Paludario per pianta carnivora.

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5638
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Pinny » 24/07/2020, 16:58

Molto bello il tuo paludario, Claudio80, ho qualcosa in mente e le vostre idee sono preziose.
E' molto armonioso, in perfetto equilibrio :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Claudio80 (24/07/2020, 17:08)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di mcarbo82 » 24/07/2020, 17:07

Che bello complimenti @Claudio80
Questi utenti hanno ringraziato mcarbo82 per il messaggio:
Claudio80 (24/07/2020, 17:09)
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Claudio80 » 24/07/2020, 17:09

Pinny ha scritto:
24/07/2020, 16:58
molto armonioso, in perfetto equilibrio
Speriamo solo che duri! :)
Pinny ha scritto:
24/07/2020, 16:58
le vostre idee sono preziose.
Questo mi lusinga :ymblushing:
mcarbo82 ha scritto:
24/07/2020, 17:07
Che bello complimenti
Grazie mille!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5638
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Pinny » 24/07/2020, 17:34

Ci starebbero bene dei collemboli. Io li ho cercati inutilmente in giardino, sotto le pietre, poi un giorno osservando una pianta acquistata in vivaio, vidi dei piccolissimi puntini bianchi che si muovevano veloci e saltellavano ogni tanto. Ne ho catturati alcuni, non mi ricordo come, forse aspirandoli con un contagocce, e li ho messi in una vaschetta di gelato, dove avevo messo delle scaglie di carbone di legna, lavato bene. Ho riempito d'acqua, in modo da non coprire del tutto il carbone, e ho sparso un pizzico di farina d'avena sulla superficie emersa del carbone. Bene, si sono riprodotti, nella vaschetta ben chiusa, con un foro chiuso da un pò di ovatta, appena li sbircio, tentano di saltare fuori. So che si nutrono di muffe e potrebbero essere del buon cibo per le tue carnivore ;)
Osserva le tue piante, forse anche tu li hai in casa senza saperlo :)
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (24/07/2020, 17:42) • EleTor (01/09/2020, 11:57)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Fax007 » 26/07/2020, 19:55

Mi piace il paludario @Claudio80 :ymapplause:
Bella l'idea delle carnivore..seguirò l'evoluzione.... :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Claudio80 (26/07/2020, 20:20)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Claudio80 » 26/07/2020, 20:20

Grazie Fax :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Claudio80 » 04/08/2020, 18:42

Aggiunte due piccole Dracaena, e spostata la Dieffenbachia grande in primo piano con radici a vista. La piccola ha perso qualche foglia ma ne vedo delle nuove, la lemna che sembrava essersi estinta si è ripresentata :ymdevil: e le lumachine iniziano a moltiplicarsi.
I muschi tendono al marrone, forse perché del tutto inzuppati e non solo umidi :-?
La Tillandsia pare si stia riproducendo, e la Sarracenia per ora sta bene...
20200804183840.jpg
20200804183918.jpg
20200804184043.jpg
20200804184043.jpg
20200804184211.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Monica » 04/08/2020, 18:49

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Claudio80 (04/08/2020, 18:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Claudio80 » 04/08/2020, 18:56

:ymblushing:

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Monica » 04/08/2020, 19:00

Claudio80 ha scritto:
04/08/2020, 18:42
I muschi tendono al marrone, forse perché del tutto inzuppati e non solo umidi
Si :) può essere un problema per loro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti