Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Alice1990

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 920 lm
- Temp. colore: 7000 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Proscape Vulcano, Tetra Activ
- Flora: Limnophila Hippruridoides
Cryptocoryne petchii
Ludwigia Super red
Ceratophyllum hoornblad
Anubias barteri
Hygrophila polysperma Rosanervig
Lobelia cardinalis
Hygrophila pinnatifida
2 Ludwigia perennis
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
4 femmine palty + 2 maschi (due nati nella mia vecchia vasca 26/11/2019)
- Altre informazioni: Fondo sabbia.
4 rocce rosse laviche naturali.
Impianto CO2 ad acido e bicarbonato circa 14/15 bolle al minuto.
pH tra 7,30 e 7,50
70% acqua di osmosi e 30% acqua di rubinetto
Impianto CO2 con acido - diffusore venturi
Temperatura 24°
- Secondo Acquario: 1 guppy
Ho le seguenti piante: elodea densa, vallisneria, ceratopteris thalictoroides, anubias e Lobelia cardinalis, un legno, un grosso sasso, non ho substrato, ma ho optato per un fondo di sassolini di colore tenue.
pH 7,8
Temperatura 24 gradi
No CO2
- Altri Acquari: Ho un piccolissimo acquario da meno di 20 lt. L’ho utilizzato quando sono nati i 2 nuovi platy, poi ho messo le 2 femmine platy per iniziare una quarantena, volendole poi inserire in vasca con gli altri platy, ma ho dovuto spostarle subito nell’acquario da 50 lt perché mi sono accorta che il pH era arrivato a circa 8,7, con un piccolo filtro a cascata (il movimento superficiale dell'acqua alza troppo il pH con la cascata).
Sta maturando per accogliere betta no filetr
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alice1990 » 17/07/2020, 13:27
Falso allarme, i cavi non ci pano più....che cavi devo prendere?

Alice1990
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 17/07/2020, 14:02
Alice1990 ha scritto: ↑17/07/2020, 13:27
che cavi devo prendere?
Quanti Watt per barra e quante barre hai da collegare? Vuoi fare un collegamento unico o farli a gruppi?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Alice1990

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 920 lm
- Temp. colore: 7000 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Proscape Vulcano, Tetra Activ
- Flora: Limnophila Hippruridoides
Cryptocoryne petchii
Ludwigia Super red
Ceratophyllum hoornblad
Anubias barteri
Hygrophila polysperma Rosanervig
Lobelia cardinalis
Hygrophila pinnatifida
2 Ludwigia perennis
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
4 femmine palty + 2 maschi (due nati nella mia vecchia vasca 26/11/2019)
- Altre informazioni: Fondo sabbia.
4 rocce rosse laviche naturali.
Impianto CO2 ad acido e bicarbonato circa 14/15 bolle al minuto.
pH tra 7,30 e 7,50
70% acqua di osmosi e 30% acqua di rubinetto
Impianto CO2 con acido - diffusore venturi
Temperatura 24°
- Secondo Acquario: 1 guppy
Ho le seguenti piante: elodea densa, vallisneria, ceratopteris thalictoroides, anubias e Lobelia cardinalis, un legno, un grosso sasso, non ho substrato, ma ho optato per un fondo di sassolini di colore tenue.
pH 7,8
Temperatura 24 gradi
No CO2
- Altri Acquari: Ho un piccolissimo acquario da meno di 20 lt. L’ho utilizzato quando sono nati i 2 nuovi platy, poi ho messo le 2 femmine platy per iniziare una quarantena, volendole poi inserire in vasca con gli altri platy, ma ho dovuto spostarle subito nell’acquario da 50 lt perché mi sono accorta che il pH era arrivato a circa 8,7, con un piccolo filtro a cascata (il movimento superficiale dell'acqua alza troppo il pH con la cascata).
Sta maturando per accogliere betta no filetr
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alice1990 » 17/07/2020, 15:09
c'è scritto 120W 5metri bobina....io ho messo circa 2,5metri + 60 cm di fitostimolanti (12V)
vorrei utilizzare come uscita un unico punto (collegato a sua volta all'alimentatore) e collegare tutte le barre tra loro seguendo + e - formando una catena diciamo.
Alice1990
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 17/07/2020, 16:14
Alice1990 ha scritto: ↑17/07/2020, 15:09
c'è scritto 120W 5metri bobina....io ho messo circa 2,5metri + 60 cm di fitostimolanti (12V)
vorrei utilizzare come uscita un unico punto (collegato a sua volta all'alimentatore) e collegare tutte le barre tra loro seguendo + e - formando una catena diciamo.
Ti serve del cavo da 1,5mmq allora, per fare questo genere di collegamento
Compra tranquillamente il rosso-nero che si utilizza per gli impianti audio, andrá sicuramente bene purché sia di 1,5mmq
Quando farai i collegamenti e le saldature, stai attenta a non far muovere i cavi, altrimenti rischi di strappare la saldatura e il pezzo di strip su cui é attaccata. Ti consiglio di incollare i cavi al profilato di alluminio, una volta fatta la saldatura

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Alice1990

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 920 lm
- Temp. colore: 7000 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Proscape Vulcano, Tetra Activ
- Flora: Limnophila Hippruridoides
Cryptocoryne petchii
Ludwigia Super red
Ceratophyllum hoornblad
Anubias barteri
Hygrophila polysperma Rosanervig
Lobelia cardinalis
Hygrophila pinnatifida
2 Ludwigia perennis
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
4 femmine palty + 2 maschi (due nati nella mia vecchia vasca 26/11/2019)
- Altre informazioni: Fondo sabbia.
4 rocce rosse laviche naturali.
Impianto CO2 ad acido e bicarbonato circa 14/15 bolle al minuto.
pH tra 7,30 e 7,50
70% acqua di osmosi e 30% acqua di rubinetto
Impianto CO2 con acido - diffusore venturi
Temperatura 24°
- Secondo Acquario: 1 guppy
Ho le seguenti piante: elodea densa, vallisneria, ceratopteris thalictoroides, anubias e Lobelia cardinalis, un legno, un grosso sasso, non ho substrato, ma ho optato per un fondo di sassolini di colore tenue.
pH 7,8
Temperatura 24 gradi
No CO2
- Altri Acquari: Ho un piccolissimo acquario da meno di 20 lt. L’ho utilizzato quando sono nati i 2 nuovi platy, poi ho messo le 2 femmine platy per iniziare una quarantena, volendole poi inserire in vasca con gli altri platy, ma ho dovuto spostarle subito nell’acquario da 50 lt perché mi sono accorta che il pH era arrivato a circa 8,7, con un piccolo filtro a cascata (il movimento superficiale dell'acqua alza troppo il pH con la cascata).
Sta maturando per accogliere betta no filetr
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alice1990 » 17/07/2020, 17:34
Grazie @
AleDisola, ci aggiorniamo sicuramente!! Buona serata
Alice1990
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 17/07/2020, 17:34
Buona serata anche a te
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola