Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 06/07/2020, 13:54
Circa un mese fa ho comprato delle talee di Cryptocoryne Flaminho, da subito ho notato che stama emettendo foglie nuove ma poi sembra sciogliersi, per ora rimane con la sola foglia nuova intatta, può essere la famosa peste delle Cryptocoryne? Ma non doveva manifestarsi subito nel caso o le foglie nuove erano già nate prima del trapianto. Non vorrei farla morire perché è una pianta rara e abbastanza costosa.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Era partita bene con l'adattamento
Aggiunto dopo 18 minuti 46 secondi:
Puo essere la temperatura dellacqua che ormai sfiora i 29°C
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 07/07/2020, 14:53
pippove ha scritto: ↑06/07/2020, 14:17
da subito ho notato che stama emettendo foglie nuove ma poi sembra sciogliersi, per ora rimane con la sola foglia nuova intatta,
Adattamento, nelle Cryptocoryne può essere abbastanza lungo. L importante è che la nuova sia in salute.
Hai un fondo fertile ?? In assenza di esso aggiungi una tabs fertilizzante nelle vicinanze delle sue radici, le crypto si nutrono essenzialmente dal fondo
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
pippove ha scritto: ↑06/07/2020, 14:17
Puo essere la temperatura dellacqua che ormai sfiora i 29°C
La temperatura sicuramente incide e può essere dannosa non solo per lei ma anche per le altre piante.
Devi fare in modo che in questo periodo non superi i 27°
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Matty (07/07/2020, 18:33)
CIRO 
siryo1981
-
estebanvel

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/05/16, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 7500K
- Riflettori: No
- Fondo: AquaGrowth soil + JBL Aquabasis
- Flora: Anubias Batteri (nana)
Riccia fluitans
Sagittaria Subulata
Staurogyne Repens
Rotala Rotundifoglia
Ludwigia palustris
Microsorum pteropus
Pogostemon erectus
Eriocaulon cinerum
Micranthemum micranthemoides
Lemna minor
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 4 x Puntius titteya
6 x Pristella maxillaris
6 x Paracheirodon Innesi (Neon)
8 x Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
7 x Otocinclus affinis
3 x Petitella georgiae
1 x Corydoras trilineatus
2 x Caridina Multidentata
2 x Caridina Davidi Red Sakura
- Altre informazioni: Vasca ri-allestita nel 2020-02-20, uso PMDD da 3 anni circa tuttavia mi è ancora difficile regolare i dosaggi, soprattutto in seguito al nuovo allestimento.
Uso bombola di CO2 Dennerle con atomizzatore CO2 a centrifuga (venturi).
Le luci includono:
46W - Fluval Fresh & Plant 2.0 LED
48W - Grow-Lamp a LED per la phyto-stimolazione (LED rosso 132 pezzi con lunghezza d'onda 630-680nm, LED blu da 48 pezzi con lunghezza d'onda di 460 nm, 4 pezzi IR 4 pezzi UV 4 pezzi LED bianco).
Parametri standard della vasca:
GH=10, KH=5, pH=6.7 , Cond=800uS/cm.
Ho altre 4 vasche,
Una di riproduzione (20L) e quarantena (se serve).
E 3 caridinai (red sakura, blue dream e yellow neon), due di 20L e una di 30L netti, allestite principalmente con Anubias e muschi.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di estebanvel » 31/12/2020, 0:05
Come è finita? Si è ripresa? Hai qualche figlia da cedere? Io la sto cercando ovvunque ma non mi danno disponibilità
estebanvel
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 09/01/2021, 0:13
Si è ripresa con foglie ancora più piccole poi è marcita di nuovo, credo di avere grossi problemi in acquario perché stanno soffrendo anche altre Cryptocoryne ho un sacco di filamentose il filtro si riempie di aria o CO2 non riesco.a capire ed un ramirezi ha problemi ad un occhio causato sa un'infezione batterica. Praticamente mi sta venendo voglia di smettere con l'acquariofilia..
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite