Ciao
frabi93,
Come ti è stato già detto, per questo tipo di pesce servirebbero un centinaio di litri, altrettanti per dargli un compagno (sono pesci di branco e soffrono molto la solitudine) quindi ecco perché ti è stato consigliato un acquario da 200 litri.
Un altra soluzione se non puoi proprio per ragioni di spazio è di trovare un laghetto privato (in un parco, o presso qualcuno che lo ha, molti vivai per esempio ne hanno uno) dove ci siano altri pesci rossi e dove poterlo rilasciare previo permesso.Oppure crearti tu un piccolo laghetto o mini pond se hai un giardino o un terrazzo
Nel frattempo fai come dice
roby70, Per il fondo, puoi sifonarlo quando fai i cambi parziali per togliere i residui di sporco, per farlo procurati un tubicino (se vai nel negozio di acquari chiedi un tubicino per aeratori, è un tubicino sottile e trasparente) lo colleghi al beccuccio di una siringa e aspiri finché l'acqua non riempie tutto il tubicino, la parte collegata alla siringa deve stare più in basso della vaschetta, a quel punto puoi staccare la siringa, l'acqua continuerà a uscire dal tubicino, con la parte sul fondo aspiri lo sporco, quando hai finito basta togliere il tubicino dall'acqua.
Per una vaschetta così piccola puoi usare anche una siringa grossa da 50 ml, sempre senza ago, aspirando a più riprese lo sporco dal fondo, io faccio così nella vaschetta di quarantena che ho uguale a questa (dove curo un pesce malato)
Quando acquisti un acquario in genere il filtro è incluso, se lo acquisti usato potrebbe non esserci o non essere adatto, ma non è un problema acquistarlo a parte o adattarlo.
Purtroppo molti fanno il tuo errore in buona fede, non aiutati dai negozianti il cui interesse alla fine è vendere...ma visto che tieni alla salute del tuo pesciolino (che se tenuto in condizioni adeguate diventerà un bel pescione e ti ripagherà delle attenzioni) tutto si può aggiustare, siamo qui per consigliarti meglio che possiamo
