P. scalare in gruppo
Moderatori: Azius, giuseppe85
- _Teo_
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
Profilo Completo
P. scalare in gruppo
Ciao ragazzi, ho un dubbio: gli P. scalare possono vivere tutta la vita in gruppo (nel mio caso farei un gruppo da 8 esemplari) od una volta adulti il gruppo si distrugge e restano sole le coppie formate?
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
P. scalare in gruppo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- _Teo_
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
Profilo Completo
P. scalare in gruppo
La foto della vasca non ce l'ho, la mia è solo un'idea, vorrei realizzarla, ma nemmeno mi metto se da adulti al massimo riesco a tenere 1 o 2 coppie...BollaPaciuli ha scritto: ↑24/06/2020, 13:00@Macco che ne pensi?
8 pensandoli adultia mio giudizio son troppi ma metti foto vasca^:)^
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
P. scalare in gruppo
Ciao, dipende tutto dalla vasca, io ne ho 8 adulti e va benissimo, in natura girano uniti in gruppo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (24/06/2020, 18:22) • _Teo_ (24/06/2020, 19:55)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- _Teo_
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
Profilo Completo
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
P. scalare in gruppo
Principalmente dalle dimensioni, il layout aiuta a gestire gli spazi e il territorio
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- _Teo_
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
Profilo Completo
P. scalare in gruppo

Posso chiederti le dimensioni della tua ed eventuale foto (quest'ultima per semplice curiosità...)
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
P. scalare in gruppo
Certo
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 69288.html
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Gio2011
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
Profilo Completo
P. scalare in gruppo
Ciao! In 120cm puoi tranquillamente arrivare ad 8/10 P. scalare (con cambio acqua del 30% settimanale).
Per esperienza personale ti dico che quando ti si formeranno le coppie dovrai decidere cosa fare.
Da come la vedo ha 3 strade:
1) tenere solo la coppia (al massimo 2 coppie in 120cm, allestendo la vasca come serve)
2) togliere la/le coppie integrando il gruppo con altri soggetti (che poi formeranno altre coppie quindi torna al punto 1)
3) sbattertene: tieni il gruppo così, assisterei alle prime deposizioni con conseguente "incantonamento" degli esemplari spaiati fin tanto che la coppia ha realizzato che non può portare avanti la covata causa condizioni ambientali. Se invece l ambiente è idoneo alla schiusa iniziano i problemi per gli spaiati e li devi decidere se andare avanti con la/le coppia/e o tenere il gruppo.
Questi "problemi" li ha chiunque allevi ciclidi. Una delle soluzioni più in voga è quella di sceglere animali di provenienza selvatica o che necessitano di precise condizioni chimiche (a volte estreme) per deporre o cmq pensare di farlo.
In realtà c è anche una 4 strada, si chiama overstock. Inserisci 15/20 P. scalare in modo da occupare inevitabilmente lo spazio che, con meno pesci in vasca, sarebbe scelto dalla coppia per deporre.

Per esperienza personale ti dico che quando ti si formeranno le coppie dovrai decidere cosa fare.
Da come la vedo ha 3 strade:
1) tenere solo la coppia (al massimo 2 coppie in 120cm, allestendo la vasca come serve)
2) togliere la/le coppie integrando il gruppo con altri soggetti (che poi formeranno altre coppie quindi torna al punto 1)
3) sbattertene: tieni il gruppo così, assisterei alle prime deposizioni con conseguente "incantonamento" degli esemplari spaiati fin tanto che la coppia ha realizzato che non può portare avanti la covata causa condizioni ambientali. Se invece l ambiente è idoneo alla schiusa iniziano i problemi per gli spaiati e li devi decidere se andare avanti con la/le coppia/e o tenere il gruppo.
Questi "problemi" li ha chiunque allevi ciclidi. Una delle soluzioni più in voga è quella di sceglere animali di provenienza selvatica o che necessitano di precise condizioni chimiche (a volte estreme) per deporre o cmq pensare di farlo.
In realtà c è anche una 4 strada, si chiama overstock. Inserisci 15/20 P. scalare in modo da occupare inevitabilmente lo spazio che, con meno pesci in vasca, sarebbe scelto dalla coppia per deporre.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti