Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Ghigione

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/08/16, 1:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ghigione » 18/07/2020, 19:24
Ciao a tutti ho un problema con questo aeneus stamattina l'ho trovato cosi....
I valori sono questi ( al posto dello I di iodio leggi O2 e al posto di sr leggi CO
2 
)

Compagni di vasca altri aeneus dei paleautus copia di ram e guppy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ghigione
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 19/07/2020, 0:06
Ciao @
Ghigione
Ghigione ha scritto: ↑18/07/2020, 19:24
valori
Non li vedo
Il pesce mangia e defeca normalmente?
Faresti una foto dall'alto del pesce più nitida possibile?
Anche un video del pesce sarebbe d'aiuto e una foto panoramica della vasca
Aggiunto dopo 29 secondi:
Dalla foto non vedo bene, gli mancano i barbigli?

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 19/07/2020, 9:14
EnricoGaritta ha scritto: ↑19/07/2020, 0:07
Dalla foto non vedo bene, gli mancano i barbigli?
Sembrerebbe anche le pinne pettorali, o no? (quelle più vicine alla testa)
Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
Ghigione

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/08/16, 1:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ghigione » 19/07/2020, 15:36
Intanto grazie a coloro che mi hanno risposto o mi risponderanno,
Jack8 ha scritto: ↑19/07/2020, 9:14
EnricoGaritta ha scritto: ↑19/07/2020, 0:07
Dalla foto non vedo bene, gli mancano i barbigli?
Sembrerebbe anche le pinne pettorali, o no? (quelle più vicine alla testa)
allora i barbigli sembrano assenti o ridotti al lumicino, la cosa che più mi preoccupa sono le pinne dorsali che mi sembrano sfrangiate, le pettorali paiono integre.
EnricoGaritta ha scritto: ↑19/07/2020, 0:07
Ciao @
Ghigione
Ghigione ha scritto: ↑18/07/2020, 19:24
valori
Non li vedo
Il pesce mangia e defeca normalmente?
Faresti una foto dall'alto del pesce più nitida possibile?
Anche un video del pesce sarebbe d'aiuto e una foto panoramica della vasca
Aggiunto dopo 29 secondi:
Dalla foto non vedo bene, gli mancano i barbigli?
Mangiare mangia non ho appurato se va di corpo.
Altra cosa che mi resta preoccupazione è il nuoto disordinato e non più raso terra ma sempre 5-10 cm dal suolo
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
I valori sono questi
aquarium32841_6999333896515157759.png
Il link sul cellulare non funziona non so perche
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ghigione
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 19/07/2020, 15:43
Ghigione ha scritto: ↑19/07/2020, 15:36
sembrano assenti o ridotti al lumicino
questo è un problema, potrebbe esserseli lesionati sgrufolando, forse il ghiaietto è tagliente
Ghigione ha scritto: ↑19/07/2020, 15:36
Mangiare mangia
mangia e sputa o mangia normalmente?
Ghigione ha scritto: ↑19/07/2020, 15:36
è il nuoto disordinato e non più raso terra ma sempre 5-10 cm dal suolo
servirebbe un video per valutare bene, oltretutto dalle foto non si vedono bene le pinne, dovresti caricarlo su you tube o poi linkarlo qui
Nel frattempo metteresti una foto panoramica della vasca?
GH e KH sono alti così come il pH, bisogna diminuire le durezze con cambi con osmotica o demineralizzata e far scendere il pH sotto 7 con acidificanti, tutto molto gradualmente
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti