staccare la spina?
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
staccare la spina?
ciao, il mio primo acquario, avviato 2/2/19.
fondo credo fertile, popolato da poecilidi, cory e hipo.
(so che non ci vanno ma..) tante riproduzioni, anche un cory nuovo.
le piante, dal retro, hanno stolato e ora son davanti.
il filtro ogni tanto, quando la spugna è piena, lo stacco. poi lo pulisco e lo riattivo.
l'ultima volta staccato e mi son dimenticato, saran passate due settimane o tre.
ora è pulito e smontato in una bacinella piena d'acqua.
domande.
i batteri sui cannolicchi saranno morti?
se lo reinserisco capita qualcosa?
se non lo metto piu?
ho altri senza filtro ma nati diversamente...
fondo credo fertile, popolato da poecilidi, cory e hipo.
(so che non ci vanno ma..) tante riproduzioni, anche un cory nuovo.
le piante, dal retro, hanno stolato e ora son davanti.
il filtro ogni tanto, quando la spugna è piena, lo stacco. poi lo pulisco e lo riattivo.
l'ultima volta staccato e mi son dimenticato, saran passate due settimane o tre.
ora è pulito e smontato in una bacinella piena d'acqua.
domande.
i batteri sui cannolicchi saranno morti?
se lo reinserisco capita qualcosa?
se non lo metto piu?
ho altri senza filtro ma nati diversamente...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
staccare la spina?
Dimenticato cosa perdonami? Non capiscoriccardo269 ha scritto: ↑23/06/2020, 22:52'ultima volta staccato e mi son dimenticato, saran passate due settimane o tre.

Pulito in che senso?
Vedo che è ben piantumato ma hai anche moltissimi pesci.. non credo che la vasca in questo momento possa reggere un carico organico così

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- HCanon
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
staccare la spina?
La vasca, data l'età è sicuramente matura, ma così, ad occhio, il rapporto piante pesci mi sembra, proprio come dice DavidePetteno, negativo.
Meglio rimettere il filtro, magari con un bassissimo flusso d'acqua.
Meglio rimettere il filtro, magari con un bassissimo flusso d'acqua.
- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
- riccardo269 (24/06/2020, 0:07)
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
staccare la spina?
@DavidePetteno
mi son dimenticato di pulirlo subito e riattaccarlo.
pulito cosi' smontato e pulito
ok, capito, domani lo rimetto



mi son dimenticato di pulirlo subito e riattaccarlo.
pulito cosi' smontato e pulito
ok, capito, domani lo rimetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
staccare la spina?
@Gioele pane per i tuoi denti...anche @cicerchia80
Hai misurato i valori? come sono?
non capisco, il filtro lo avevi rimesso dopo averlo pulito ma ti eri scordato di riattivarlo? oppure lo hai proprio scordato a mollo in una bacinella per due-tre settimane? nel primo caso, penso i batteri siano sempre lì, come d'altra parte ormai nel fondo, sugli arredi ecc..nel secondo caso invece potresti averli persi, ma non ne sono sicura.riccardo269 ha scritto: ↑23/06/2020, 22:52il filtro ogni tanto, quando la spugna è piena, lo stacco. poi lo pulisco e lo riattivo.
l'ultima volta staccato e mi son dimenticato, saran passate due settimane o tre.
ora è pulito e smontato in una bacinella piena d'acqua.
Hai misurato i valori? come sono?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
staccare la spina?
In qualunque caso non metterlo più...
Sta metodica fa paura


E se lo metti ora di certo fai picco NO2-!
Se hai NO2- in vasca li gestiamo


Se va sistemata flora altrettanto.
DavidePetteno ha scritto: ↑23/06/2020, 23:41non credo che la vasca in questo momento possa reggere un carico organico così

La tipologia di piante mi pare "verace"

Non mi son chiare le dimensioni della vasca...

Una completata al profilo è assai gradita

cosi ci capiamo qualcosa...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
staccare la spina?
da gia che ci.sei non ti andrebbe di aprire in fertilizzazione,in modo che dopandole un Po vadano a sostituire il filtro?
Aggiunto dopo 52 secondi:
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
staccare la spina?
Ragazzi scusate, mi fareste per favore un riassunto con:
Pesci, foto panoramica, data di avvio, dimensione e data della rimozione del filtro?
Pesci, foto panoramica, data di avvio, dimensione e data della rimozione del filtro?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
staccare la spina?
ciao a tutti, scusate, mi son spiegato male.
quando il filtro faceva rumore ho staccato la spina e l'ho comunque lasciato in vasca.
è rimasto spento in vasca per un paio di settimane, forse tre.
solo l'altro ieri l'ho tolto dalla vasca e l'ho sciacquato, mettendo poi i vari pezzi a mollo in una bacinella.
@Gioele la vasca è ferplast dubai 100, 100x40x45h, dovrebbe essere sui 180 litri.
il filtro è il suo originale.
avviato a inizio aprile 2019, messi tre guppy, tre black molly, tre platy e tre cory.
si sono riprodotti molto e ora è popolato dalle varie dinastie. in piu' qualche hypo.
ci sono attualmente parecchi avanotti.
@BollaPaciuli
i pesci stanno bene
le altre vasche senza filtro sono queste:
anabantidi-f26/riproduzione-betta-t71927.html
anabantidi-f26/cosa-metto-in-questa-vasca-t65236.html
poi ne ho un'altra sempre senza filtro dove ho messo i black molly in eccesso.
grazie a tutti!
quando il filtro faceva rumore ho staccato la spina e l'ho comunque lasciato in vasca.
è rimasto spento in vasca per un paio di settimane, forse tre.
solo l'altro ieri l'ho tolto dalla vasca e l'ho sciacquato, mettendo poi i vari pezzi a mollo in una bacinella.
@Gioele la vasca è ferplast dubai 100, 100x40x45h, dovrebbe essere sui 180 litri.
il filtro è il suo originale.
avviato a inizio aprile 2019, messi tre guppy, tre black molly, tre platy e tre cory.
si sono riprodotti molto e ora è popolato dalle varie dinastie. in piu' qualche hypo.
ci sono attualmente parecchi avanotti.
@BollaPaciuli
i pesci stanno bene
le altre vasche senza filtro sono queste:
anabantidi-f26/riproduzione-betta-t71927.html
anabantidi-f26/cosa-metto-in-questa-vasca-t65236.html
poi ne ho un'altra sempre senza filtro dove ho messo i black molly in eccesso.
grazie a tutti!
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
staccare la spina?
Ok perfetto... è la procedura standard per passar a senza filtroriccardo269 ha scritto: ↑24/06/2020, 12:53ho staccato la spina e l'ho comunque lasciato in vasca.
è rimasto spento in vasca per un paio di settimane, forse tre.

Quindi HAI 3 VASCHE SENZA FILTRO ORA \:D/


I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti