Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/07/2020, 10:18
Gioele ha scritto: ↑10/07/2020, 10:08
Su quelli che si compra spesso vi sono problemi di salute, bisogna puntare su quelli nati in vasca
Concordo in toto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/07/2020, 11:16
@
Rustico nella vaschetta stai facendo cambi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Rustico

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/07/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 55x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Platy
Corydoras
Siamensis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rustico » 10/07/2020, 13:08
Matty03 ha scritto: ↑10/07/2020, 11:16
@
Rustico nella vaschetta stai facendo cambi?
Si ne ho fatti uno ogni tre giorni circa.. sempre del 50% circa.. e sempre con 3grammi x litro di sale grosso non iodato.. però e nettamente peggiorata.. si muove solo quando vede che le do il cibo
Rustico
-
SaraT

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
- Flora: Anubias barteri nana
Bacopa caroliniana
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Cryptocoryne affinis brown
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne undulata
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Limnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis mini
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus trident
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
6 Pristrlla Maxillaris
1 Ancistrus
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
Riscaldatore 50 w.
Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
Valori medi:
GH 8
KH 6
pH 7
- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7.5
Lumen: 806
Temp. colore: 6500
Riflettori: no
Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
Fauna: Planorbarius corneus
Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
Valori medi:
GH
KH 8
pH 7.5
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di SaraT » 10/07/2020, 17:03
Rustico ha scritto: ↑10/07/2020, 8:24
dici sarebbe meglio metterla in acquario?
Io per un certo periodo ho provato anche a lasciarle morire in pace nell'acquario, limitandomi a togliere il corpicino subito dopo, e devo dire che non ho riscontrato variazioni nella frequenza dei decessi.
Tuttavia è un rischio e il consiglio migliore resta quello di lasciarla isolata.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato SaraT per il messaggio:
- BollaPaciuli (10/07/2020, 17:16)
SaraT
-
Rustico

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/07/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 55x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Platy
Corydoras
Siamensis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rustico » 11/07/2020, 9:21
Io quello che mi chiedo e perché da sola e sopravvissuta mentre in acquario stava per morire poco dopo averla rimessa. E succeso entrambe le volte.. mistero
Rustico
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/07/2020, 9:53
Rustico ha scritto: ↑10/07/2020, 13:08
Matty03 ha scritto: ↑10/07/2020, 11:16
@
Rustico nella vaschetta stai facendo cambi?
Si ne ho fatti uno ogni tre giorni circa.. sempre del 50% circa.. e sempre con 3grammi x litro di sale grosso non iodato.. però e nettamente peggiorata.. si muove solo quando vede che le do il cibo
Meglio un 30% giornalierl

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Rustico

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/07/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 55x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Platy
Corydoras
Siamensis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rustico » 11/07/2020, 18:46
Nell'attesa di comprare il test sera... Vi faccio un'altra domanda:
Dei tre platy nell'acquario noto dei comportamenti strani..
Il maschio isegue le due femmine (biancorossa e blu2) e vabbè niente di strano...
Ho notato però che ultimamente anche la biancorossa insegue la blu2.. abbastanza insistentemente anche
.
La blu2 praticamente e inseguita da entrambi povera
Cosa può essere?
Rustico
-
Rustico

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/07/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 55x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Platy
Corydoras
Siamensis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rustico » 16/07/2020, 12:14
Ciao,
@
Matty03
@
cuttlebone
@
Dommenico888
Taggo Voi che avete interagito di più.. ho fatto anche il test sera... Confermati 0 i nitrati...
La tricolore isolata ora sta meglio, ormai e un mese che resiste da sola, tra alti e bassi.. non so che fare...forse ha una malattia di suo

Rustico
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 16/07/2020, 12:19
Rustico ha scritto: ↑16/07/2020, 12:14
Confermati 0 i nitrati.
Mmmm

Io non sono un esperto di valori, ma penso che 0 possa esserci solo in maturazione, oppure i tuoi pesci non producono per nulla carico organico

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/07/2020, 12:23
Dommenico888 ha scritto: ↑16/07/2020, 12:19
ma penso che 0 possa esserci solo in maturazione
No guarda, dipende da quante piante si hanno, posso tranquillamente esaurirli
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti