Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Markfor

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/20, 22:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120 x 47 x 40 P
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 6000K,1200 lumen/mt
- Temp. colore: 12000bianc,18000rosa
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaia
- Flora: Anubias (nana bonzai, nana marina, anubias), Cryptocoryna undulatus kasselman, ,salvinia,pistia,Vallisneria,limnhophila sessiliflora,proserpinaca
- Fauna: Barbus ( 4 Ciliegia e 5 tetrazona), 1 Labeo BIcolor, 3Trigogaster, 1 Scalare,2 Ancistrus (gold,normale{non ricordo il nome}),4Corydoras,1 Pangio,
- Altre informazioni: CO2 con bombola,Filtro esterno pratiko 400 old generation,fertilizzazione in colonna con protocollo pmdd,fertilizzazione fondo con pro flora jbl ( all'occorrenza).
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Markfor » 08/07/2020, 16:16
siryo1981 ha scritto: ↑08/07/2020, 16:07
I termostati con sensori di temperatura funzionano bene
Questo andrebbe bene, è l' STC 2000
Aggiunto dopo 27 secondi:
Screenshot_2020-07-08-16-14-47-38_4479145500725792214.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Markfor
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/07/2020, 16:20
Si va bene.
Per le ventole che hai verifica il voltaggio e procurati un piccolo trasformatore
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Markfor

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/20, 22:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120 x 47 x 40 P
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 6000K,1200 lumen/mt
- Temp. colore: 12000bianc,18000rosa
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaia
- Flora: Anubias (nana bonzai, nana marina, anubias), Cryptocoryna undulatus kasselman, ,salvinia,pistia,Vallisneria,limnhophila sessiliflora,proserpinaca
- Fauna: Barbus ( 4 Ciliegia e 5 tetrazona), 1 Labeo BIcolor, 3Trigogaster, 1 Scalare,2 Ancistrus (gold,normale{non ricordo il nome}),4Corydoras,1 Pangio,
- Altre informazioni: CO2 con bombola,Filtro esterno pratiko 400 old generation,fertilizzazione in colonna con protocollo pmdd,fertilizzazione fondo con pro flora jbl ( all'occorrenza).
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Markfor » 08/07/2020, 16:24
siryo1981 ha scritto: ↑08/07/2020, 16:20
Per le ventole che hai verifica il voltaggio e procurati un piccolo trasformatore
Ok appena torno verifico tutto...ma nel caso le altre 2 che compro,anche se sono diverse non è un problema?? L'importante che sono tutte dello stesso voltaggio?
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑08/07/2020, 16:20
procurati un piccolo trasformatore
Questo lo devo prendere in base al voltaggio ma anche alla somma degli Ampere delle singole ventole giusto?? Anzi anche un po' in più deve essere,o mi sbaglio?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Quindi il termostato lo mando a prendere subito...invece per il cablaggio delle ventole, quest'ultime devono essere montate in parallelo o in serie?
Posted with AF APP
Markfor
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/07/2020, 16:28
Markfor ha scritto: ↑08/07/2020, 16:24
se sono diverse non è un problema??
Devono avere stesso voltaggio. Le colleghi tutte in parallelo e vai al termostato
Il trasformatore ne basta uno piccolo , fai la somma degli Ampere delle ventoline.
Credo che con 2A te la cavi. Non spendere molto , costa 3 € un trasformatore del genere
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Markfor

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/20, 22:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120 x 47 x 40 P
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 6000K,1200 lumen/mt
- Temp. colore: 12000bianc,18000rosa
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaia
- Flora: Anubias (nana bonzai, nana marina, anubias), Cryptocoryna undulatus kasselman, ,salvinia,pistia,Vallisneria,limnhophila sessiliflora,proserpinaca
- Fauna: Barbus ( 4 Ciliegia e 5 tetrazona), 1 Labeo BIcolor, 3Trigogaster, 1 Scalare,2 Ancistrus (gold,normale{non ricordo il nome}),4Corydoras,1 Pangio,
- Altre informazioni: CO2 con bombola,Filtro esterno pratiko 400 old generation,fertilizzazione in colonna con protocollo pmdd,fertilizzazione fondo con pro flora jbl ( all'occorrenza).
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Markfor » 08/07/2020, 16:33
siryo1981 ha scritto: ↑08/07/2020, 16:28
Le colleghi tutte in parallelo e vai al termostato
Ok...essendo però che i fili sono corti,per fare delle prolunghe che tipo di filo posso usare?? Nel senso va bene anche un filo con dimensioni diverse oppure deve essere uguale?
Posted with AF APP
Markfor
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/07/2020, 16:35
Markfor ha scritto: ↑08/07/2020, 16:33
per fare delle prolunghe che tipo di filo posso usare??
Qualsiasi filo anche se sottile va bene, assorbono pochissimo le ventole
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Markfor

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/20, 22:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120 x 47 x 40 P
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 6000K,1200 lumen/mt
- Temp. colore: 12000bianc,18000rosa
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaia
- Flora: Anubias (nana bonzai, nana marina, anubias), Cryptocoryna undulatus kasselman, ,salvinia,pistia,Vallisneria,limnhophila sessiliflora,proserpinaca
- Fauna: Barbus ( 4 Ciliegia e 5 tetrazona), 1 Labeo BIcolor, 3Trigogaster, 1 Scalare,2 Ancistrus (gold,normale{non ricordo il nome}),4Corydoras,1 Pangio,
- Altre informazioni: CO2 con bombola,Filtro esterno pratiko 400 old generation,fertilizzazione in colonna con protocollo pmdd,fertilizzazione fondo con pro flora jbl ( all'occorrenza).
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Markfor » 08/07/2020, 16:35
IMG20200708163425_2875800097788418448.jpg
Questo andrebbe bene lo stesso?
Aggiunto dopo 56 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑08/07/2020, 16:35
Qualsiasi filo anche se sottile va bene, assorbono pochissimo le ventole
Quindi anche quello per il montaggio delle casse dello stereo vanno bene?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Markfor
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/07/2020, 16:38
Di quei termostati ne fanno 2 tipi, attento a non sbagliare.
Alimentate a 12v o 220v
Quello a 220 è piu comodo, alimenti la centralina con qualsiasi presa.
Poi colleghi la centralina/termostato alle ventole con piccolo trasformatore
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/07/2020, 16:42
Di solito le ventole sono 12v o 5 v
Traformatore 220 > 12v (o 5v)
Capture+_2020-07-08-16-39-52~2_6392547643189239970.png
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
I fili delle ventole li fai convergere in uno spinotto come questo e colleghi al trasformatore.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 
siryo1981
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/07/2020, 16:44
Ti allego articolo sulla centralina. Ci sono tutte le info
Centralina per il controllo della temperatura in acquario
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti