2020, 15:38
Comunque visto che avevi la conducibilità molto alta forse potrebbe trattarsi di qualche eccesso, visti i cambi d'acqua che stai facendo la situazione dovrebbe sistemarsi pian piano. Che acqua usi per i cambi?
Ho pensato anche io la stessa cosa infatti sto cambiando 1/3 ogni 7/15 giorni da qualche mese, ad essere sincero le piante crescevano meglio prima a conducibilità alta.
Per i cambi uso RO + sali + 1/4 acqua di rubinetto fino ad arrivare ai valori che ho riportato all'inizio del post (Rapporto Ca/Mg 4:1)
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Sempre difficoltà con la Pistia

Messaggio di Topo » 23/06/2020, 16:22

danpa ha scritto:
23/06/2020, 16:15
Ah la carenza di Magnesio scurisce le foglie?
No, non intendevo questo, volevo dire che la pistia in vasca è più verde perché probabilmente il ferro in vasca con luce della plafo può andar bene, è sufficiente, mentre la pistia nel pond è più chiara perché il sole è il sole, quindi luce diversa piu' forte, ferro/micro non sufficienti quindi colore più chiaro.....più luce c'è più ferro ci vuole.

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Sempre difficoltà con la Pistia

Messaggio di danpa » 23/06/2020, 16:25

Topo ha scritto:
23/06/2020, 16:22
più luce c'è più ferro ci vuole
Ah ok :-bd
Questo lo vedremo subito osservando il colore di quella del pond, se così fosse mi sarebbe molto utile per capire un'eventuale carenza di ferro o micro.
Da quello che vedo ogni pianta reagisce a modo suo ;)
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17045
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sempre difficoltà con la Pistia

Messaggio di Certcertsin » 23/06/2020, 18:42

Topo ha scritto:
23/06/2020, 16:22
perché il sole è il sole, quindi luce diversa piu' forte
Penso che il tuo maggior problema è proprio la luce...ot quell altra è una mimosa pudica?stupenda !

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti