Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 01/07/2020, 13:15
cicerchia80 ha scritto: ↑01/07/2020, 10:44
Zommy86 ha scritto: ↑01/07/2020, 0:23
io arrivo a KH 3 rimuovo la torba e acidifico con foglie secche e pigne di ontano può andare no?
Il KH comunque tenderà sempre a scendere anche con foglie e pigne?
In maniera moooolto più blanda ma si
bene, massimo si integra con qualche cosa

tipo un rabbocco con acqua di rubinetto se scende lentamente.
p.s: il KH è sceso di mezzo punto
Zommy86
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 01/07/2020, 20:11
stavo quasi pensando di rimuovere la torba e fare un cambio con demineralizzata per abbassare di un paio di gradi il KH cosi faccio prima. che ne dite?
E poi di integrare un pò di magnesio e calcio con solfato di magnesio e cloruro di calcio
Zommy86
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/07/2020, 20:39
Zommy86 ha scritto: ↑01/07/2020, 20:11
stavo quasi pensando di rimuovere la torba e fare un cambio con demineralizzata per abbassare di un paio di gradi il KH cosi faccio prima. che ne dite?
Su 240 litri netti per portare il KH da 5 a 3 servono un bel po' di litri... circa 100, se ho fatto bene i calcoli

CIRO 
siryo1981
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 01/07/2020, 21:14
siryo1981 ha scritto: ↑01/07/2020, 20:39
Zommy86 ha scritto: ↑01/07/2020, 20:11
stavo quasi pensando di rimuovere la torba e fare un cambio con demineralizzata per abbassare di un paio di gradi il KH cosi faccio prima. che ne dite?
Su 240 litri netti per portare il KH da 5 a 3 servono un bel po' di litri... circa 100, se ho fatto bene i calcoli
si circa è quella la quantità, il problema è la rottura di farlo ma sopratutto rimuovere una bella parte di quello che c'è in acquario, tannini,acidi umici, nutrimento per le piante, come calcio, magnesio che andando ad utilizzare acqua demineralizzata li porterei quasi a zero.
Zommy86
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 01/07/2020, 22:50
Zommy86 ha scritto: ↑01/07/2020, 21:14
si circa è quella la quantità, il problema è la rottura di farlo ma sopratutto rimuovere una bella parte di quello che c'è in acquario, tannini,acidi umici, nutrimento per le piante, come calcio, magnesio che andando ad utilizzare acqua demineralizzata li porterei quasi a zero
E allora prosegui come stai facendo, e monitora di tanto in tanto i valori, pH in particolare

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 01/07/2020, 23:06
nicolatc ha scritto: ↑01/07/2020, 22:50
Zommy86 ha scritto: ↑01/07/2020, 21:14
si circa è quella la quantità, il problema è la rottura di farlo ma sopratutto rimuovere una bella parte di quello che c'è in acquario, tannini,acidi umici, nutrimento per le piante, come calcio, magnesio che andando ad utilizzare acqua demineralizzata li porterei quasi a zero
E allora prosegui come stai facendo, e monitora di tanto in tanto i valori, pH in particolare
Magari aumentare la torba anche se ormai il prefiltro è pieno.
Yep KH, per il pH ho la sonda fissa in acqua più il phmetro a penna
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Sinceramente credevo che facesse effetto prima la torba e abbassasse prima il KH
@
nicolatc
Posted with AF APP
Zommy86
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 02/07/2020, 1:05
Zommy86 ha scritto: ↑01/07/2020, 23:10
Sinceramente credevo che facesse effetto prima la torba e abbassasse prima il KH
@
nicolatc
Perché, non si sta abbassando? Eventualmente puoi raddoppiare la dose.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 02/07/2020, 8:11
Zommy86 ha scritto: ↑01/07/2020, 23:10
Sinceramente credevo che facesse effetto prima la torba e abbassasse prima il KH

come funziona nel dettaglio quella della Sera te l'ho detto da principio post
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 02/07/2020, 13:06
nicolatc ha scritto: ↑02/07/2020, 1:05
Zommy86 ha scritto: ↑01/07/2020, 23:10
Sinceramente credevo che facesse effetto prima la torba e abbassasse prima il KH
@
nicolatc
Perché, non si sta abbassando? Eventualmente puoi raddoppiare la dose.
sono andato passato a 200gr nel prefiltro (non ce ne sta più)
ne avrò rimasti altri 50/60 gr nella scatola (forse) poi la ho finita, volendo posso metterla in vasca con una calza davanti all'uscita del filtro.
La torba commerciale (da garden) tipo torba bionda di sfagno può andare bene lo stesso? abbassa il KH?
avete delle marche da consigliarmi che avete già testato??
taggo pure @
Dandano e @
Giueli che da quello che ho letto la utilizzano da tempo
Zommy86
-
cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Messaggi: 53629
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 02/07/2020, 13:55
Come ti diceva bolla, aspetta, sul lungo periodo può calarti il pH di botto
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti