Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Alex1983d
Messaggi: 157
Messaggi: 157 Ringraziato: 3
Iscritto il: 09/05/20, 7:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pavia
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 76x36x43,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Lumen: 1770
Temp. colore: Luce bianca 6500K
Riflettori: No
Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
Grazie inviati:
109
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 29/06/2020, 11:47
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 29/06/2020, 11:35
Alex1983d ha scritto: ↑ 29/06/2020, 11:12
gli altri sembrano guariti
Li hai rimessi in acquario?
Un paio sì
Alex1983d
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/06/2020, 11:49
Alex1983d ha scritto: ↑ 29/06/2020, 11:47
Un paio sì
Non è stata una buona idea, i pesci vanno lasciati in isolamento finché non sono completamente guariti e anche oltre.
Speriamo fossero del tutto guariti, ci aggiorneresti sulla situazione degli altri?
Magari un video/foto
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Alex1983d
Messaggi: 157
Messaggi: 157 Ringraziato: 3
Iscritto il: 09/05/20, 7:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pavia
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 76x36x43,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Lumen: 1770
Temp. colore: Luce bianca 6500K
Riflettori: No
Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
Grazie inviati:
109
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 29/06/2020, 11:54
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 29/06/2020, 11:49
Speriamo fossero del tutto guariti, ci aggiorneresti sulla situazione degli altri?
Lo spero anche io, era già qualche giorno che li controllavo... ma gli altri quali?
È possibile che la femmina di caca sia morta perché troppo stressata dal maschio? Ultimamente la rincorreva continuamente!
Se sì, posso mettere due femmine cosicché non si accanisca solo su di una? O magari poi litigano tra donne?
Alex1983d
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/06/2020, 13:32
Puoi farci un riassunto della situazione?
Non ci sto capendo nulla
Hai fatto la cura con faunamor?
Perché li hai rimessi in vasca? Stavano bene? (non mi pare visto che una petitella é senza coda :-\)
La petitella dubito ce la faccia, meglio isolarla per evitare che gli altri pesci la attacchino.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Alex1983d
Messaggi: 157
Messaggi: 157 Ringraziato: 3
Iscritto il: 09/05/20, 7:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pavia
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 76x36x43,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Lumen: 1770
Temp. colore: Luce bianca 6500K
Riflettori: No
Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
Grazie inviati:
109
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 29/06/2020, 14:27
Matty03 ha scritto: ↑ 29/06/2020, 13:32
Puoi farci un riassunto della situazione?
Non ci sto capendo nulla
Hai fatto la cura con faunamor?
Perché li hai rimessi in vasca? Stavano bene? (non mi pare visto che una petitella é senza coda :-\)
La petitella dubito ce la faccia, meglio isolarla per evitare che gli altri pesci la attacchino.
Sì, ho usato il faunamor, ho rimesso in vasca i pesci che non hanno più puntini, stanno bene e sono super attivi, anche la petitella senza coda non ha più puntini...
La femmina di caca è morta ma non aveva puntini.
Alex1983d
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/06/2020, 14:29
Ok, ora tieni monitorati tutti, probabilmente ricompariranno i puntini(i pesci vanno tenuti isolati fino a 10gg dopo la scomparsa di tutti i puntini)
Aggiornaci
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Alex1983d (29/06/2020, 14:40)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Alex1983d
Messaggi: 157
Messaggi: 157 Ringraziato: 3
Iscritto il: 09/05/20, 7:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pavia
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 76x36x43,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Lumen: 1770
Temp. colore: Luce bianca 6500K
Riflettori: No
Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
Grazie inviati:
109
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 29/06/2020, 14:40
Ecco il video...
VIDEO
Alex1983d
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/06/2020, 21:34
Mi sembra ci sia un po troppa corrente in vasca
Alza un po la mandata del filtro o magari abbassa ol flusso se è regolabile
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Alex1983d
Messaggi: 157
Messaggi: 157 Ringraziato: 3
Iscritto il: 09/05/20, 7:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pavia
Quanti litri è: 94
Dimensioni: 76x36x43,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Lumen: 1770
Temp. colore: Luce bianca 6500K
Riflettori: No
Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
Grazie inviati:
109
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 29/06/2020, 21:59
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 29/06/2020, 21:34
Mi sembra ci sia un po troppa corrente in vasca
Alza un po la mandata del filtro o magari abbassa ol flusso se è regolabile
Non so se hai presente il filtro dell’Askoll pure... è integrato nel coperchio e non si può regolare nulla purtroppo... Ho già fatto delle modifiche per ridurre il movimento in superficie e limitare la dispersione di CO
2 ... Ma più di così non so che fare...
Alex1983d
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/06/2020, 22:01
Alex1983d ha scritto: ↑ 29/06/2020, 21:59
Ma più di così non so che fare...
Apri un topic in sezione tecnica dell'acquario
Troppa corrente non piace ai cacantuoides, potrebbe stressarli
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti