Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Messaggio di Gianji » 12/07/2020, 23:48

ciao a tutti
ho un acquario da 50L netti circa (tetra aquart 60) in cui attualmente monto una lampada LED Askoll da 10W... avendo problemi di nitrati un po alti e alghe, vorrei aggiungere un paio di piante a crescita rapida, avevo pensato a sessiliflora e polysperma...
Ho letto che questo tipo di piante però necessita di illuminazione piu generosa, almeno 0.5/0.7W per litro.
Ho quindi ordinato su amazon 1 striscia LED da 24W/m con il quale farò la nuova plafoniera da 3 strisce da 40cm per un totale di 120cm=29W...
le 3 strisce sono tutte da 6500K
vorrei chiedervi se può essere carino mettere una TC420 per fare 1 ora tra 0% e 100%, 6 ore di luce piena e poi 1 ora per spegnersi oppure di piu, qui mi servirebbe anche il consiglio su quante ore di luce mi servirebbero...
Attualmente ho 6 ore di luce on/off secco senza fade, temporizzato con 10W LED.
piante inserite in acquario attualmente ho vallisneria gigante, rotala rotundifolia, Cryptocoryne, molte anubias nane su tronchi e, come dicevo prima, aggiungerei polysperma e sessiliflora
Grazie a chi mi aiuterà :)
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Messaggio di AleDisola » 13/07/2020, 0:03

Gianji ha scritto:
12/07/2020, 23:48
Ho letto che questo tipo di piante però necessita di illuminazione piu generosa, almeno 0.5/0.7W per litro.
Ho quindi ordinato su amazon 1 striscia LED da 24W/m con il quale farò la nuova plafoniera da 3 strisce da 40cm per un totale di 120cm=29W...
le 3 strisce sono tutte da 6500K
Con le strip LED si lavora tenendo conto dei lumen
Riesci a dirmi quanti lumen per metro hanno dichiarate le strip? :-bd
Gianji ha scritto:
12/07/2020, 23:48
vorrei chiedervi se può essere carino mettere una TC420 per fare 1 ora tra 0% e 100%, 6 ore di luce piena e poi 1 ora per spegnersi oppure di piu, qui mi servirebbe anche il consiglio su quante ore di luce mi servirebbero...
Sicuramente migliora l'effetto visivo...
Ancora di piú se valuti di mettere un pezzetto di RGB :-bd
Gianji ha scritto:
12/07/2020, 23:48
Attualmente ho 6 ore di luce on/off secco senza fade, temporizzato con 10W LED.
Puoi accenderle una volta raggiunto il regime con la TC420, cosí si nota poco
Gianji ha scritto:
12/07/2020, 23:48
avendo problemi di nitrati un po alti e alghe
Per caso hai giá fatto un salto in sezione alghe per vedere la situazione? Riesci a postare una foto dell'acquario completo? Cosí so di che parliamo :D (non per le alghe, io posso aiutarti con le luci =)) )

Hai un link per farmi vedere la plafoniera attuale? Altrimenti se riesci, postami una foto dell'etichetta e della plafoniera :)
Gianji ha scritto:
12/07/2020, 23:48
Ho quindi ordinato su amazon 1 striscia LED da 24W/m
Link? Cosí vediamo com'é :-bd

Scusa per le domande, prenditi il tempo che ti serve ;)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Messaggio di Gianji » 13/07/2020, 0:23

Con le strip LED si lavora tenendo conto dei lumen
Riesci a dirmi quanti lumen per metro hanno dichiarate le strip? :-bd
Ciao, la striscia che ho preso su amazon riporta questi lumen: Potenza nominale 120W, Consumo effettivo 24W/m, Angolo 120°, Grado IP20
Luminosità nominale 12000 Lumen, Luminosità effettiva 9886 Lm/m
Sicuramente migliora l'effetto visivo...
Ancora di piú se valuti di mettere un pezzetto di RGB :-bd
RGB da 24V non ne ho trovato sinceramente e sono andato dritto sui 6500k
Per caso hai giá fatto un salto in sezione alghe per vedere la situazione? Riesci a postare una foto dell'acquario completo? Cosí so di che parliamo :D (non per le alghe, io posso aiutarti con le luci =)) )

Hai un link per farmi vedere la plafoniera attuale? Altrimenti se riesci, postami una foto dell'etichetta e della plafoniera
Come dicevo, ho appena acquistato tutto l'occorrente e ad agosto quando sarò in ferie la farò, comunque sarà una barra di alluminio con lamelle dietro per dissipare al quale incollerò 3 strisce da 40cm di questi LED qui che ho preso (guardali su amazon sono questi: https://amzn.to/2OkNlqV) avevo poi già in casa un alimentatore 24V da 150W che riutilizzerò per questo progetto.
Attuale illuminazione data da una askoll A LED S https://www.askollaquarium.com/it-it/ac ... resh-water
Su un sito a parte ho trovato che da: lumen 1445 (sul sito ufficiale non lo riporta)
ti aggiungo anche la foto del mio acquario... a questo punto aspetto tue notizie :D se ti servono altre info chiedi pure
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Messaggio di AleDisola » 13/07/2020, 0:32

Gianji ha scritto:
13/07/2020, 0:23
Ciao, la striscia che ho preso su amazon riporta questi lumen: Potenza nominale 120W, Consumo effettivo 24W/m, Angolo 120°, Grado IP20
Luminosità nominale 12000 Lumen, Luminosità effettiva 9886 Lm/m
Bella strip, un po' costosa =))
Dunque, hai detto di voler mettere 120 centimetri in totale, ottenendo quindi 2400 lumen totali circa
Su 60 litri, che poi saranno circa 50 netti, arriveresti a 48 lumen per litro
Contando che l'illuminazione attuale non sembra male, direi che sei assolutamente a posto :-bd :-bd
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 0:23
RGB da 24V non ne ho trovato sinceramente e sono andato dritto sui 6500k
In realtá non ti servono rgb da 24 volt... Ti basta non superare il 50% nei settaggi della TC420, quando vai a programmare i canali ;)
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 0:23
comunque sarà una barra di alluminio con lamelle dietro per dissipare
Ottima l'idea delle lamelle per dissipare meglio il calore :-bd
Queste barre in alluminio hanno la protezione in plastica per le strip?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Messaggio di Gianji » 13/07/2020, 0:48

come hai fatto a trovare che sono 2400 lumen? :-s mi sono perso il come si calcola, pensavo fosse 9886 ed ero in paranoia che mi dicessi fossero troppi invece mi hai risposto che sono perfetti O:-)
si purtroppo costa un botto e mi è scocciato abbastanza però alla fine sono 5 metri e me ne rimangono 3 metriabbondanti per futuri potenziali acquari :D :D
In realtá non ti servono rgb da 24 volt... Ti basta non superare il 50% nei settaggi della TC420, quando vai a programmare i canali ;)
in che senso? cioè da questa striscia, se la mettessi al 50% di potenza con la centralina, potrei avere gli altri colori????

riguardo alla progettazione pensavo a normali barre di alluminio della leroy al quale farò 2 spondine di plexi o alluminio affianco alle luci e con questo rialzino ci silicono sopra una lista di plexiglass cosi la isolo (sempre ripercorrendo la strada di come è composta quella attuale)

oh con questo ultimo tuo post non ci ho capito nulla =)) ora inizio io come le domande :D

ricapitolando, ho il via libera per 120cm di questa striscia che mi hai detto che anche come lumen sono a posto! (del quale ti ringrazio di avermene parlato perchè non sapevo bisognasse tener conto dei lumen e io ero andato dritto sui W e basta)
Come sei arrivato a 2400 se sul sito sta scritto 9886? :-t
mi potresti spiegare per favore la cosa del 50% per avere l'rgb?
la centralina allora me la consiglieresti??? andrebbe bene QUESTA?????? (la centralina dovrei ancora comprarla, è una idea che mi è venuta fuori stasera) la mia paura è che vada via la luce e la centralina perda la memoria dell'ora attuale (o la tiene in memoria? ancora non ho capito)
grazie
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Messaggio di AleDisola » 13/07/2020, 0:59

Gianji ha scritto:
13/07/2020, 0:48
come hai fatto a trovare che sono 2400 lumen?
Sappiamo che la barra ha 12.000 lumen totali. Ho letto che dá 2000 lumen per metro, perció ho fatto una proporzione:

x : 120 centimetri = 2000 lm/m : 100 centimetri

x = (120*2000)/100 = 2400 lumen :-bd
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 0:48
in che senso? cioè da questa striscia, se la mettessi al 50% di potenza con la centralina, potrei avere gli altri colori????
No no, con questa striscia potresti regolare solo la luminositá, peró resterebbe sempre bianca.
intendevo dire che, se vuoi, puoi prendere delle strip RGB da 12 volt, perché non hai problemi anche se alimenti a 24 volt la centralina: puoi andare a regolare la tensione programmandola, e dato che sai che le strip funzionano massimo a 12 Volt, te setti i canali della strip RGB con un massimo del 50% :-bd
Infatti il 50% di 24 Volt é proprio 12 Volt
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 0:48
riguardo alla progettazione pensavo a normali barre di alluminio della leroy al quale farò 2 spondine di plexi o alluminio affianco alle luci e con questo rialzino ci silicono sopra una lista di plexiglass cosi la isolo (sempre ripercorrendo la strada di come è composta quella attuale)
Va bene comunque, l'importante é che tu protegga le strip :-bd
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 0:48
la centralina allora me la consiglieresti??? andrebbe bene QUESTA??????
Assolutamente si, é lei :D
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 0:48
la mia paura è che vada via la luce e la centralina perda la memoria dell'ora attuale (o la tiene in memoria? ancora non ho capito)
La TC420 ha al suo interno una batteria tampone per mantenere in memoria i dati: una volta che la programmi e setti l'orario corretto, anche in mancanza di corrente lei tiene comunque a mente i dati :-bd
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 0:48
ricapitolando, ho il via libera per 120cm di questa striscia che mi hai detto che anche come lumen sono a posto!
Yess, se serve aiuto son qua :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Messaggio di Gianji » 13/07/2020, 1:07

Sappiamo che la barra ha 12.000 lumen totali. Ho letto che dá 2000 lumen per metro, perció ho fatto una proporzione:

x : 120 centimetri = 2000 lm/m : 100 centimetri

x = (120*2000)/100 = 2400 lumen :-bd
oddio, nelle info della striscia dice Luminosità effettiva 9886 Lm/m mentre nella descrizione dice effettivamente 12000 allora si il calcolo era facile con 12000 :D in effetti 10k lumen per metro forse erano tantini però devo ancora capirli questi lumen, ho sempre ragionato per W e basta
No no, con questa striscia potresti regolare solo la luminositá, peró resterebbe sempre bianca.
intendevo dire che, se vuoi, puoi prendere delle strip RGB da 12 volt, perché non hai problemi anche se alimenti a 24 volt la centralina: puoi andare a regolare la tensione programmandola, e dato che sai che le strip funzionano massimo a 12 Volt, te setti i canali della strip RGB con un massimo del 50% :-bd
Infatti il 50% di 24 Volt é proprio 12 Volt
ahhhh si ho capito, ottima idea devo dire! mi consiglieresti di metterla una striscia aggiuntiva (quindi una quarta linea) di RGB? ma ha una qualche utilità nel caso la mettessi insieme alla centralina?
a questo punto mi consiglieresti anche quale striscia potrei prendere da mettere?
La TC420 ha al suo interno una batteria tampone per mantenere in memoria i dati: una volta che la programmi e setti l'orario corretto, anche in mancanza di corrente lei tiene comunque a mente i dati :-bd
ok perfetto, avevo pensato anche a quanto poteva essere figo avere il Wifi collegato ma poi mi sono detto che sarebbe tecnologia TOTALMENTE inutile e che potrebbe anche essere quella cosa in piu che va a rovinare la centralina, vado sul sicuro con questa e via! è la piu recensita ovunque
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Messaggio di AleDisola » 13/07/2020, 1:19

Gianji ha scritto:
13/07/2020, 1:07
ahhhh si ho capito, ottima idea devo dire! mi consiglieresti di metterla una striscia aggiuntiva (quindi una quarta linea) di RGB? ma ha una qualche utilità nel caso la mettessi insieme alla centralina?
Effetti di luce, quindi un piacere visivo, e poi volendo a regime si puó settare per creare una strip fitostimolante
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 1:07
a questo punto mi consiglieresti anche quale striscia potrei prendere da mettere?
Una strip che capita, economica.. Ad esempio questa:
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Messaggio di Gianji » 13/07/2020, 1:32

AleDisola ha scritto:
13/07/2020, 1:19
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 1:07
ahhhh si ho capito, ottima idea devo dire! mi consiglieresti di metterla una striscia aggiuntiva (quindi una quarta linea) di RGB? ma ha una qualche utilità nel caso la mettessi insieme alla centralina?
Effetti di luce, quindi un piacere visivo, e poi volendo a regime si puó settare per creare una strip fitostimolante
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 1:07
a questo punto mi consiglieresti anche quale striscia potrei prendere da mettere?
Una strip che capita, economica.. Ad esempio questa:
Uh mi sono ricordato di avere qualche metro di queste TOPLUS LED Strisce 300 SMD 5M RGB 5050 12V Impermeabile Flessibile Adesivo + 44 Tasti Telecomando + Alimentatore, pensi possano andare bene? Ma sarebbe solo estetica questa barra aggiuntiva RGB o sarebbe di un aiuto alle piante tipo fitostimolazione o cose del genere? se solo estetico non la metto, se ha una utilità la metto

Ok grazie, visto che sai tutto sulla mia illuminazione e sei super preparato, ultima cosa, quanta luce daresti al mio acquario viste le piante che ho e quelle che arriveranno???
attuale 6h dalle ore 12 alle 18 luce da 10W, 6 ore totali secche on/off!

con la centralina pensavo:
Da mezzogiorno alle 13 da 0% a 100%
dalle 13 alle 19 100%
dalle 19 alle 20 da 100% a 0%
totale ore 8 di cui 2 di shade... sarebbe un aggiunta di 2 ore dalle attuali ma sarebbero 2 ore di shade.
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Aiuto illuminazione e richiesta per centralina alba-tramonto

Messaggio di AleDisola » 13/07/2020, 1:35

Gianji ha scritto:
13/07/2020, 1:32
ma sarebbe solo estetico il tutto o sarebbe anche un aiuto alle piante tipo fitostimolazione o cose del genere?
Entrambe
Gianji ha scritto:
13/07/2020, 1:32
quanta luce daresti al mio acquario viste le piante che ho e quelle che arriveranno???
Partirei con l'70% del bianco e setterei la RGB in modo tale da avere un rapporto 5:1 tra rossi e bianchi

Inoltre aumenterei a 7 ore il fotoperiodo, per poi portarlo a 7 ore e mezza dopo una settimana
Se vedi che funziona tutto bene, lasci cosí com'é, altrimenti aumenti il bianco :-bd


Gianji ha scritto:
13/07/2020, 1:32
Da mezzogiorno alle 13 da 0% a 100%
dalle 13 alle 19 100%
dalle 19 alle 20 da 100% a 0%
Valuta anche la RGB con i suoi effetti di luce, giá che ci sei :D
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti